
Il campionato in Belgio è cosa particoarmente seria. Ovviamente in tutti i paesi è molto importante vincere lo scudetto ma quello che fa veramente gola sono quei 15 milioni di Euro che vanno alla squadra qualificata direttamente alla Champions League. Un'enormità da queste parti e solo chi vince il titolo non deve affrontare gli insidiosi preliminari.
Dopo una serie di 5 vittorie consecutive è arrivato il brutto pareggio a Moeskroen (1-1) che ha consentito allo Standard di rifarsi sotto. Anche la prestazione dell'
Anderlecht non è stata buona. La squadra ha qualche problema, per ben 11 volte su 24 gare è andata sotto per prima e contro le cosiddette piccole a volte manca di concentrazione. In difesa non sono granchè ma segnano molto (58 volte e con ben 18 uomini diversi!). Stavolta ci sarà anche Tom De Sutter (23/11 e 6/0 con il Belgio) che ha scontato la squalifica.
Lo
Zulte quest'anno ha già battuto tutte le grandi e sarà molto motivato. All'inizio di stagione ne rifilò 4(!) proprio all'Anderlecht ma anche Club Brugge, Standard e Gent hanno avuto qualche dispiacere. Nonostante la perdita, importante, del senegalese Leye (19/11 e 2/1 in Nazionale), andato al Gent la squadra ha comunque un ottimo potenziale offensivo con l'ottimo Berrier (20/2 e be 13 assist), Roelandts (23/6) e Matton (17/5). Anche il portiere Bossut (24/0) sta andando bene.
Insomma una brutta gatta da pelare questo Zulte e l'Anderlecht farà molto bene a dare il massimo se vorrà prevalere.
Queste le probabili formazioni:
Anderlecht: 22 Davy Schollen - 27 Marcin Wasilewski, 23 Roland Juhasz, 4 Arnold Kruiswijk, 3 Olivier Deschacht - 5 Lucas Biglia, 8 Jan Polak, 30 Guillaume Gillet - 11 Mbark Boussoufa, 13 Jonathan Legear, 21 Tom De Sutter
a disposizione: 28 Michael Cordier - 26 Victor Bernardez, 44 Nemanja Rnic - 99 Saré Bouba, 20 Sacha Iakovenko, 17 Hernan Losada, 12 Thomas Chatelle - 9 Mathias Suarez, 29 Dimitri Bulikin, 7 Stanislav Vleck
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 6 Jelle Van Damme, 19 Nicolas Frutos
Allenatore: Ariël Jacobs
Zulte-Waregem: 1 Samy Bossut - 2 Stijn Minne, 24 Karel D'Haene, 7 Jérémy Taravel, 23 Bart Buysse - 16 Franck Berrier, 21 Khaleem Hyland , 6 Ludwin Van NIeuwenhuyze, 12 Thomas Matton, 8 Kevin Roelandts, 10 Ernest Nfor
a disposizione: 25 Thierry Coppens - 5 Loris Reina , 3 Steve Colpaert, 26 Eetu Muinonen - 19 Tarmu Neemelo, 11 Stijn Meert - 20 Janis Coppin, 14 Chris Makiese
indisponibili: /
Allenatore: Francky Dury