MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita il Guingamp alla HSH Nordbank Arena per il match di ritorno del play-off che qualifica alla fase a gruppi della Europa League.

Da grande delusione di inizio stagione a squadra del momento.
Il passaggio è stato breve per l'Amburgo che dopo un inizio di stagione piuttosto balbettante ha segnato 13 goal in 3 partite cancellando tutti i dubbi sul proprio conto in particolare con la vittoria di Wolfsburg (4-2) con una prestazione magistrale.
Primo in classifica con 7 punti, a pari punti con Bayer Leverkusen e Schalke 04, l'HSV ha virtualmente già conquistato la qualificazione alla fase a gruppi della Europa League grazie al 5-1 dell'andata contro il Guingamp.
Uomo del momento Mladen Petrić (7/6/1) autore di una tripletta a Guingamp e del fondamentale goal del 3-2 domenica a Wolfsburg.

La formazione francese, tornata in Europa 13 anni dopo l'unica altra partecipazione grazie al successo nella scorsa edizione della Coppa di Francia, milita nella Ligue 2 ed ovviamente ha ben altri obiettivi stagionali soprattutto una volta che il sorteggio europeo gli ha messo di fronte addirittura una delle favorite della competizione.

Per l'EAG questo è praticamente un allenamento, di fatto ormai eliminato dalla corsa all'accesso all'Europa League ma comunque soddisfato di essere tornato alla ribalta del calcio continentale che conta e corroborato dal 4-1 di D2 francese col Vannes dello scorso fine settimana.

Gli uomini di Victor Zvunka si sono allenati ieri sera e l'ultima seduta pre-partita non è stata altro che riscaldamento, qualche allungo, un po' di pallone e per finire calci da fermo.
18 i giocatori convocati, fra i quali è ancora in dubbio il capitano Christian Bassila, sempre alle prese con una contrattura.
Richard Soumah lavora ancora a parte e Mamadou Samassa, Yacine El Kharroubi, Kévin Bodin ed Igor Djoman non saranno della partita in quanto sono stati impegnati nel weekend con la formazione del CFA2, la squadra del campionato riserve.
Intanto alla rosa va considerato aggregato anche il marocchino Mustapha Allaoui, 26enne attaccante ex Al Rabat che ha ritardato il proprio arrivo all'EAG di una settimana a causa di problemi burocratici. Miglior marcatore dell'ultimo torneo nel proprio paese con 14 reti, uomo d'area di peso, Allaoui ha firmato un contratto di 3 anni e sarà a disposizione e qualificato dall'impegno di domenica prossima a Tours.

Considerato il risultato dell'andata e gli impegni molto importanti che aspettano la squadra nelle prossime settimane Labbadia farà un ampio turnover.
"Schiereremo per una volta una formazione B" sono state le testuali parole del tecnico dei Rothosen.
Sicuramente mancheranno il portiere titolare Frank Rost (5/-), alle prese con un piccolo infortunio al calcagno e già assente all'andata, il jolly difensivo ivoriano Guy Demel (5/1), fermato la settimana scorsa in allenamento da un infortunio al piede, l'esterno sinistro Marcell Jansen (4/0 ed 1/0 con la Germania), alle prese con un infortunio al ginocchio, ed i 3 centrali difensivi infortunati da tempo ovvero il giovane ceco Miroslav Štěpánek, fermo fino a febbraio per la rottura del crociato, Bastian Reinhardt, fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano Alex Silva, anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.
Come preannunciato da Labbadia vedremo dunque un Amburgo B con quasi tutti i titolari in tribuna, solo in difesa potrebbero esserci un paio di giocatori solitamente titolari come Boateng, Mathijsen o Aogo.
 
Se nel turno precedente contro il Randers erano stati venduti ben 42.000 biglietti a 24 ore dal match contro il Guingamp i biglietti staccati sono stati solo 19.000.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 12 Wolfgang Hesl - 30 Collin Benjamin (17 Jérôme Boateng), 3 David Rozehnal, 17 Jérôme Boateng (5 Joris Mathijsen), 6 Dennis Aogo (30 Collin Benjamin) - 28 Mickaël Tavares, 13 Robert Tesche - 18 Romeo Castelen, 21 Jonathan Pitroipa - 16 Marcus Berg, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (35 Tunay Torun)

a disposizione: 29 Tom Mickel - 5 Joris Mathijsen, 34 Kai-Fabian Schulz - 25 Tomás Rincón, 32 Änis Ben-Hatira (14 David Jarolím, 15 Piotr Trochowski, 8 Zé Roberto, 36 Hanno Behrens) - 35 Tunay Torun, 9 José Paolo Guerrero, 10 Mladen Petrić, 11 Eljero Elia

indisponibili: 1 Frank Rost, 20 Guy Demel, 7 Marcell Jansen, 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati), 24 Christian Groß, 19 Tolgay-Ali Arslan, 31 Maximilian Beister (con la seconda squadra)

Allenatore: Bruno Labbadia


En Avant de Guingamp: 1 Stéphane Trevisan - 2 Yves Deroff, 6 Bakary Koné, 18 Fabrice Colleau, 27 Felipe Patavino Saad - 5 Moustapha Diallo, 4 Lionel Mathis - 10 Alharbi El Jadeyadji, 8 François Bellugou, 25 Mouritala Ola Ogunbiyi - 9 Mathieu Scarpelli (7 Sébastien Grax)

a disposizione: 16 Guillaume Gauglin - 29 Luis Delgado, 21 Thierry Argelier - 26 Thibault Giresse, 17 Jugurtha Hamroun - 7 Sébastien Grax, 11 Hervé Bazile

indisponibili:
28 Christian Bassila, 20 Richard Soumah (infortunati), Mustapha Allaoui (non qualificato), Mamadou Samassa, Yacine El Kharroubi, Kévin Bodin, Igor Djoman (con la seconda squadra)

Allenatore: Victor Zvunka


Arbitro: Martin Ingvarsson (SWE)
Assistenti: Magnus Sjöblom (SWE) e Peter Ekström (SWE)
Quarto uomo: Sven-Martin Åkesson (SWE)
scritto il 26-08-2009 da stiegl
Gif Banners