MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L’Arezzo, domenica scorsa non ha disputato alcun incontro in virtù del rinvio per il terremoto del match che lo vedeva avversario del Pescara.
L’ultima gara giocata in campionato vede la squadra toscana reduce dalla sconfitta casalinga per 2 a 1 contro il Real Marcianise.
In classifica gli aretini (che hanno una gara in meno) sono in quinta posizione a 9 punti di distanza dalla capolista Crotone, con soli 2 punti in più del Foggia diretta inseguitrice nella lotta per entrare nei playoff.
In campionato, i toscani, hanno all’attivo 13 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte, con 47 gol fatti (miglior attacco del girone) e 31 subiti.
La batosta subita con il Real Marcianise, seguita dalla forte contestazione dei tifosi, è costata la panchina al tecnico dell’Arezzo, Guido Ugolotti.
Sembra, comunque, che si sia trattato di una decisione consensuale, infatti è stato lo stesso tecnico ad aver espresso al presidente Piero Mancini forti perplessità sull’opportunità di continuare a guidare la squadra, che è stata affidata nuovamente a mister Marco Cari.
Quello di Marco Cari è un ritorno, visto che è stato alla guida della squadra toscana sino il 24 febbraio, giorno in cui fu esonerato. La tifoseria non ha mai digerito il suo allontanamento e il ritorno del tecnico di Ciampino è stato invocato con diversi cori durante la partita.
Mister Cari ritrova l’Arezzo messo peggio di quando l’aveva lasciato, sia in termini di classifica che di morale. C’è da ricostruire un ambiente disgregato non certo, comunque, per colpa di Ugolotti, al quale si possono imputare, eventualmente, soltanto errori tecnici.
Soprattutto c’è da conquistare un posto playoff adesso che le possibilità di ottenere il primo posto sembrerebbero tramontate del tutto.
Mister Cari è indeciso su chi dovrà sostituire lo squalificato Ernesto Terra: ballottaggio tra Carlo Pelagatti e Igor Djuric. Rientra in difesa Fabrizio Grillo.
Ballot­taggio anche per il ruolo di portiere titolare fra Domenico Botticella e Gabriele Paoletti. Si rivede in panchi­na il brasiliano
Eugenio Romulo Togni.

Il Perugia, reduce dalla vittoria casalinga per 3 a 2 contro la Pistoiese dopo due sconfitte di fila, è ancora invischiato nel gruppo formatosi a centro classifica, che vede coinvolte nella lotta per evitare i playout ben 9 squadre racchiuse in soli 7 punti.
I punti all’attivo per gli umbri sono 36 frutto di 9 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte, con sole 28 reti fatte (settimo peggior attacco) e 27 subite (terza miglior difesa del campionato).
Per quanto rigurada l’infermeria, in settimana hanno lavorato a parte Fabio Mazzeo, che al massimo andrà in panchina, e Alessandro Zoppetti, out per infortunio.
Problemi anche per Nicola Pizzolla che, per  una forte contusione al gluteo rimediata in allenamento, è in dubbio per il match.
Rientrano in attacco Aniello Cutolo, che ha scontato il turno di squalifica, e Umberto Del Core che saranno i due attaccanti titolari nel 4-4-2.
Infine,
è indisponibile in quanto squalificato dal giudice sportivo per una giornata, il difensore Salvatore Accursi.

Queste le probabili formazioni:

Arezzo (4-4-2): Domenico Botticella - Andrea Bricca, Carlo Pelagatti, Stefano Fanucci, Fabrizio Grillo - Nicola Beati, Kelwin Matute, Renato Rafael Bondi, Daniele Croce - Allan Pierre Baclet, Vincenzo Chianese

a disposizione:
Gabriele Paoletti, Igor Djuric, Mirko Conte, Eugenio Romulo Togni, Matteo Cavagna, Fabio Lauria, Federico Ezequiel Turienzo

indisponibili:
Matteo Lancini, Lucas Longoni, Marco Ambrogioni (scelta tecnica) Alessandro Doga, Luca Vigna (in dubbio) Ernesto Terra (squalificato)

Allenatore:
Marco Cari

Perugia
(4-4-2): Massimiliano Benassi - Simone Calori, Michele Boldrini, Diego Gabriel Raimondi, Nicola Pagani - Fabio Gatti, Adriano Sartorio Mezavilla, Alessio Stamilla, Giovanni Passiglia - Aniello Cutolo, Umberto Del Core

a disposizione: Juri De Marco, Mirko Barbagli, Riccardo Coletti, Pietro De Giorgio, Denis Maccan, Gabriel Enzo Ferrari, Fabio Mazzeo

indisponibili:
Filippo Di Stani (in dubbio) Salvatore Accursi (squalificato) Michelangelo Minieri, Mirko Cudini Nicola Pizzolla, Alessandro Zoppetti (infortunati)

Allenatore:
Giovanni Pagliari


Arbitro:
sig. Silvio Baratta di Salerno
Assistenti: sig. Mario Griffa di Reggio Emilia - sig. Daniele Iori di Reggio Emilia
scritto il 18-04-2009 da goldphin
Gif Banners