MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Vincendo il recupero contro il Piacenza l’Ancona di Salvioni si porta al vertice del campionato con 22 punti grazie alle 5 vittorie  casalinghe e alle due in trasferta dove sono arrivati anche 3 sconfitte e un pari. La formazione rivelazione della stagione, salvatasi solo nei play out della scorsa e costruita in economia ha confermato il tecnico della salvezza e la coppia offensiva prendendo poi molti giovani in prestito. Molti sono ancora i problemi organizzativi (ad esempio hanno problemi a trovare campi di allenamento) ma i risultati che arrivano attraverso un gioco piacevole spingono la dirigenza a migliorare anche questi profili.

Cesena che invece da neopromossa sta facendo la voce grossa specie in casa, dove conta su un pubblico molto caloroso che la sospinge costantemente. Ottimo anche il mercato estivo che ha migliorato una formazione già di spessore che si basa su giovani di sicuro avvenire e giocatori in cerca di rilancio guidati da due giocatori navigati come Piagerelli e Antonioli che stanno vivendo la loro secondo giovinezza. 4 pari e una vinta in trasferta, mentre l’unica sconfitta arrivò in casa all’esordio contro la Reggina poi un solo pari (lo scorso turno contro il Grosseto) e 4 vittorie.

 

Ancona senza problemi di formazione visto che torna anche Cosenza a guidare la difesa, a lasciargli il posto sarà Pisacane. L’unico dubbio è sulla tenuta fisica di una formazione che ha cmq pochi cambi e che ha mostrato evidenti segni di stanchezza quando, contro un Piacenza in 9 uomini e senza portiere (giocava in porta un difensore per la sua espulsione e perché il tecnico piacentino aveva finito i cambi) ha primo subito il goal del 2 a 1 e sul finire ha rischiato di prendere anche il goal del pari con i giocatori che mostravano evidenti segni di stanchezza. Da Costa in porta, linea difensiva con Milani, Co­senza, Cristante, e Zavagno a centrocampo Catinali e De Falcio incontristi mentre Surraco e Miramontes (o Schiattarella a goal anche contro il Piacenza) in appoggio alle due punte Colacone e Mastronunzio.

Praticamente confermata invece la squadra che ha pareggiato sabato in casa con il Grosseto per Bisoli che da inizio anno sta facendo di necessità virtù per una serie di infortuni che ne stanno limitando le scelte iniziando dai gravissimi di inizio anno a Cusaro e Giaccherini. Questa settimana quindi ancora colpita la difesa con Biasi che non la guiderà e che sarà rimpiazzato dal jolly Piagnerelli che farà coppia con Petras Volta e Lauro. Centrocampo con De FeudisSegarelli e Parolo mente Schelotto e Do Prado daranno appoggio all’unica punta Djuric.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Ancona (4-4-2): Da Costa - Milani, Co­senza, Cristante, Zavagno - Surraco, Catinali, De Falco, Miramontes (Schiattarella) - Colacone, Mastronunzio.

A disp.: Schena, Pisa­cane, Gerbo, Mustacchio, Schiattarella, Gerardi, Mirchev.

All.: Salvioni 

Cesena  (4-3-2-1): Antonioli - Petras, Volta, Piangerelli, Lauro - Segarelli, De Feudis, Parolo - Schelotto, Do Prado -Djuric.

A disp.: Tardioli, Bucchi, Sinigaglia, Tattini, Malonga, Pedrelli, Petti.

Indsponibili.: Infortunati.: Chiavarini, Ceccarelli,  Cusaro, Giaccherini, Matute, Bonura, Espinal, Castiglia, Righini, Erba, Biasi, Pedrelli (Importante Biasi).

All.: Bisoli
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 31-10-2009 da sleeper
Gif Banners