MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

E' "il" match, quello che ha fatto la storia del calcio in Belgio.

E' normale quindi che ci sia grande rivalità tra Anderlecht e Bruges, abituare in tempi passare a lottare per il titolo nel doppio confronto andata-ritorno che spesso decideva l'intera stagione. Ma anche adesso che lo Standard Liegi ha preso il posto del Club Brugge la rivalità rimane e questa rimane una classica.

I bianco-malva non hanno vinto settimana scorsa col Lokeren (0-0) e si sono fumati il vantaggio in classifica di due punti con lo Standard. Hanno giocato bene, creato altrettanto ma senza trovare il gol decisivo e i padroni di casa, per parte loro, si sono difesi con ordine.

D'altronde l'Anderlecht ha spesso difficoltà in trasferta, soprattutto contro le "piccole" chiamate alla difesa ad oltranza. Non a caso il miglior match esterno è stato proprio quello di Liegi, una vittoria(4-2) che pareva aver deciso il campionato.

In casa è un'altra storia, viene da una serie di vittorie consecutive e ha grandi motivazioni e migliore qualità tecnica.

Anche per il Bruges è un incontro importante ma solo per via del prestigio.

Con la vittoria ottenuto all'ultimo minuto in casa col Charleroi settimana scorsa (2-1) e la sconfitta contemporanea del Genk, i nero-azzurri sono quasi sicuri del terzo posto. Quello che hanno meritato, nulla di più nulla di meno.

Da quando la dirigenza ha annunciato che l'allenatore Matthysen lascerà l'incarico a fine stagione sono arrivate due successi pur se il livello qualitativo del gioco lascia a desiderare. Contro l'Anderlecht una prestazione simile non lascerebbe scampo.

Probabile l'assenza del centrocampista Vargas (22/3 e 4/1 col Venezuela), un buon giocatore ma troppo discontinuo per offrire garanzie, quelle che Matthysen, oggi come la prima giornata di campionato, a dispetto di quel che sarà il suo futuro, continua a chiedere insieme all'impegno.

Anderlecht: 22 Davy Schollen - 6 Jelle Van Damme, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 27 Marcin Wasilewski - 5 Lucas Biglia, 8 Jan Polak , 30 Guillaume Gillet -11 Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 13 Jonathan Legear

a disposizione: 28 Michael Cordier - 4 Arnold Kruiswijk, 26 Victor Bernardez,  44 Nemanja Rnic - 99 Saré Bouba, 12 Thomas Chatelle, 20 Sacha Iakovenko, 17 Hernan Losada - 9 Mathias Suarez, 7 Stanislav Vleck

indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos, 29 Dmitri Bulykin (infortunati)

Allenatore: Ariël Jacobs

Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 22 Karel Geraerts, 14 Jeroen Simaeys, 30 Antolin Alcaraz , 5 Michael Klukowski - 8 Nabil Dirar, 32 Odjidja Vadis, 24 Marc-Andre Kruska, 7 Koen Daerden - 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala

a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 2 Laurent Ciman, 6 Philippe Clement, 4 Bernt Evens -11 Jonathan Blondel  28 Brecht Capon, 16 Elrio Van Heerden - 77 Mohammed Dahmane, 19 Daniël Chavez

Indisponibili: 29 Gertjan De Mets, 21 Jorn Vermeulen, 20 Ronald Vargas (infortunati)

Allenatore: Jacky Matthysen

Argomenti Correlati: anderlecht - bruges - matthysen - vargas
scritto il 12-04-2009 da sclessin
Gif Banners