Ci sarà ancora il tutto esaurito o quasi a Anversa per il match col Dender valido per i playoff promozione-relegazione visto che la squadra di casa non è ancora fuori corsa. Possibile la presenza di 13mila spettatori, parecchi per una formazione di seconda divisione.
L'Anversa ha giocato molto bene a Lierse e ha meritato il pari (0-0). Avrebbe dovuto andare in vantaggio nella prima parte di gara ma ha mancato le occasioni create. Nel 2° tempo invece è stato il Lierse ad avere parecchie opportunità per segnare e l'Anversa è stato fortunato a non subire alcun gol. Se si guarda alla totalita dell'incontro però il pareggio è il risultato più giusto, anche se avrebbe dovuto essere qualcosa tipo 2-2.
In classifica adesso ha 1 punto e questo è quindi un incontro da vincere. Adesso o mai più. Oltretutto è il secondo match casalingo e visto in questi playoff è necessario vincere tutti i gli incontri interni e il primo è coinciso con una sconfitta... Allenatore, giocatori, tifosi sono pronti: grande atmosfera.
Due stagioni fa il Dender era in lotta con l'Anversa per il campionato. In dicembre non aveva ancora perso un incontro e l'avversario di oggi era secondo. Anche in quell'occasione venne il momento della trasferta, affrontata con grande sicurezza. Risultato? Un inferno. 3-0 per quegli altri e tutti a casa. E' un ricordo ancora vivo, pur se a fine stagione il Dender divenne campione e l'Anversa centrò i playoff.
Buone notizie per i padroni di casa: Frankel e il bomber della squadra Kenmogne sono a posto, quindi scende in campo la formazione migliore possibile.
Anche il Dender ha giocato bene col Roeselare, senza mai essere messo in difficoltà. E' il secondo incontro fuori casa per loro e un 1 punto è necessario per muovere la classifica e non restare ultimi. L'importanza dell'impegno è quindi massima anche se c'è qualche assente di troppo e la sensazione è quella di una squadra stanca.
Le probabili formazioni:
Antwerp: 1 Predrag Ristovic, 2 Roel Van Hemert, 4 Ray Fränkel, 16 Ransford Addo - 20 Matthias Trenson, 19 Vervaeke, 6 Sebastién Setti, 12 Slobodan Slovic, 22 Emmerik De Vriese - 9 Darko Pivaljevic, 18 Mano Kenmogne
a disposizione: 21 Vincent Van Trier, 52 Zarco Jelicic, Coulibaly, 33 Marco Gbarssin, 5 Ivan Vukomanovic, 8 Darko Lukanovic
indisponibili: 6 Spencer Verbiest (infortunato)
Allenatore: Ratko Svilar
Dender: 1 Cédric Berthelin - 2 Eric Deflandre, 15 Samuel Neva, 26 Ervin Zukanovic, 24 Ngama - 5 Steven De Petter, 22 Siebe Blondelle, 10 Sulejman Smajic, 14 David Destorme, 25 Rudy Saintini - 11 Admir Aganovic
a disposizione: 21 Alexandre Martinovic - 9 Bart Van den Eede, 27 Dieter Wittesaele, 16 Norman Sylla
indisponibili: 19 Charles Banga, 4 Xavier Fred, 23 Steven Jacobs, 17 Paco Sanchez, 28 Fabrice Mvemba, 3 Dimitri Lazarevski, 8 Daan De Pever (infortunati), 12 Michaël Wiggers (squallificato)
Allenatore: Johan Boskamp