MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Olympique Lione va in trasferta martedì sera a Bruxelles (h. 20.45) per il ritorno del turno eliminatorio d'accesso alla fase a gruppi della Champions League contro l'Anderlecht. Dopo la dimostrazione di superiorità dell'andata (5-1), gli uomini di Claude Puel cercano di timbrare il cartellino contro un avversario che non ha mai perso in casa contro un club francese.

Sabato nel match sostenuto a Waregem con lo Zulte i bianco-malva si sono imposti 2-0 grazie alle reti di Boussoufa e del giovane Lukaku per occupare la testa della classifica di Jupiler League. La catastrofe di Gerland sembra alle spalle, quindi, anche se l'obbiettivo è quello di mantenere la striscia di imbattiilità interna maturata al Constant Vanden Stock nei 7 precedenti confronti con le transalpine. Vincere è il primo obbiettivo, anche se sarebbe necessario segnare il più in fretta possibile per alimentare le speranza di una comunque disperata rimonta.

Ariel Jacobs, allenatore del RSC, deve far di contro con l'assenza di Van Damme squalificato che dovrebbe essere rimpiazzato da Deschacht dietro a sinistra. Toccherebbe al ceco Mazuch quindi giocare al fianco di Juhasz al centro della difesa. A centrocampo Gillet potrebbe invece cedere il proprio posto a Chatelle con Legear dalla panca. Davanti De Sutter non sembra in discussione.

Il Lione ha senz'altro più ottimismo e certezze ora di quante non ne avesse settimana scorsa a quest'ora. Puel non dà confidenza al risultato ma sul Rodano sono in realtà già con la testa alla fase finale della manifestazione. Per non riuscirvi ci vorrebbe un harakiri impensabile dopo aver visto l'andata. E' in realtà un match che potrebbe servire soprattutto a far ritrovare la giusta condizione ad alcuni come Delgado.

L'allenatore bianco-rosso-blu ha chiamato a raccolta 20 giocatori visto che Clerc e Lisandro tornano a far parte del gruppo. Da notare l'assenza dell'ultimo minuto di Grosso, rimasto a Lione per lavorare con la società alla sua ormai prossima partenza. Dopo aver fatto turnare i propri effettivi ad Auxerre, Puel dovrebbe proseguire e concedere spazio all'inizio a Källström, in panchina sabato. Toccato, Boumsong invece resterà fuori. In punta Lisandro Lopez, di ritorno dall'infortunio, è in lotta per un posto con Gomis, un po' bollito forse dai tre incontri disputati in una settimana, anche se rischiare l'argentino in 90 minuti del genere non avrebbe grande senso.

Arbitra l'italiano Rizzoli.

ANDERLECHT - Proto - Wasilewski, Juhasz, Mazuch, Deschacht (cap) - Biglia, Polak, Chatelle, Suarez - Boussoufa - De Sutter

A disposizione - Schollen - Bernardez, Lukaku, Legear, Sare, Gillet, Reynaldo

Allenatore - Ariel Jacobs

Indisponibili - Zitka (caviglia), Bruzzese (spalla), Van Damme (squalificato), Kruiswijk, Rubenilson, Kouyaté, Iakovenko, Rnic (scelta dell'allenatore)

LIONE - Lloris - Réveillère, Cris (cap), Bodmer, Cissokho - Toulalan, Källström, Bastos - Pjanic, Delgado, B. Gomis

A disposizione - Vercoutre - Clerc, Boumsong, Gonalons (o Tafer), Makoun, Mounier, Lisandro

Allenatore - Claude Puel
Argomenti Correlati: anderlecht - lione - jacobs - van damme - puel - boumsong
scritto il 24-08-2009 da otravez
Gif Banners