
L'
Anderlecht ospita il
GBA per la nona giornata della
Jupiler League.
Nonostante il successo di
Mouscron (2-1) abbia riportato l'
Anderlecht in vetta alla classifica la prestazione che la squadra di Jacobs ha mostrato giovedì sera è stata alquanto deludente.
Dopo il vantaggio della squadra di casa siglata da El Araichi al 22' l'Anderlecht ha prima raggiunto il pareggio con un rigore piuttosto dubbio trasformato da
Matías Ezequiel Suárez e al 74' ha trovato la rete del successo grazie al 16enne
Romelo Lukaku autore del suo secondo stagionale.
Emblematico il commento del capitano
Olivier Deschacht a fine partita: "Dovremmo vergognarci per come abbiamo giocato!"
Un Anderlecht pertanto non certo al top della forma che sta subendo molto le assenze in particolare sul lato destro della difesa dove tutte le alternative sinora provate da Jacobs, per sostituire l'infortunato
Marcin Wasilewski, sono state molto deludenti.
Giovedì per esempio come terzino destro ha giocato il serbo
Nemanja Rnic e la sua prestazione è stata decisamente negativa.
I problemi al momento riguardano anche l'attacco dove oltre all'assenza ormai "epocale" di
Nicolás Alejandro Frutos lo scarso momento di forma di
Tom de Sutter sta pesando molto.
Il
GBA invece sta vivendo un ottimo periodo di forma. Imbattuta da 4 turni la squadra di Anversa ha battuto il
Kortrijk (1-0) nel turno infrasettimanale salendo a quota 12 punti in classifica.
L'arrivo di
Daerden ha dato certamente una scossa alla squadra e le 3 vittorie consecutive colto con il nuovo tecnico non sono certamenti casuali.
L'attaccante
Sherjill MacDonald dopo essersi sbloccato la settimana scorsa ha segnato nuovamente la rete decisiva mercoledì sera e questo è un dato assolutamente fondamentale per le sorti del GBA che conta molto sull'apparto offensivo dell'attaccante del Suriname.
Partita molto sentita per il GBA che si esprime generalmente al massimo negli incontri con l'Anderlecht anche se spesso ha avuto sfortuna e raccolto meno del dovuto.
Nell'Anderlecht rientra dopo un turno di squalifica il jolly offensivo marocchino
Mbark Boussoufa.
Queste le probabili formazioni:
Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 44 Nemanja Rnic, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 6 Jelle Van Damme - 30 Guillaume Gillet, 99 Saré Bouba, 9 Mathias Suarez - 11 Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 22 Davy Schollen, 28 Michaël Cordier - 26 Victor Bernardez, 23 Cristophe Diandy, 4 Arnold Kruiswijk, 13 Jonathan Legear, 37 Reynaldo - 38 Romelo Lukaku, 10 Kanu
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos, 5 Lucas Biglia, 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak, 16 Cheikhou Kouyaté (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs
Germinal Beerschot: 1 Tomislav Pacovski - 5 Pieter-Jan Monteyne, 4 Kurt Van Dooren, 7 Philippe Clement, 22 Martijn Monteyne - 6 Wim De Decker, 10 Daniel Cruz, 9 Faris Haroun, 44 Bart Goor - 8 Sherjill MacDonald, 21 Bavon Tshibuabua
a disposizione: 20 Kristof Maes - 29 Justice Wamfor, 14 Gyan King, 25 Tomislav Mikulic - 31 Mark De Man - 15 Tosin Dosunmu
indisponibili: 78 Ivan Leko (infortunato)
Allenatore: Jos Daerden