MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita l'Hoffenheim alla HSH Nordbank Arena per la 26esima giornata di Bundesliga.

L'Amburgo é reduce dal successo esterno contro lo Schalke (2-1) ed é rimasto cosí a pari punti con Wolfsburg e Bayern Monaco con il terzetto che si é ora portato a -1 dalla leader Hertha Berlino.
L'Hoffenheim invece é reduce dal quinto pareggio consecutivo (2-2 in casa contro l'Hannover) ma con una sola vittoria nelle ultime 10 giornate (1-7-2) il sogno scudetto sembra essersi lentamente spento (ora la prima posizione é distante ben 5 punti) e con il trio sopra citato che é di conseguenza anch'esso piuttosto distante ora (4 punti) la squadra di Rangnick deve piuttosto guardarsi alle spalle (Stoccarda, Bayer Leverkusen, Schalke, Borussia Dortmund e Werder Brema) se vuole coronare una stagione comunque fantastica con un posto in Europa per il prossimo anno (l'ultimo utile é appunto il quinto posto).

Martin Jol, come tanti altri suoi colleghi, non avrá certamente gradito la pausa internazionale che gli ha restituito diversi giocatori a pezzi.
L'esterno sinistro Marcell Jansen (29/3 e 2/1 con la Germania), a segno con la Germania contro il Liechtenstein, é tornato con la febbre alta dal ritiro della nazionale ed é in dubbio mentre il jolly difensivo Jérôme Boateng (25/0 e 4/0 con la Germania U21) é invece certamente fuori gioco sempre per colpa di un brutto virus influenzale preso dopo i due impegni con la Germania U21 contro Olanda B e Bielorussia U21.
Due problemi di cui il tecnico olandese avrebbe certamente fatto volentieri a meno anche perché in difesa i problemi non mancano da settimane visto il perdurare delle assenze del jolly difensivo ivoriano Guy Demel (29/0 e 6/0 con la Costa d'Avorio), che si é stirato 5 settimane fa contro il Wolfsburg, del difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, e del terzino sinistro camerunense Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), fuori gioco da fine ottobre per un grave infortunio al tendine.
Assenze alle quali si era giá aggiunta quella del jolly difensivo brasiliano Alex Silva (23/1) che si é stirato contro lo Schalke 2 settimane fa.
Anche il centrocampista olandese Romeo Castelen (0/0) ed il giovane attaccante Eric Maxim Choupo-Moting (0/0) sono sempre alle prese con la lunga riabilitazione dopo le operazioni rispettivamente al ginocchio ed al menisco.
Indisponibile per questa partita infine anche il secondo portiere, il marocchino Khalid Sinouh (3/0 con l'HSV II) fermato due settimane fa da un infortunio muscolare al polpaccio.
Nessun problema nel reparto offensivo dove, rispetto all'ultima di campionato, tornano a disposizione l'attaccante croato Mladen Petrić (34/18 e 5/1 con la Croazia), che si era stirato contro il Cottbus, ed il centrocampista offensivo Piotr Trochowksi (34/6 ed 8/1 con la Germania), reduce da uno stop per un problema al ginocchio e giá in campo con la nazionale tedesca in Galles.
Oltre a Jansen, Boateng e Trochowski sono stati impegnati con le rispettive nazionali anche Collin Benjamin, autore dell'assist del goal della sua Namibia nell'1-1 contro il Libano, Joris Mathijsen, in campo per 180 minuti nei due impegni dell'Olanda contro la Scozia e la Macedonia, Dennis Aogo, come Boateng in campo per 90 minuti con la Germania U21 sia contro l'Olanda B che contro la Bielorussia U21, il capitano David Jarolím, in campo con la Repubblica Ceca nel derby perso contro la Slovacchia, Ivica Olić, autore anche di un goal nel 4-0 della sua Croazia contro Andorra, Tomás Rincón, in campo per 180 minuti nel doppio impegno del Venezuela nelle qualificazioni mondiali contro Argentina e Colombia, Jonathan Pitroipa, in campo nel 4-2 del suo Burkina Faso contro la Guinea, e Tunay Torun, in campo con la Turchia U21 contro la Danimarca U21.
Paolo Guerrero invece scontava ancora la sua lunghissima squalifica con la nazionale peruviana ed é rimasto in sede.

