
L'
Anderlecht ospita il
Roeselare per la 15esima giornata di
Jupiler League.
Con il successo di
Genk (2-0)
l'
Anderlecht si è portato solo al comando della classifica portandosi a +2 sul Club Brugge e + 7 sullo Standard Liegi.
Gli ultimi 4 incontri sono stati tutti vinti con il punteggio di 2-0 e
Silvio Proto non subisce reti da quasi 400 minuti.
La difesa è certamente stato uno dei punti di forza della squadra sinora ma tutto l'Anderlecht si è espresso su ottimi livelli sia in campionato che in Europa League negli ultimi 2 mesi.
In attacco continua a brillare la rivelazione della stagione: il 16enne
Romelu Lukaku che ha già segnato ben 7 reti.
Contro il Genk per esempio
Tom de Sutter ha lavorato duramente per 75 minuti ma non ha avuto nemmeno la chance di effettuare un tiro in porta. Lukaku è entrato ed ha segnato 3 reti anche se due di esse sono state annullate per fuori gioco.
A Genk si è rivisto ancora una volta un Anderlecht che lascia giocare gli avversari ma in contropiede è davvero letale.
Venerdì scorso l'Anderlecht ha giocato un'amichevole contro lo Zottegem, squadra di terza divisione, ed ha vinto 3-0.
Il
Roeselare ha conquistato la seconda vittoria stagionale battendo nell'ultimo turno il
Cercle Brugge 2-0.
Grande spirito combattivo e meritata vittoria per il Roeselare che giustamente ancora crede che la salvezza sia un traguardo ampiamente raggiungibile nonostante il terribile inizio di campionato.
Nell'ultimo turno l'uomo partita è stato il 21enne
Joeri Dequevy che vive a 600 metri dallo stadio dell'Anderlecht e proprio nel club della capitale ha mosso i primi passi nel calcio professionistico.
Dequevy ha dichiarato che sente che il suo Roeselare può fare il colpaccio a Bruxelles.
Bjarni Vidarsson,
Damir Mirvic e
Jeremy Huygebaert sono reduci dagli impegni con le rispettive nazionali.
Queste le probabili formazioni:
Anderlecht: 24 Sylvio Proto -30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz, 2 Ondrej Mazuch, 3 Olivier Deschacht - 9 Mathias Suarez, 5 Lucas Biglia, 99 Saré Bouba, 6 Jelle Van Damme - 10 Mbark Boussoufa, 38 Romelo Lukaku
a disposizione: 28 Michaël Cordier - 44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk - 37 Reynaldo, 16 Cheikhou Kouyaté, 12 Thomas Chatelle, 13 Jonathan Legear, 23 Cristophe Diandy - 10 Kanu, 21 Tom De Sutter
indisponibili: 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak, 19 Nicolas Frutos (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 3 Damir Mirvic, 23 Stepan Kucera, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 21 Bram Vandenbussche, 18 Vincent Provoost, 8 Stefaan Tanghe, 11 Joeri Dequievy, 27 Bjarni Vidarsson - 23 'Mama' Dissa
a disposizione: 12 Sören Dutoit - 5 Sergio Hellings, 22 Dotsenko - 7 Jimmy Mulisa, 15 Jeroen Vanthournout, 9 Stefan Nikolic
indisponibili: 10 Samir El Gaaouiri, 17 Collins John, 21 Arturo Ten Heuvel (infortunati)
Allenatore: Dennis Van Wijk