L’Ancona ha perso sul finire di partita la sfida di Crotone e anche la testa della classifica, una partita piena di spunti quella dello Scida che ha premiato la squadra che maggiormente ha cercato la vittoria; la squadra di Salvioni ha anche sfiorato il vantaggio prima di capitolare per il goal di Mazzarani. Finora è stato eccellente il cammino casalingo fatto di sole vittorie (5) prima del pari contro il Cesena nell’ultima partita disputata al Del Conero, pari arrivato al termine di un piccolo tour de force visto che aveva giocato anche il martedì precedente e la squadra sembrava stanca fisicamente.
Il Vicenza invece non sa vincere in casa ma solo pareggiare (6 su 6) in compenso fuori casa ha un buon cammino fermatosi solo a Modena dove ha perso per 1 a 0 con l’arbitro Nasca che ha convalidato un goal che era da annullare e con altre decisioni sempre in danno dei vicentini che li ha portati anche a chiedere la ripetizione del match che poi veniva cmq omologato.
Finora nei match esterni hanno 3 vinte (Reggina, Brescia, Crotone) un pari (Albinoleffe) e due sconfitte (Modena e Cittadella).
Ancona che dovrebbe risolvere a breve il problema relativo al campo per gli allenamenti visto che il comune, anche grazie alle breve prove offerte dai dorici, sembra voler mettere mano al portafoglio.
Per la formazione c’è il ritorno di Surraco dalla squalifica che tuttavia non è certo del posto vista la buona prestazione offerta da Schiattarella ancora in goal. In difesa altro ballottaggio tra Milani e Pisacane con il primo che è il titolare ma che sta tornando da un infortunio muscolare.
In porta Da Costa, linea difensiva formata da Cosenza e Cristante centrali mentre Pisacane (o Milani) con Zavagno esterni. A centrocampo Catinali e De Falco in mediana ma con buone capacità di inserirsi anche in fase offensiva mentre Schiattarella (o Surraco) e Miramontes appoggeranno le due punte che saranno come sempre Colacone e Mastronunzio.
Ritornano i due squalificati per il Vicenza Di Cesare e Zanchi che sono la coppia centrale difensiva e Zanchi in genere e anche il giocatore che fa partire l’azione. Mancano tuttavia il cursore di fascia Brivio (ha giocato male in under 21) e il centrocampista difensivo Braiati, assenze importanti non determinanti. In porta Fortin linea difensiva con Zanchi e Di Cesare centrali mentre al posto di Brivio giocherà Martinelli con Ferri sulla corsia opposta. A centrocampo dovrebbe esserci il ritorno dal primo minuto per Bernardini in cabina di regia mentre Signori e Gavazzi saranno al suo fianco. In attacco ancora una volta sarà Botta a essere dietro le due punte Sgrigna e Bjelanovic.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Ancona (4-4-2): Da Costa - Pisacane (Milani), Cosenza, Cristante, Zavagno - Schiattarella (Surraco), Catinali, De Falco, Miramontes - Colacone, Mastronunzio.
A disp.: Schena, Pisacane, Camillucci, Surraco, Gerbo, Piccoli, Gerardi.
All.: Salvioni.
Vicenza (4-3-1-2): Fortin - Ferri, Zanchi, Di Cesare, Martinelli - Gavazzi, Bernardini, Signori; Botta - Sgrigna, Bjelanovic.
A disp.: Frison, Minieri, Fabiano, Misuraca, Paonessa, Rigoni, Margiotta.
Indisponibili.: In nazionale Brivio (tit), infortunato Braiati (tit.)
All.: Maran