
L'
Anderlecht ospita il
Club Brugge al
Constant Vanden Stock Stadion di Bruxelles per la 19esima giornata della
Jupiler League belga.
La 19esima giornata della Jupiler League si chiude con il big match della stagione. Di fronte le due squadre che stanno dominando il campionato e che al momento paiono le uniche serie candidate per il titolo vista la grande crisi nella quale versa da tempo lo Standard Liegi.
La rivalità tra i due club è storica ed in particolare per il
Club Brugge la sfida contro l'
Anderlecht è stata sempre "la partita".
Entrambe le squadre sono reduci dagli ultimi impegni nella fase a gruppi dell'Europa League e sono pertanto al quinto match in due settimane.
Il
Club Brugge in Europa League ha battuto il
Tolosa (1-0) mentre l'
Anderlecht ha vinto ad Amsterdam contro l'
Ajax (3-1) e cosò entrambe si sono qualificate per i 16esimi di finale dove si aggiungerà, grazie al terzo posto nel proprio girone di Champions League, anche lo
Standard Liegi.
Con la nuova formula della Jupiler League, entrata in vigore quest'anno, a fine stagione le prime 6 giocheranno una post-season per decidere il titolo ed i punti conquistati durante la stagione regolare saranno dimezzati. Pertanto fino ad ora non si è dato un grande peso ai distacchi come in passato ma dopo 18 giornate l'Anderlecht vanta già 7 punti di vantaggio sul Club Brugge e quindi con un nuovo successo oggi si porterebbe addirittura a +10, un gap che, anche se sarà dimezzato a fine stagione, resta comunque enorme.
L'Anderlecht è reduce da 8 successi nelle ultime 8 partite di campionato. Risultati clamorosi che nascono da una difesa solidissima ed un attacco che non ha mai avuto problemi nel segnare sino ad oggi. reparto offensivo guidato dalle architetture di
Mbark Boussoufa e dalla forza esplosiva del 16enne
Romelu Lukaku, arrivato a 9 reti segnate in questo campionato (in 14 presenze) che vanno sommate alle due segnate in Europa League proprio nella tasferta sul campo dell'Ajax di 3 giorni fa. In attacco è molto importante anche il recupero dell'argentino
Nicolás Alejandro Frutos che sta aumentando gradualmente il proprio minutaggio dopo il lunghissimo stop per infortunio.
Visto il programma di impegni così serrato il Club Brugge sta continuando ad effettuare delle costanti rotazioni e soprattutto in attacco giocatori come il nigeriano
Joseph Akpala e l'esperto
Wesley Sonck stanno facendo più panchina che presenze nell'undici iniziale e si nota piuttosto facilmente come la cosa stia rendendo sempre meno incisive le rispettive prestazioni. Il peruviano
Daniel Chávez ultimamente non è nemmeno finto in panchina mentre l'attaccante camerunense
Dorge Rostand Kouemaha in 13 presenze ha segnato già 6 reti, quella dell'1-1 della settimana scorsa contro il Mechelen era in fuorigioco, ed è diventato da settimane ormai un titolare fisso.
E' comunque il centrocampo la vera arma offensiva vincente di questo Brugge finora.
Stadio tutto esaurito. All'andata il
Club Brugge si è imposto con il clamoroso punteggio di 4-2.
Queste le probabili formazioni:
Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz, 2 Ondrej Mazuch, 3 Olivier Deschacht - 10 Mbark Boussoufa, 5 Lucas Biglia, 6 Jelle Van Damme, 16 Cheikhou Kouyaté, 13 Jonathan Legear - 38 Romelo Lukaku
a disposizione: 22 Davy Schollen, 28 Michaël Cordier - 44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk - 99 Saré Bouba, 12 Thomas Chatelle, 23 Cristophe Diandy, 9 Mathias Suarez - 19 Nicolas Frutos, 21 Tom De Sutter
indisponibili: 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak, 10 Kanu, 37 Reynaldo (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 30 Antolin Alcaraz, 18 Ryan Donk, 5 Michael Klukowski, 4 Carl Hoefkens - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 44 Ivan Perisic, 8 Nabil Dirar, 11 Jonathan Blondel - 20 Ronald Vargas, 40 Dorge Kouemaha
a disposizione: 26 Yves Lenaerts– 29 Gertjan De Mets, 7 Koen Daerden - 14 Jeroen Simaeys - 77 Mohammed Dahmane, 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala
indisponibili: 13 Geert De Vlieger (infortunato)
Allenatore: Adrie Koster