MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Settimana molto difficile per l’Ancona che ha deciso per il cambio tecnico, via Monaco artefice di una insperata promozione lo scorso anno e che ha ben condotto la formazione nella prima parte di stagione, dentro Salvioni.

L’Ancona paga soprattutto i gravi problemi societari che l’hanno visto protagonista durante tutta la stagione, ci sono due soci e entrambi sembrano intenzionati a dismettere le proprie quote e che spesso la pensano diversamente, giocatori non pagati regolarmente e uno di loro, Nassi, ceduto a Gennaio per fare cassa; alla fine il giocattolo è scoppiato e da una tranquilla salvezza che sembrava ormai raggiunta hanno fatto una striscia negativa di 5 perse e 1 pari con squadra risucchiata in piena zona retrocessione, tutto questo ha spinto la dirigenza a giocarsi la strada del cambio tecnico.

I giocatori non hanno gradito questo cambio e nelle prime due giornate hanno attuato una sorte di sciopero in bianco rifiutandosi di allenarsi e conclamando il distacco dalle scelte societarie che non venivano rispettate fattivamente; alla fine nella giornata di mercoledì, anche facendo seguito alle pressione dei tifosi la situazione si è normalizzata e tutti si sono messi a disposizione di Salvioni.

Anche dalle società sono arrivate buone notizie visto che molti debiti proprio in questa settimana sono stati saldati.

Parlando della partita sono 42 i punti dei  dorici, che si trovano in piena zona play out, come detto nelle ultime 6 partite hanno raccolto 1 punto solo, in generale nelle partite in casa hanno 10 vinte 2 pari e 7 perse         un cammino dignitoso.

Il Sassuolo ha vissuto un momento delicato nel gioco e nei risultati dovuto a un calo della condizione fisica, ora sembra tuttavia essersi di molto migliorata la situazione avendo un paio di punti di vantaggio a difesa della sua posizione play off, in generale nelle partite in trasferta ha 4 vinte 9 pari e 6 perse.

 

Salvioni sembra voler adottare il classico 4-4-2 con Comazzi e Vanigli centrali ci saranno cap. Rizzato e Turati sulle fascie a supporto delle ali Surraco e Miramontes centrali di centrocampo De Falco e Catinali e in avanti accanto a Mastronunzio spazio a Colacone.

Prezzi bassi per richiamare il pubblico allo stadio.

 

Il Sassuolo anche in questa giornata avrà problemi in difesa visto che Anselmi e Girelli sono squalificati e Andreolli e Piccioni ancora sono infortunati, le buone notizie arrivano dal reparto offensivo che ha ritrovato le reti di Noselli che nella prima parte di stagione sembrava poter essere il goleador di tutta la categoria; per il resto Consolini-Rea-Bastrini e Donazzan indietro Poli e Manganelli in mezzo con Salvetti e Martinetti a sostegno di Noselli e Zampagna.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Ancona: 27 Junior Angelo Esmael Da Costa - 26 Marco Turati, 15 Richard Vanigli, 65 Alberto Comazzi, 3 Simone Rizzato - 4 Edoardo Catinali, 20 Andrea De Falco - 7 Danilo Soddimo, 19 Matias Martin Miramontes - 9 Salvatore Mastronunzio, 18 Roberto Colacone

a disposizione: 1 Salvatore Sirigu (12 Massimo Schena) - 21 Carlos Eduardo De Castro Lourenco Rincon, 6 Giovanni Langella, 38 Fabio Di Fausto, 25 Cristiano Camillucci, 87 Mattia Giovanni Masiero - 17 Juan Ignacio Surraco Lame, 8 Luis Schveitzer Anderson, 10 Ivan Piccoli, 24 Dario Salvatore Arcuri, 84 Pasquale Schiattarella, -, 22 Umberto Eusepi

Indisponibili.: Infortunati.: 5 Stefano Olivieri,  86 Guilherme Siqueira, 82 Maurizio Anastasi,
Allenatore: Walter Salvioni

 

Sassuolo: 32 Walter Bressan - 4 Francesco Manganelli, 3 Nicola Donazzan, 13 Angelo Rea, 27 Nicoló Consolini - 19 Emiliano Salvetti, 10 Filippo Pensalfini, 16 Andrea Poli - 18 Alessandro Noselli - 99 Riccardo Zampagna, 81 Daniele Martinetti

a disposizione: 1 Andrea Pinzan (17 Alberto Pomini, 22 Fabio Branchetti) -, 5 Alessandro Bastrini (25 Nicola Malpighi, 14 Matteo Silvestrini,  23 Riccardo Magro) - 8 Stefano Pagani, 20 Massimiliano Fusani, 88 Attila Filkor, 21 Francesco Della Rocca (26 Michael Brini Ferri, 29 Giorgio Schiavini, 31 Pellegrino Albanese) - 7 Gaetano Masucci, 11 Horatio Erpen, 9 Andy Selva (30 Simone Spadacini, 33 Davide Luppi)

Indisponibili.: Squalificati.: 24 Fabrizio Anselmi, 15 Sebastiano Girelli. Infortunati.: 6 Marco Piccioni (cap.) 28 Marco Andreolli


Allenatore: Andrea Mandorlini

  
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 8-05-2009 da sleeper
Gif Banners