L’Ancona vive una situazione non facile con i suoi 45 è vicinissima alla Lega Pro visto che divide la terz’ultima posizione con il Modena che ha sulla carta una partita molto più agevole con l’Avellino, una stagione non facile quella dei marchigiani alle prese con problemi di carattere societario comunque ben gestiti dalla squadra che però poi ha infilato una serie di risultati negativi che hanno portato la squadra nella zona rossa e la società ha deciso per il cambio tecnico scegliendo Salvioni che inizialmente non veniva accettato dai giocatori, successivamente le cose sono migliorate e la partita casalinga contro il Sassuolo ha dato nuove speranze anche perché è arrivata al 94esimo dopo una buona prestazione, purtroppo la settimana scorsa ha incontrato una Triestina lanciata a sua volta verso i play off ed è arrivata una sconfitta su un autogoal, adesso solo la vittoria serve per allontanare l’incubo retrocessione.
Buono il cammino casalingo con 10 vinte 2 pari e 7 perse.
La vittoria nel posticipo di Lunedì scorso ha dato i play off al Grosseto che ha un punto in più su Sassuolo e Triestina, la formazione di Gustinetti ha vissuto un momento delicato a metà stagione quando aveva anche cambiato tecnico prima di fare marcia indietro (dopo 7 gare) e richiamare l’attuale tecnico che la sta conducendo verso i play off, fuori casa il Grosseto ha 5 vinte 4 pari e 11 perse.
Da rimarcare un dato statistico sulle due squadre, la Serie B viaggia intorno al 42 per cento di partite over di media, ebbene la formazione che ha fatto più over in assoluto è stata l’ancona con il 64 per cento, la seconda è stata il Grosseto con il 60, staccatissime le altre.
L’Ancona riavrà Miramontes dopo la squalifica a lasciargli il posto sarà Soddimo, ma ha il dubbio legato alle condizione di Comazzi che Salvioni spera di recuperare in extremis, se cmq non dovesse essere del match al suo posto ci sarà Rincon. Sembra ormai recuperato Vanigli, in avanti spazio a Colacone accanto a Mastronunzio.
Fuori i soliti Masiero, Olivieri, Siqueira, Anastasi e Piccoli.
Il Grosseto non avrà Garofalo perché squalificato probabile che venga usato Abruzzese al suo posto con l’avanzamento di Mora che lascia spazio a Freddi al ritorno dalla squalifica con Gessa; la seconda opzione invece prevede che sia proprio Mora a giocare al posto di Garofalo con l’inserimento di Bonanni a centrocampo. In avanti ancora panchina per Pellicori con coppia che sarà formata da Pichlmann e Sansovini.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Ancona: 27 Junior Angelo Esmael Da Costa - 26 Marco Turati, 15 Richard Vanigli, 65 Alberto Comazzi, 3 Simone Rizzato - 17 Juan Ignacio Surraco Lame, 4 Edoardo Catinali, 20 Andrea De Falco - 19 Matias Martin Miramontes - 9 Salvatore Mastronunzio, 18 Roberto Colacone
a disposizione: 1 Salvatore Sirigu (12 Massimo Schena) - 21 Carlos Eduardo De Castro Lourenco Rincon, 6 Giovanni Langella, 38 Fabio Di Fausto, - 8 Luis Schveitzer Anderson, 25 Cristiano Camillucci, 24 Dario Salvatore Arcuri, 84 Pasquale Schiattarella, -, 22 Umberto Eusepi, 7 Danilo Soddimo
Indisponibili.: Infortunati.: 5 Stefano Olivieri, 87 Mattia Giovanni Masiero, 86 Guilherme Siqueira, 82 Maurizio Anastasi, 10 Ivan Piccoli
Allenatore: Walter Salvioni
Grosseto: 16 Ciro Polito - 6 Mariano Stendardo, 38 Daniele Federici - 5 Gianluca Freddi, 33 Nicola Mora, 20 Andrea Gessa, 7 Leandro Vitiello, 10 Luigi Consonni, - 9 Marco Sansovini, 11 Thomas Pichlmann, 18 Nicolás Córdova,
a disposizione: 12 Alessandro Caparco (22 Eros Corradini) - 21 Giuseppe Abruzzese, 25 Sandro Porchia - 4 Carl Valeri, 8 Flavio Lazzari, 77 Massimo Bonanni (90 Marco Viviano) - 26 Andrea Capone, 29 Alessandro Pellicori (31 Michele Marconi), Robert Maah
Indisponibili.: Squalificati.: 19 Agostino Garofalo.
Allenatore: Elio Gustinetti