L'Hoffenheim ha avuto meno giocatori legati agli impegni internazionali dell'ultima settimana ma non sono mancate le cattive notizie.
Il difensore Matthias Jaissle (23/0, 1/0 con l'Hoffenheim II ed 1/0 con la Germania U21) si é rotto il crociato contro l'Hannover e non solo non ha potuto rispondere alla convocazione della Germania Under 21 ma salterá il resto dello stagione.
Il terzino sinistro austriaco Andreas Ibertsberger (23/0 e 2/0 con l'Austria) potrebbe invece rientrare forse nel finale di stagione ma anche lui resterá fuori per un bel po' di settimane per l'infortunio al ginocchio rimediato nell'ultimo turno di campionato.
Due assenze molto gravi per la squadra di Rangnick trattandosi di due titolari inamovibili del quartetto difensivo.
A centrocampo per altro mancherá anche un altro titolare importante quale é il brasiliano Luiz Gustavo (23/0) squalificato per un turno in seguito lla prova TV.
Nel reparto offensivo invece tornano a dispozione l'attaccante nigeriano Chinedu Obasi (14/6 ed 1/0 con la Nigeria), alle prese per un paio di settimane con un infortunio muscolare, ed il centrocampista offensivo Sejad Salihović (22/6 e 5/0 con la Bosnia-Erzegovina), fermo per 4 settimane per un infortunio al ginocchio, mentre l'attaccante bosniaco Vedad Ibišević (19/19 e 5/2 con la Bosnia-Erzegovina), che si é rotto il crociato durante la preparazione invernale e salterá il resto della stagione, é sempre indisponibile.
Salihović prenderá il posto di Luiz Gustavo a centrocampo e giocherá come esterno sinistro mentre in difesa lo svedese Per Nilsson (11/0) é il candidato numero 1 per sostituire Jaissle e Christoph Janker (8/0) dovrebbe avere la meglio nel ballottaggio con il brasiliano Fabricio (1/0) per sostituire Ibertsberger.

All'andata, nell'unico precedente tra le due squadre, vinse l'Hoffenheim 3-0.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 30 Collin Benjamin, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 28 Mickaël Tavares - 15 Piotr Trochowski, 7 Marcell Jansen (21 Jonathan Pitroipa) - 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl -  - 8 Albert Streit, 25 Tomás Rincón, 24 Marcel Ndjeng - 21 Jonathan Pitroipa - 10 Mladen Petrić, 35 Tunay Torun

indisponibili: 7 Marcell Jansen (in dubbio), 19 Jérôme Boateng (ammalato), 2 Alex Silva, 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 33 Khalid Sinouh, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (infortunati), 17 Macauley Chrisantus (non convocato), 29 Raphael Wolf, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (con la seconda squadra)

Allenatore: Martin Jol


TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 2 Andreas Beck, 24 Per Nilsson, 5 Marvin Compper, 14 Christoph Janker (6 Fabricio) - 17 Tobias Weis, 24 Isaac Vorsah, 23 Sejad Salihović - 33 Carlos Eduardo - 9 Demba Ba, 18 Boubacar Sanogo

a disposizione: 1 Daniel Haas (27 Ramazan Özcan, 30 Thorsten Kirschbaum, 29 Daniel Bernhardt) - 6 Fabricio - 10 Selim Teber, 36 Marco Terrazzino (39 Pasal Groß, 37 Jonas Strifler) - 20 Chinedu Obasi, 12 Wellington, 16 Kai Herdling (34 fabian Broghammer)

indisponibili: 21 Luiz Gustavo (squalificato), 26 Andreas Ibertsberger, 3 Matthias Jaissle, 19 Vedad Ibišević (infortunati)

Allenatore: Ralf Rangnick



Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Schößling (Leipzig)
scritto il 4-04-2009 da stiegl
Gif Banners