MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dimitar Dimitrov, allenatore dell'Amkar, ha cambiato il destino della squadra di Perm in poche settimane. La squadra in lotta per la retrocessione non c'è più dopo aver distrutto la Dynamo Mosca grazie a 3 reti nei primi 28 minuti di gara. Era il primo match nel quale il manager bulgaro aveva a disposizione almeno il 70% di titolari, un incontro in cui ha dimostrato ai tifosi locali qual è il potenziale della squadra.

L'Amkar ha proseguito poi la striscia nell'appuntamento infrasettimanale di Coppa di Russia: col 2-1 all'Avangard Kursk è approdato al turno successivo della manifestazione, i 16esimi. Dimitrov a differenza della maggior parte dei club di Premier League, alle prese col turn-over, ha schierato la formazione titolare.

Con la campagna acquisti in arrivo a grandi passi i rumors si indirizzano sempre più sulla partenza del'esiziale difensore centrale Nicola Drincic. Il giocatore montenegrino potrebbe andare a far coppia col connazionale Miodrag Bojovic al FC Mosca. Nonostante l'avvio dell'Europa League sia ormai vicino in chiave acquisti il Perm è stato sinora tranquillo.

L'allenatore saluta intanto i ritorni del capitano e attaccante top Martin Kushev e del difensore Kalashnikov. La principale preoccupazione viene dal ruolo di difensore di destra, ruolo in cui è squalificato il titolare Sirakov.

La Lokomotiv Mosca non ha ancora "sentito" la mano di Yuriy Semin su di sé. Il leggendario allenatore infatti non ha ancora vinto un singolo match da quando è arrivato alla guida della squadra e questo è già il 4. tentativo utile per centrare i 3 punti. Semin non è stato certo aiutato dagli infortuni dei centrocampisti Torbinskiy e Bilialetdinov, da quello dell'attaccante Odemwingie e dei difensori Basa e Durica. Il giovane capitano Bilialetdinov torna peraltro a disposizione per la trasferta di Perm ma tutti gli altri non sono a posto, preservati per il grande derby in arrivo contro la Dynamo Mosca.

Settimana scorsa nell'impegno casalingo la Lokomotiv non è riuscita a trarre vantaggio dai problemi finanziari del Tom', capace di fermarla sullo 0-0. L'unica nota positiva del periodo è stata il debutto del portiere brasiliano Guilherme che ha giocaro il primo incontro col club da quando è arrivato lo scorso anno. Sfortunatamente ha però subito un piccolo infortunio che potrebbe costringerlo a saltare l'appuntamento di Perm.

Semin ha mandato i suoi assistenti Boris Ignatiev e Vladimir Maminov a Khabarovsk per la partita di Coppa con lo SKA-Energia. L'esperimento si è concluso con una sconfitta (1-2) così che la Lokomotiv è una delle 12 formazioni di Premier League fuori dalla manifestazione.

H2H

Amkar (3) Pareggi (4) Lokomotiv (3)

Amkar Perm’

Narubin – Makagonov, Cherenchikov, Belorukov, Grishin – Peev, Drincic, Zhilyaev, Jean Carlos – Kushev , Sikimic

A disposizione: Shumailov, Dzahov, Pomerko, Gaal, William, Starkov, Novakovic

Infortunati:

Squalificati: def.  Z. Sirakov 9/0

Allenatore: D. Dimitrov

Lokomotiv Mosca (4-4-2)

Cech – Yanbaev, Rodolfo , Sennikov, Kuzmin – Cocis, Duimovic, Glushakov, Bylialetdinov – Sychev, Minchenkov

A disposizione: Pellizoli, Charles, Piliev, Mudjiri, Fall, Gatagov, Fininho

Infortunati: mid. D. Torbinskiy 7/0, str. P. Odemwingie 10/2, def. J. Durica

Squalificati:

Allenatore: Y. Semin
 

scritto il 18-07-2009 da pantocrator
Gif Banners