MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L’Ancona lo scorso anno si salvò solo alla fine dei play out, conquistati nell’ultimo secondo dell’ultima partita della stagione regolare e l’obiettivo in questa stagione è proprio quello di non arrivare alla fine ma di guadagnarsela prima possibile la salvezza, e la partenza è stata buona.

Prima una sconfitta a Lecce per 3 a 0 ma sullo 0 a 0 era stata proprio la formazione di Salvioni ad avere le migliori occasioni prima di cadere sotto i colpi dei salentini, poi due vittorie molto convincenti contro Salernitana ed Albinoleffe che hanno messo soprattutto in mostra la coppia offensiva formata, come lo scorso anno, da Colacone e da Mastronunzio.

L’Empoli ha cambiato completamente fisionomia in fase di calcio mercato, cambio anche in panca dove è arrivato un emergente come Campilongo (lo scorso anno ha tenuto a galla l’Avellino in profondo crisi societaria, dimostrandosi abile anche con i giovani, la retrocessione arrivata inesorabile gli ha dato comunque la possibilità di farsi notare) e poi molti giocatori ceduti a squadre di categorie superiore o a qualche team di B che punta alla promozione, alla fine dei big della scorsa stagione ne sono rimasti due per reparto: Cupi e Tosto dietro, Vannucchi e Marianini in mezzo Saudati avanti affiancato da un big, di proprietà dell’Empoli, ma che ha giocato e fatto benissimo a Frosinone nell’ultimo anno, Eder, poi tanti giovani alcuni già messisi in mostra lo scorso campionato (Musacci  su tutti) altri che stanno già facendo bene.

Finora solo la sconfitta di Torino poi vittorie in casa contro Piacenza e Crotone ed in entrambi i casi le due ospiti forse meritavano di più.

 

Salvioni è fedele al motto “squadra che vince non si cambia” e quindi anche Mustacchio, che avrà un particolare permesso per lasciare la nazionale under 20 in preparazione dei mondiali, si accomoderà in panchina. Importante sarà come sempre la fase offensiva che rappresenta il miglior reparto dei dorici con Miramontes che, anche in una giornata non molto positiva, ha dimostrato anche a Bergamo una grande intesa con i due goleador. Come detto confermati i 4 dietro, con Milani, Cosenza, Cristante e Zavagno. A centrocampo una delle piacevoli sorprese sono le prestazioni sontuose di De Falco affiancato da Surraco e Catinali mentre come detto Miramontes appoggerà il duo ColaconeMastronunzio.

 

Passando all’Empoli Campilongo (vera bestia nera sia da calciatore che da tecnico per i marchigiani) dovrebbe scegliere di mettere in campo una squadra con un po’ meno fantasia (sia Vannucchi che Pasquato dovrebbero partire dalla panchina) ma molto fisica a centrocampo per poi affidarsi alla coppia Eder – Saudati per sbloccare la partita; la maggiore novità è il lancio del giovane De Giorgio che opererà a destra. Nel dettagio davanti a Bassi i centrali saranno Angella e Cupi (che ha avuto qualche problema in settimana ma pare pienamente recuperato) sulle due fascie Tosto e Vinci. A centrocampo ci saranno Musacci e Marianini centrali mentre Valdifiori e De Giorgio opereranno sulle due corsie, in avanti la coppia sarà formata da Saudati ed Eder.

 

Queste le probabili formazioni:

 

Ancona (4-4-2): Da Costa - Milani, Cosenza, Cristante, Zavagno - Surraco, De Falco, Catinali, Miramontes - Colacone, Mastronunzio.

 

A disp: Schena, Pisacane, Thackray, Gerbo, Mustaccio,  Schiattarella, Camillucci, Gerardi.

 

Indisponbili: Piccoli e Anastasi

 

All: Salvioni

 

Empoli (4-4-2):  1 Bassi -  22 Vinci, 16 An­gella, 2 Cupi, 4 Tosto - 59 De Gior­gio, 8 Marianini, 17 Musacci, 6 Valdifiori - 11 Saudati, 7 Eder

 

A di­sposizione: 23 Dossena, 3 Ko­koszka, 9 Antonazzo, 26 Manco­su, 10 Vannucchi, 99 Coralli, 34 Pasquato

 

All. Campilongo.

  
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 13-09-2009 da sleeper
Gif Banners