Dopo la brillante rimonta a Monaco contro il Bayern nella prima di campionato (2-2 dall'iniziale 0-2) l'Amburgo si prepara al debutto casalingo nella HSH-Nordbank-Arena ospitando il Karlsruhe per la seconda giornata di Bundesliga.
L'Amburgo, che lo scorso anno in casa sconfisse con un pesante 7-0 il Karlsruhe, si presenta a questo match con diverse assenze ma una grossa novitá in attacco.
Mancheranno infatti il difensore centrale Bastian Reinhardt (contrattura al polpaccio), il centrocampista difensivo nigeriano Vadis Odjidja-Ofoe (impegnato con la Nigeria nella finale delle Olimpiadi), il centrocampista olandese Romeo Castelen (in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio), il difensore Jerome Boateng (contrattura alla coscia) e l'attaccante Maxim Choupo-Moting (in recupero dopo l'operazione al ginocchio).
Le novitá, per quanto riguarda gli assenti, rispetto al match contro il Bayern sono dunque i due difensori Reinhardt e Boateng che si sono fatti male proprio nella prima di campionato alla Allianz Arena.
Come terzino destro al posto di Boateng giocherá il namibiano Collin Benjamin mentre come difensore centrale al posto di Reinhardt giocherá l'ivoriano Guy Demel.
Nessun difensore in panchina visto che l'unico altro giocatore difensivo rimasto in rosa, ovvero il 18enne Miroslav Stepanek, non é stato convocato da Martin Jol per questo match.
In attacco si registra invece una novitá importante visto che per rinforzare il reparto offensivo dopo la partenza di Van Der Vaart é stata definita un'operazione con il Borussia Dortmund grazie alla quale l'egiziano Mohamed Zidan sará in giallonero per questa stagione mentre il nazionale croato Mladen Petric é arrivato ad Amburgo per formare con il connazionale Ivica Olic ed il peruviano Paolo Guerrero un tridente che potenzialmente potrebbe essere molto prolifico.
Il centrale difensivo belga Vincent Kompany ha invece lasciato la squadra e giocherá per la prossima stagione in Inghilterra con il Manchester City.
Nel Karlsruhe, che ha brillantemente iniziato la stagione con una vittoria per 1-0 contro il Bochum, c'é qualche problema a centrocampo dove manca giá dalla prima giornata Michael Mutzel e per questa trasferta ad Amburgo é indisponibile anche quello che é stato il suo sostituto contro il Bochum ovvero l'italo-tedesco Massimilian Porcello (2/1), entrambi alle prese con problemi muscolari.
L'ala destra Sebastian Freis (2/1) ha pienamente recuperato e dopo aver giocato i minuti finali del match contro il Bochum ad Amburgo dovrebbe tornare titolare.
Sempre out Andreas Görlitz, reduce da un'operazione alla caviglia.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 30 Collin Benjamin, 20 Guy Demel, 5 Joris Mathijsen, 3 Thimotée Atouba - 14 David Jarolim (cap.), 8 Nigel De Jong - 15 Piotr Trochowski - 27 Mladen Petric, 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olic
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - (24 Miroslav Stepanek) - 16 Anton Putsilo, 32 Änis Ben-Hatira, 40 Dennis Aogo (31 Timo Kunert, 34 Sidney Sam) - 21 Jonathan Pitroipa, 17 Macauley Chrisantus, 35 Tunay Torun
Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi, 5 Tim Sebastian, 3 Maik Franz (cap.), 21 Christian Eichner - 4 Godfried Aduobe, 8 Timo Staffeldt - 18 Sebastian Freis, 25 Antonio Da Silva, 20 Alexander Iashvili - 17 Joshua Kennedy
a disposizione: 14 Jean-François Kornetzky (29 Thomas Unger) - 16 Martin Stoll, 24 Sebastian Langkamp - 6 Bradley Carnell, 19 Stefan Buck (28 Lars Stindl) - 7 Christian Timm, 9 Edmond Kapllani
Arbitro: Rafati (Hannover)
Assistenti: Henschel (Braunschweig) e Bornhorst (Damme)
Quarto uomo: Schräer (Emsdetten)