
L'ottava giornata della
Bundesliga tedesca si chiude con il big match di questo turno che vedrá l'
Amburgo ospitare oggi pomeriggio alla
HSH Nordbank Arena lo
Schalke 04.
Con il successo in extremis ottenuto ieri dal
Bayern Monaco la favorita del titolo ha accorciato le distanze da
Amburgo e
Schalke che erano al primo e secondo posto prima della pausa ed inoltre anche
Hoffenheim,
Bayer Leverkusen e
Wolfsburg ieri hanno vinto cosí che la classifica nei piani alti ora é diventata molto corta.
Una motivazione in piú per questo classico del calcio tedesco che andrá in scena ad
Amburgo oggi pomeriggio.
L'attaccante piú in forma dell'
Amburgo é senza dubbio il croato
Mladen Petrić (14/8), autore di 7 reti nelle ultime 6 partite giocate tra campionato e coppe.
I dubbi circa le sue condizioni come quelle a riguardo del terzino sinistro camerunense
Thimotée Atouba (15/0) sono il problema principale di
Martin Jol.
Entrambi hanno saltato gli ultimi allenamenti e faranno un test poco prima della partita.
Sono invece certamente assenti il terzino sinistro
Marcell Jansen (8/0), che si é strappato la settimana scorsa, il centrocampsita difensivo olandese
Nigel De Jong (14/0), che si é infortunato ad un ginocchio nel match
Olanda-
Islanda (2-0) e rimarrá fuori causa almeno per un mese.
Sempre assenti inoltre il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) e l'attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), entrambi in riabilitazione dopo i rispettivi infortuni.
Negli ospiti invece i problemi sono sulla fascia sinistra difensiva visto che manca certamente l'esterno sinistro
Christian Pander (10/2) che si é strappato, mentre la sua naturale alternativa, il georgiano
Levan Kobiashvili (12/1), é in dubbio ed infatti é stato costretto a saltare anche il secondo impegno della sua nazionale contro la
Bulgaria (0-0) per una brutta forma influenzale.
Torna invece disponibile dopo 3 turni di squalifica il centrocampista difensivo
Fabian Ernst (9/0).
Ovviamente entrambe le squadre hanno diversi giocatori che sono stati impegnati in giro per il mondo durante l'ultima settimana per gli impegni con le rispettive nazionali.
Nelle ultime due stagioni ci sono stati altrettanti successi esterni dello
Schalke che si é imposto lo scorso anno per 1-0 e due anni fa per 2-1. Il 29/10/2005 c'é stata l'ultima vittoria interna dell'
Amburgo (1-0).
Complessivamente l'
Amburgo conduce nei precedenti giocati in casa per 20-11-9 con 87 reti fatte e 46 subìte.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 3 Thimotée Atouba (19 Jérôme Boateng) - 14 David Jarolim (cap.), 30 Collin Benjamin - 21 Jonathan Pitroipa (27 Thiago Neves), 15 Piotr Trochowski - 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić (10 Mladen Petrić)
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - 2 Alex Silva, 19 Jérôme Boateng (24 Miroslav Stepanek) - 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira, 40 Dennis Aogo, 16 Anton Putsilo (31 Timo Kunert) - 10 Mladen Petrić, 35 Tunay Torun (17 Macauley Chrisantus)
Allenatore: Martin Jol
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 20 Mladen Krstajić (23 Benedikt Höwedes), 5 Marcelo Bordon (cap.), 3 Levan Kobiashvili (6 Albert Streit / 37 Orlando Engelaar) - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 8 Fabian Ernst - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop () - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (35 Mohamed Amsif) - 23 Benedikt Höwedes (25 Carlos Zambrano) - 37 Orlando Engelaar, 6 Albert Streit, 7 Gustavo Varela, 21 Carlos Grossmüller (15 Zé Roberto, 28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 10 Ivan Rakitić, 14 Gerald Asamoah, 27 Vicente Sánchez, 11 Peter Løvenkrands
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Babak Rafati (Hannover)
Assistenti: Willenborg (Osnabrück) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Häcker (Pentz)