MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Anderlecht ospita lo Standard Liegi al Constant Vanden Stock Stadion di Bruxelles per la quinta giornata della Jupiler League.

La quinta giornata della Jupiler League si chiude con il big match della giornata, la sfida che ha deciso gli ultimi due titoli e che vede in campo le due squadre che hanno acceso la più grande rivalità sportivo in Belgio negli ultimi decenni.

L'Anderlecht in Champions League ha avuto poca fortuna contro un Lione dimostratosi di altra categoria e capace di imporsi a Bruxelles martedì sera per 3-1 anche dopo aver già umiliato i rivali belgi in Francia nel match di andata vinto con il punteggio di 5-1.
Ciononostante i vice-campioni belgi sono stati protagonisti sinora di un ottimo avvio di campionato e sono in testa alla classifica a punteggio pieno dopo 4 giornate.
Inoltre le scelte di Jacobs nelle due sfide contro il Lione sembrano aver mostrato chiaramente che la priorità per l'Anderlecht quest'anno è tornare a vincere il campionato.

La vittoria dello Standard Liegi nello spareggio scudetto dello scorso anno ha riacceso ancora di più la rivalità dopo che sul piano commerciale ed anche sul mercato le due società si erano scambiate più di qualche favore ultimamente.
Anche il caso Jelle van Damme ha visto le due squadre protagoniste.
Lo Standard sembra essere stato dietro le quinte il protagonista delle esternazione del difensore dell'Anderlecht che aveva dichiarato di voler andare via e di avere contatti dall'estero.
Ovviamente la società di Liegi ha negato ma la cosa è piaciuta poco all'Anderlecht.

Lo Standard arriva con 6 punti di ritardo a questa sfida ed una sconfitta fino allo scorso anno sarebbe potuta significare titolo compromesso.
Ora con la nuova formula del campionato a due fasi lo Standard affronta questo big match certamente molto più rilassato.

L'Anderlecht nell'ultima di campionato contro lo Zulte Waregem (2-0) ha vinto pur giocando male ma questa forse è un'ulteriore testimonianza del loro livello almeno per quanto riguarda la Jupiler League.
Qualche preoccupazione per l'Anderlecht legata alla stella marocchina Mbark Boussoufa, autore di 4 goal in 4 partite di campionato e di un paio di deliziosi assist.
Il centrocampista offensivo ha iniziato il Ramadan ed in genere il digiuno non è certamente di grande aiuto per i giocatori di fede islamica.
Il centrocampista difensivo argentino Lucas Rodrigo Biglia, altro pezzo pregiato dell'Anderlecht, è in dubbio e dovrà sostenere prima della partita per chiarire la sua condizione fisica.

Lo Standard ha iniziato decisamente male ed ha collezionato una sola vittoria sinora pareggiando le altre 3 partite.
Il tutto senza aver dovuto affrontare avversari particolarmente difficili, almeno sulla carta.
L'1-1 interno nel derby della settimana scorsa contro lo Charleroi è stata l'ennesima prova interlocutoria dello Standard in questa stagione.

Il difensore brasiliano Felipe è arrivato in settimana per rinforzare il reparto arretrato ma i veri problemi al momento sembrano legati all'attacco dove giocatori del talento di Igor de Camargo e del congolese Dieumerci Mbokani hanno sprecato tante occasioni non da loro nelle ultime partite.

Una sfida così importante anche se tutt'altro che decisiva è forse il modo migliore per capire se lo Standard potrà tornare sugli "standard" che hanno portato a Liegi il titolo nelle ultime due stagioni.


Queste le probabili formazioni:


RSC Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 6 Jelle Van Damme, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 27 Marcin Wasilewski - 9 Mathias Suarez, 30 Guillaume Gillet, 5 Lucas Biglia - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle

a disposizione: 22 Davy Schollen- 2 Ondrej Mazuch 26 Victor Bernardez, 99 Saré Bouba, 13 Jonathan Legear, 8 Jan Polak - 38 Romelo Lukaku, 10 Kanu

indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos (infortunati), 5 Lucas Biglia, 13 Jonathan Legear (in dubbio)

Allenatore: Ariël Jacobs


Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 6 Cédric Collet, 23 Eliaquim Mangala, 19 Mohamed Sarr - 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 28 Axel Witsel,  10 Igor De Camargo - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic

a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 2 Réginal Goreux, 15 Tomislav Mikulic,14 Landry Mulemo - 26 Benjamin Nicaise, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez - 20 Moussa Traoré, 11 Grégory Dufer

indisponibili: 4 Alex Moraes (infortunato)

Allenatore: Laszlo Bölöni
scritto il 30-08-2009 da sclessin
Gif Banners