Molto nervoso l’Ancona nell’ultima partita persa a Grosseto per 2 a 0 contro la squadra di Gustinetti apparsa più in forma della squadra di Salvioni disattenta in difesa e con il solo Mastronunzio bravo avanti senza tuttavia che abbia marcato reti. Una partita decisa anche dall’espulsione di Surraco che commetteva un fallo stupido a centrocampo. Conferma così di essere squadra abile nelle partite casalinghe (6 vinte e 2 soli pari con Sassuolo e Cesena arrivati però nelle ultime 3 partite) mentre in trasferta ha perso ben 5 volte con 3 vittorie e 1 pareggio.
Brescia che fuori casa con Iachini non riesce assolutamente ad ingranare e i meccanismi si sono inceppati anche nelle partite interne, un cambio non fortunato finora quello di Corioni che ha esonerato Cavasin alle prime difficoltà ma Iachini non riesce a trovare la soluzione ai problemi di una squadra che pare perforabile dietro e incapace di realizzare le tante occasioni che riesce a creare. Fuori casa viene da 5 sconfitte e 1 solo pari (a Mantova per giunta in recupero), in totale ha vinto una sola volta (a Piacenza alla seconda) mentre nella prima pareggiò contro il Crotone facendo meglio solo di Salernitana e Ascoli nelle partite esterne.
Qualche problema di formazione per Salvioni che ha Surraco squalificato e Milani e Cristante fuori per infortunio nei 4 dietro, tutte assenze pesanti con il tecnico costretto ad inventarsi Schiattarella terzino mentre Mustacchio prende il posto di Surraco. Unico cambio classico è l’inserimento di Pisacane al posto di Cristante che affianca Cosenza mentre sull’altra corsia ci sarà Zavagno. Confermati Catinali e De Falco in mediana e Miramontes sull’altra fascia ed in avanti la coppia Mastronunzio – Colacone.
Brescia che ha giocato e perso in settimana ma Iachini dovrebbe confermare in pratica la stessa squadra con il solo Baiocco in dubbio per problemi alla schiena, nel caso pronto uno tra Salomon e Barrusso. In avanti rientra dalla squalifica Possanzini. Nel dettaglio Arcari tra i pali, centrali Mareco e Bega esterni Dellamano e Zambelli. A centrocampo detto di Baiocco al suo fianco Paghera con Rispoli e Lopez esterni mentre le due punte saranno Caracciolo e Possanzini.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Ancona (4-4-2): Da Costa - Pisacane, Schiattarella Cosenza, Zavagno- Catinali, De Falco, Miramontes, Mustacchio – Colacone, Mastronunzio.
A disp.: Schena, Castracani, Thackray, Camillucci, Gerbo, Piccoli, Gerardi.
Indisponibili.: Squalificato Surraco. Infortunato Cristante e Milani (Sono tutti titolari)
All.: Salvioni Brescia (4-4-2): Arcari - Zambelli, Mareco, Bega, Dallamano- Rispoli, Paghera, Baiocco, Lopez- Possanzini, Caracciolo.
A disp.: Viotti, Kozak, Berardi, Varga, Della Rocca, Taddei, De Maio.
All.: Iachini