L'Amkar è una delle squadre più incosistenti dell'intera Premier League russa. Dopo un paio di match positivi contro Dynamo (3-1) e Lokomotiv (1-1) gli uomini di Dimitar Dimitrov sono caduti in maniera pesante (0-2) contro una formazione candidata alla retrocessione come il Khimki. Un altro rovescio che ha posto domande chiare: il bulgaro è l'allenatore adatto per una società impegnata nell'Europa League? Difesa lenta, incapacità di convertire le opportunità create in gol e morale basso sono diventati i tratti somatici dell'Amkar sotto Dimitrov.
La rosa è stata peraltro rinforzata dall'arrivo di un altro bulgaro, Vladimir Telkyinski, un 32enne centrocampista versatile acquistato da Dimitrov senza alcun test di prova ma ben conosciuto dall'allenatore dato che avevano lavorato assieme in passato al Levski Sofia. Telkyinski diventa così il terzo bulgaro a Perm dopo il centrocampista offensivo Peev e il laterale di destra Sirakov.
Gli infortunati sono tre e sono sempre quelli: il difensore Fedoriv e i centrocampisti Volkov e Afanasiev.
L'Amkar ha vinto gli ultimi tre scontri diretti interni contro il Krylia Sovetov.
Il club del sud del paese sta pagando in pieno il match "combinato" col Grozniy: è infatti senza vittorie da 5 partite, da quando ha vinto a Nalchik contro lo Spartak. Settimana scorsa a Samara è arrivata la sconfitta contro il Saturn (0-2), una delle sorprese della 15esima giornata. La più recente è invece stata quella di Dublino contro il St Patrick (0-1) in un match valido per le qualificazioni alla Europa League: il Krylia Sovetov insomma è in crisi, dentro e fuori dal campo. L'attaccante Jan Koller non ha viaggiato in Irlanda ma la sua assenza non giustifica un k.o. così imbarazzante.
Leonid Slutskey deve risolvere i problemi offensivi anche a Perm visto che Koller non è a disposizione: il gigante ceco è infatti squalificato. Il nuovo arrivo Roman Adamov verrà quindi incluso d'urgenza del roster e probabilmente anche nell'undici di partenza. L'attaccante è arrivato in prestito dal Rubin Kazan sino al termine della stagione.
Tutto tace intanto sul fronte dei debiti economici del Krylia. L'aut-aut imposto dai giocatori del 1° agosto è scaduto. Proprio Koller al Rubin Kazan a titolo definitivo potrebbe essere la prossima mossa dei campioni di Russia.
H2H
4-1-6
Amkar Perm’ (4-4-2)
Narubin – Sirakov, Cherenchikov, Belorukov, Grishin – Peev, Drincic, Zhilyaev, Novakovic– Kushev, Sikimic’
A disposizione: Shumailov, Dzahov, Kalashnikov, Pomerko, Gaal, William, Starkov
Infortunati: mid. S. Volkov 9/0, mid. M. Afanasyev 1/0, def. V. Fedoriv 0/0
Squalificati:
Allenatore: D. Dimitrov
Krylia Sovetov (4-5-1)
Lobos - Shishkin, Jarosik, Belozerov, Leilton – Kulik, Bober, Ivanov, Adzhindzhal , Kalachev – Adamov
A disposizione: Budakov, Shustikov, Razdelkin, Politevic, Ignatiev, S. Ivanov, Pesegov, Savin
Infortunati:
Squalificati: str. J. Koller 14/5
Allenatore: L. Slutskey