MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita il NEC allo stadio De Goffert di Nijmegen per l'andata dei sedicesimi di finale della Coppa UEFA.

Morale altissimo in casa Amburgo dopo il successo esterno contro il Bayer Leverkusen (2-1) che ha regalato alla squadra di Jol la leadership solitaria in Bundesliga.
Il discorso qualificazione per gli ottavi di Coppa UEFA era per altro stato messo al sicuro la settimana scorsa grazie al secco 3-0 con il quale i tedeschi avevano sbancato il De Goffert di Nijmegen.
Le uniche note negative per la squadra tedesca sono relative alle assenze del difensore Guy Demel (28/0 e 6/0 con la Costa d'Avorio), fermo per un infortunio muscolare alla coscia che si é procurato domenica contro il Bayer, e del centrocampista Piotr Trochowski (30/5 e 7/1 con la Germania), fermato in settimana da un virus intestinale.
L'altra nota negativa é arrivata dalla rissa che ha coinvolto in allenamento il centrocampista Albert Streit (2/0, 5/0 con lo Schalke e 2/0 con lo Schalke II in Regionalliga West), non elegibile in Coppa UEFA avendo giá giocato nella fase a gruppi con lo Schalke, ed il jolly difensivo Jérôme Boateng (19/0 e 2/0 con la Germania U21), che invece dovrebbe sostituire l'infortunato Demel sulla fascia destra difensiva.
Al posto di Trochowski giocherá il 22enne Jonathan Pitroipa (23/0 e 6/0 con il Burkina Faso) mentre il 21enne venezuelano Tomás Rincón (6/0 con il Venezuela in questa stagione) potrebbe fare il suo debutto come centrale di centrocampo.
In attacco, rispetto all'ultima di campionato dove mancava lo squalificato Mladen Petrić (28/16 e 5/1 con la Croazia), c'é l'imbarazzo della scelta per Jol con lo stesso Petrić, il connazionale Ivica Olić (27/16 e 5/1 con la Croazia) e Paolo Guerrero (28/6 e 3/0 con il Perú) tutti apparsi in grande forma di recente.
Senza dimenticare l'esterno sinistro Marcell Jansen (21/2 ed 1/0 con la Germania) trasformato da terzino a goleador ed autore di due bellissimi quanto importanti goal domenica scorsa contro il Bayer.
Sempre indisponibili il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), che resterá fuori per un paio di mesi per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data: Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diverso tempo.

Il NEC dopo la batosta subita contro l'Amburgo all'andata ha ritrovato un buon risultato nell'ultimo turno della Eredivisie quando ha espugnato il campo dell'Utrecht (2-0) confermandosi sempre piú nella zona play-off.
Nonostante il risultato dell'andata Been ha dichiarato di voler dai suoi una buona prestazione anche se il campo dell'Amburgo (9-1-0 in Bundesliga ed 1-1-1 in Coppa UEFA quest'anno in casa) non é certamente un campo facile ma ciononostante il tecnico olandese, ex centrocampista del Pisa qualche anno fa, guarda molto piú realisticamente ai prossimi impegni di campionato e fará riposare diversi titolari.
Andranno infatti solo in panchina il terzino destro spagnolo Dani Fernández (31/0), il centrocampista difensivo Bas Sibum (29/0), il jolly difensivo polacco Arkadiusz Radomski (16/1) ed il jolly offensivo danese Lasse Schöne (34/7).
Inoltre mancheranno 4 attaccanti: l'ala destra danese Dennis Rommedahl (9/0 e 6/0 con la Danimarca) e la punta centrale Jhonny van Beukering (23/8) sono infatti infortunati mentre l'ala sinistra marocchina Rachid Bouaouzan (28/1) e l'attaccante di origine liberiana Collins John (7/1) sono fuori squadra per motivi disciplinari.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 25 Tomás Rincón (30 Collin Benjamin) - 21 Jonathan Pitroipa, 7 Marcell Jansen - 10 Mladen Petrić (9 Paolo Guerrero), 11 Ivica Olić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 2 Alex Silva, 30 Collin Benjamin (26 Volker Schmidt) - 24 Marcel Ndjeng (36 Hanno Behrens) - 9 Paolo Guerrero, 35 Tunay Torun

indisponibili: 15 Piotr Trochowski (ammalato), 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 29 Raphael Wolf (non convocato), 33 Khalid Sinouh, 8 Albert Streit, 31 Timo Kunert, 28 Mickaël Tavares, 17 Macauley Chrisantus (non elegibili in Coppa UEFA)

Allenatore: Martin Jol


NEC Nijmegen: 1 Gábor Babos - 3 Milano Koenders, 6 Patrick Pothuizen, 2 Ramon Zomer, 5 Youssef El-Akchaoui (cap.) - 4 Dominique Kivuvu, 7 Rutger Worm, 8 Lorenzo Davids - 35 Moestafa El Kabir, 22 Joël Tshibamba, 26 Saidi Ntibazonkiza

a disposizione: 25 Rein Baart - 34 Mitchell Burgzorg, 21 Dani Fernández - 16 Bas Sibum, 23 Arkadiusz Radomski, 15 Mark van den Boogaart (36 Bastian Weiser) - 10 Lasse Schöne (19 Tim Janssen)

indisponibili: 9 Jhonny van Beukering, 11 Dennis Rommedahl (infortunati), 14 Rachid Bouaouzan, 17 Collins John (per motivi disciplinari), 30 Nicolas Skvereve, 40 Jasper Cillessen, 13 Mark Otten, 24 Joey Brock, 27 Dominique Scholten, 39 Shanon Carmelia, 41 Dammyano Grootfaam, 42 Caifano Latupeirissa (non convocati), 20 John Goosens (non elegibile in Coppa UEFA)

Allenatore: Mario Been



Arbitro: Chapron (FRA)
Assistenti: Boisdenghien (FRA) e Lagrange (FRA)
Quarto uomo: Falcone (FRA)
scritto il 26-02-2009 da stiegl
Gif Banners