Mahachkala continua ad essere una delle tre città della Prima Divisione russa che deve ancora "concedersi" alla formazione ospite di turno. L'Anzhi ha preso facilmente 3 punti contro lo SKA-Energia Khabarovsk in un match che molti credono avere avuto lo stesso sapore del discusso Terek-Krylia Sovetov. Il risultato esatto del match è stato infatti postato con ore d'anticipo in parecchi forum e i bookmakers hanno esposto la vittoria dell'Anzhi a 1,01 e quella dell'over 2,5 goal a 1,10. Per quelli che seguono le scommesse questi numeri parlano chiaro, più delle parole. Tutto è finito come era stato "preventivato": 3-1. Va ricordato che Terek e Krylia hanno concluso un happening simile 3-2.
Non è peraltro una sorpresa per chi segue il calcio russo che un club dichiaramente intenzionato alla promozione in Premier League usi ogni possibile maniera per raggiungere quest'obbiettivo.
L'Anzhi però non ha invece dii un favore da parte dela squadra di Vladivostok che sembra assolutamente senza speranza se si considera il 100% di sconfitte nelle 7 partite disputate in trasferta.
Gli internazionali georgiani Martsvaladze e Iashvilli hanno immediatamente avuto un grande impatto nel loro primo match della stagione segnando un gol a testa.
L'allenatore Omari Tetradze ha espresso peraltro il proprio ormai tradizionale poco apprezzamento per il modo nel quale la squadra ha affrontato il match, lamentando l'assenza di alcuni titolari che erano squalificati dopo la disgraziata trasferta di Novosibirsk. Ora Bakaev (15/2) e Zuev (9/0) dovrebbero tornare al centro del pacchetto di mediana.
Il Luch-Energia ha avuto un incontro molto duro a Astrahan contro il Volgar-Gazprom, perso 3-1 e nel quale avrebbe potuto subire almeno altre tre reti. Ovvio che il problema maggiore per la formazione di Vladivostok quando gioca in trasferta è rappresentato dalla combinazione orario-differenza di clima rispetto a quello della regione siberiana. Il calcio d'inizio ad Astrahan è stato dato alle 18.00 locali che a Vladivostok significano l'01.00 della notte. Nessun dubbio che i 35° in quello che abitualmente è l'orario in cui per loro si dorme abbiano fiaccato dopo un po' di tempo le resistenze del Luch.
Il Vladivostok su queste basi è assolutamente senza speranza, ma lo sarebbe anche con una squadra al completo nelle migliori condizioni possibili. Non sono infatti uniti sul campo e i risultati si vedono. L'unica maniera per venirne fuori è aspettare la riarpertura della campagna acquisti e operare.
Anzhi Mahachkala (4-4-1-1)
Abaev - Aladashvilli, Sadjaia, Tagirbekov, Mamaev - Tsoraev, Bakaev, Zuev, Josan – Hodzhava - Mazalov
A disposizione: Maliukov, Bestaev, Agalarov, Kazharov, Danishevkiy, Iashvilli, Martsvaladze
Infortunati:
Squalificati: cm K. Zuev 9/0, cm M. Bakaev 15/2
Allenatore: Omari Tetradze
Luch-Energia Vladivostok (4-5-1)
Chichkin – Kazancev, Mor, Novkovic, Kristic, - Miheev, Mihalev, Kudryashov, Dancev, Gublia - Rodenkov
A disposizione: Kotliarov - Smurov, Sahnevich, Dedechko – Samoilov, Yashan
Infortunati: am V. Gogberashvilli, cm Y. Mamaev
Squalificati:
Allenatore: (temporaneamente in carica): K. Emel’ianov