Nell'Amburgo, reduce dal successo contro l'Hoffenheim che lo ha lanciato in testa alla Bundesliga a pari punti con il Wolfsburg, sono confermate tutte le assenze giá note nello scorso weekend.
Il jolly difensivo
Jérôme Boateng (25/0 e 4/0 con la Germania U21) é ancora ammalato mentre sono confermate le indisponibilitá per infortunio del jolly difensivo ivoriano
Guy Demel (29/0 e 6/0 con la Costa d'Avorio), che si é stirato sei settimane fa contro il Wolfsburg, del difensore centrale
Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, e del terzino sinistro camerunense
Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), fuori gioco da fine ottobre per un grave infortunio al tendine.
Assenze alle quali si era giá aggiunta quella del jolly difensivo brasiliano
Alex Silva (23/1) che si é stirato contro lo Schalke 3 settimane fa.
Anche il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) ed il giovane attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0) sono sempre alle prese con la lunga riabilitazione dopo le operazioni rispettivamente al ginocchio ed al menisco.
Sono invece indisponibili in Coppa UEFA
Khalid Sinouh,
Albert Streit,
Timo Kunert,
Mickaël Tavares e
Macauley Chrisantus.
Jol ha dunque dovuto convocare due difensori della seconda squadra per completare la rosa dei 18 giocatori disponibili per questa partita.
Si tratta dell'esterno destro
Volker Schmidt (6/0 con l'Amburgo II in Regionalliga Nord) e del 18enne
Kai-Fabian Schulz (14/1 con l'Amburgo II in Regionalliga Nord e 9/0 con l'Amburgo U19 in A-Jgd. BL Nord/Nordost).
Nel
Manchester City, reduce dalla sconfitta contro l'
Arsenal (0-2) in campionato, non é disponibile il centrocampista olandese
Nigel De Jong che aveva iniziato la stagione e giá giocato in Coppa proprio con l'Amburgo.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 30 Collin Benjamin, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 7 Marcell Jansen - 15 Piotr Trochowski - 9 Paolo Guerrero - 10 Mladen Petrić, 11 Ivica Olić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 26 Volker Schmidt, Kai-Fabian Schulz - 25 Tomás Rincón, 24 Marcel Ndjeng - 21 Jonathan Pitroipa - 35 Tunay Torun
indisponibili: 19 Jérôme Boateng (ammalato), 2 Alex Silva, 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 33 Khalid Sinouh, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (infortunati), 29 Raphael Wolf, 36 Hanno Behrens (con la seconda squadra) 33 Khalid Sinouh, 8 Albert Streit, 31 Timo Kunert, 28 Mickaël Tavares, 17 Macauley Chrisantus (non elegibili in Coppa UEFA)
Allenatore: Martin Jol
Manchester City FC: 37 Shay Given - 2 Micah Richards, 4 Nedum Onuoha, 22 Richard Dunne (cap.), 25 Wayne Bridge - 8 Shaun Wright-Phillips, 5 Pablo Zabaleta, 11 Elano Blumer, 17 Martin Petrov - 10 Robinho, 39 Craig Bellamy
a disposizione: 16 Kasper Schmeichel (1 Joe Hart, 13 Richard Martin, 45 Gregory Hartley) - 33 Vincent Kompany, 15 Javier Garrido (36 Berti Glauber, 38 Shaleum Logan, 41 Benjamin Mee, 43 Clayton McDonald) - 7 Stephen Ireland, 6 Michael Johnson, 20 Felipe Caicedo (29 Kelvin Etuhu, 40 Vladimir Weiss, 46 Paul Marshall) - 14 Jô, 27 Benjani Mwaruwari, 12 Darius Vassell (36 Daniel Sturridge, 24 Chedwyn Evans)
indisponibili: 21 Dietmar Hamann, 19 Gelson Fernandes (infortunati), 34 Nigel De Jong (non elegibile in Coppa UEFA)
Allenatore: Mark Hughes