
Aumentano i problemi in attacco per l'
Hertha Berlino.
Coach
Favre dovrà ancora fare a meno del 29enne attaccante serbo
Marko Pantelic (24/12 e 11/0 con la Serbia), che ha un problema al polpaccio, e del 23enne jolly offensivo brasiliano
Raffael (10/3 e 24/13 con lo Zurigo tra Axpo Super League, Swisscom Cup, qualificazioni alla Champions League e Coppa Uefa) che soffre di uno stiramento muscolare alla coscia, e a queste assenze, già note la settimana scorsa, si potrebbe aggiungere proprio colui che ha sostituito Pantelic ovvero il 22enne attaccante brasiliano
André Lima (16/2) che è in dubbio per un problema al ginocchio.
Anche il 21enne attaccante nigeriano
Solomon Okoronkwo (22/4) non è al meglio e il 21enne attaccante
Chinedu Edu (4/0 e 15/5 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hertha Berlino II e 4/0 con la Germania U21) non ha ancora recuperato completamente dal virus intestinale quindi l'unico in condizioni ottimale al momento sarebbe il 21enne attaccante bulgaro
Valeri Domovchiyski (1/0 e 2/0 con il Levski Sofia nelle qualificazioni alla Champions League e 1/0 con la Bulgaria).
Resta indisponibile anche il 24enne difensore centrale svizzero, solitamente esterno sinistro del terzetto difensivo dell'Hertha,
Steve Von Bergen (21/0 e 6/0 con lo Zurigo in Axpo Super League e qualificazioni alla Champions League), già assente nelle ultime due partite per uno stiramento muscolare alla coscia.
Fuori gioco anche il 34enne difensore
Andreas Schmidt (7/0 e 9/2 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hertha Berlino II), che ha una frattura all'alluce, e sempre fuori causa anche il 28enne esterno sinistro di centrocampo brasiliano Lucio Carlos Cajueiro de Souza detto
Lucio (9/1), fuori da fine settembre ed out per il resto della stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.
Nell'
Amburgo diverse novità per questa trasferta a Berlino.
Rientra dopo 3 turni di squalifica il 28enne difensore centrale olandese
Joris Mathijsen (42/1 e 12/1 con l'Olanda), ma mancherà la stella della squadra ovvero il 25enne centrocampista offensivo olandese
Rafael Van Der Vaart (39/19 e 7/1 con l'Olanda) che è squalificato per un turno avendo raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Squalificato per un turno anche il 26enne terzino sinistro camerunense
Thimothée Atouba (27/0 e 6/0 con il Camerun in Coppa d'Africa) anche lui raggiunto, la settimana scorsa, dalla quinta ammonizione stagionale.
Inoltre coach
Huub Stevens dovrà fare a meno ancora una volta del centrocampista ceco
David Jarolim (41/4 e 7/1 con la Rep. Ceca), che è stato squalificato per 4 turni dopo l'espulsione rimediata nel match contro l'Arminia Bielefeld, e che deve scontare l'ultima giornata di squalifica, e della vecchia assenza del 24enne centrocampista olandese
Romeo Castelen (20/2), fuori da un paio di mesi ormai per un infortunio al ginocchio.
In attacco potrebbe rientrare il 28enne attaccante croato
Ivica Olic (44/14 e 8/1 con la Croazia), fuori causa da 2 settimane per uno stiramento muscolare, che è ritornato in gruppo negli ultimi due allenamenti.
Olic è partito con la squadra alla volta di Berlino ma Stevens ha portato con sè 19 uomini proprio perchè i dubbi circa l'attaccante croato non sono completamente dissolti.
Sempre fuori causa anche il 23enne esterno di centrocampo
Mario Fillinger (2/0 e 4/0 in Regionalliga-Nord con l'Amburgo II), rientrato a febbraio dopo un lunghissimo stop per 2 operazioni al ginocchio e nuovamente fuori causa da 3 settimane.
Il 22enne jolly difensivo belga
Vincent Kompany (34/3 e 7/0 con il Belgio) non sarà della partita avendo ricevuto dal club un permesso speciale per alcuni giorni.
Al posto di Atouba dovrebbe partire titolare il 31enne terzino sinistro argentino
Juan Pablo Sorin (2/0), già rientrato nel finale del match di Stoccarda dopo il lunghissimo stop per un infortunio al ginocchio e in campo anche nella mezzora finale del match di sabato scorso, mentre il 26enne attaccante egiziano
Mohamed Zidan (31/4 e 5/2 con l'Egitto in Coppa d'Africa) giocherebbe al posto di Olic e il 26enne jolly difensivo ivoriano
Guy Demel (38/0 e 1/0 con la Costa d'Avorio) dovrebbe occupare il posto vacante nel trio offensivo di centrocampo vista l'assenza di capitan Van Der Vaart e di Kompany.
Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobny - 5 Sofian Chahed, 14 Josip Simunic, 3 Arne Friedrich (cap.), 6 Rudolf Skacel - 28 Fabian Lustenberger, 44 Gojko Kacar, 7 Mineiro, 26 Lukasz Piszczek - 20 Patrick Ebert - 33 André Lima (23 Valeri Domovchiyski)
a disposizione: 12 Christian Fiedler - 36 Pascal Bieler, 27 Amadues
Wallschläger - 22 Tobias Grahn, 8 Pal Dardai (17 Bryan Arguez, 38 Ibrahima Traoré) - 21 Solomon Ndubisi Okoronkwo, 23 Valeri Domovchiyski (39 Chinedu Ede)
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jerome Boateng, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 2 Juan Pablo Sorin - 8 Nigel De Jong, 30 Collin Benjamin - 20 Guy Demel, 15 Piotr Trochowski, 11 Ivica Olic (7 Mohamed Zidan) - 9 Paolo Guerrero
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 24 Miso Brecko (26 Volker Schmidt) - 16 Anton Putsilo, 32 Änis Ben-Hatira, 6 Vadis Odjidja-Ofoe (28 Otto Addo, 31 Timo Kunert) - 7 Mohamed Zidan, 34 Sidney Sam, 22 Maxim Choupo-Moting (17 Macauley Chrisantus, Preston Zimmermann)
Arbitro: Sippel (München) Assistenti: Hofmann (Ansbach), Wingenbach (Diez)
Quarto uomo: Winkmann (Kerken)