L'Anderlecht ha avuto una grande possibilità di essere leader in solitaria con 2 punti di vantaggio sullo Standard, rivale nella lotta al titolo, al termine della terz'ultima giornata. Sarebbe bastata una vittoria contro il già retrocesso Tubize. E invece... Al termine della partita i giocatori bianco-malva hanno detto di essere contenti di non aver perso e questo, oltre a essere ridicolo, dà l'idea dello scampato pericolo. Un gioco supponente dall'inizio, incapacità di segnare, avversari molto motivati che lottavano su ogni pallone. E all'80° Anderlecht sotto 1-0. Il pari? Al 95°! Su un calcio di posizione e un fuorigioco sbagliato dalla difesa del Tubize.
Il giorno dopo all'Anderlecht hanno realizzato quale occasione avevano sprecato. Adesso c'è da battere anche il contraccolpo psicologico oltre che il Roeselare in un match ovviamente da vincere per forza.
Nessuno ha reali dubbi, però resta il fatto che sono parecchi gli assenti: il centrocampista Gillet, sempre presente sinora, è squalificato così come il compagno di reparto Polak, il trascinatore della squadra. In attacco De Sutter, che ha segnato 9 reti per la formazione di Bruxelles da quando è giunto a inizio 2009, necessita di un miracolo per essere presente. E quanto sia importante lo si evince dalle parole del capitano Deschacht: "La cosa peggiore per noi è avere infortunato o squalificato De Sutter". Oltretutto l'Anderlecht ha un'ottima squadra ma pochi rimpiazzi di valore: c'è Legear, peraltro anch'egli in dubbio, ci sono Iakovenko, Bouba, Losada, Vlcek, Suarez... Tutta gente che non ha quasi mai giocato quest'anno. Un match che può risultare molto difficile, quindi.
D'altra parte storicamente l'Anderlecht non ha mai avuto problemi col Roeselare: in 7 match 6 volte è venuta la vittoria e solo in un'occasione è finita pari. Il dato di fatto però è che per il Roeselare questo è un match "normale", normale come può esserlo avere le motivazioni derivanti dal giocare in un grande stadio per il prestigio e con gli scouts di mezza Europa in tribuna. Perisic per esempio ha addosso gli occhi proprio dell'Anderlecht e l'attaccante McDonald (che ormai ha firmato per il prossimo anno col Germinal Beerschot) gioca contro la sua ex squadra.
Il buon periodo fatto di vittorie è però passato e da almeno 3 settimane il prodotto del gioco è davvero debole e scadente. Stanchezza, mancanza di motivazioni? Chissà. Di certo anche i giocatori sono ormai consci che al 99% dovranno fare i playoffs. Per evitarli devono vincere con l'Anderlecht.
Le probabili formazioni:
Anderlecht: 22 Davy Schollen - 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 26 Victor Bernardez, 27 Marcin Wasilewski - 6 Jelle Van Damme, 5 Lucas Biglia, 9 Mathias Suarez - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 28 Michael Cordier - 4 Arnold Kruiswijk, ,44 Nemanja Rnic - 99 Saré Bouba, 20 Sacha Iakovenko, 13 Jonathan Legear, 17 Hernan Losada
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos, 29 Dmitri Bulykin, 7 Stanislav Vlcek (infortunati), 8 Jan Polak, 30 Guillaume Gillet (squalificato)
Allenatore: Ariël Jacobs
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 2 Azubuike Oliseh, 3 Damir Mirvic, 21 Anthony Van Loo, 21 Arturo Ten Heuvel - 18 Vincent Provoost, 4 Ivan Perisic, 11 Joeri Dequievy, 8 Stefaan Tanghe - 9 Sjerjill MacDonald
a disposizione: 24 Jonathan Bourdon - 16 Bart Goosens, 6 Sekou Ouattara - 23 'Mama' Dissa, 19 Boubacar Dembele, 13 Gunther Van Handenhoven - Ode Thompson, 99 Abdessalam Benjelloun
indisponibili: 12 Bjorn Smits, 29 Harrie Gommans, 5 Mourad Jalliti, 28 Mladen Lazarevic (infortunati), 14 Jeremy Huyghebaert (squalificato)
Allenatore: Dennis Van Wijk