MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Argentina - Colombia
Sabato 6/6, 18 hrs (GMT-3)
Stadio: Monumental, Buenos Aires, Argentina

Argentina e Colombia giocano una partita chiave per la qualificazione al prossimo Mondiale nella 13esima giornata dell'eliminatoria sudamericana per Sud Africa 2010.

L'eliminatoria sudamericana vede al via 10 selezioni che s'affrontano in partite di andata e ritorno: dopo 18 turni le prime 4 accedono direttamente alla fase finale della manifestazione planetaria, mentre la 5. gioca un repechage in due match col 4° classificato della CONCACAF (America del Nord e Centrale).

Dopo 12 incontri il leader è il Paraguay a quota 24 punti, seguito da Brasile (21), Cile (20) e Argentina (19), le ammesse per il momento, mentre l'Uruguay (17) disputerebbe lo spareggio. Nessuno è però ancora qualificato visto che mancano 6 partite e Colombia e Ecuador (14), Venezuela (13) e Bolivia (12) hanno ancora possibilità di ribaltare la situazione. Solo il Perù, ultimo in classifica (7), è praticamente già eliminato.

Dopo lo storico 1-6 sofferto sul campo della Bolivia, non c'è dubbio che l'Argentina deve vincere questo match per cambiare la povera immagine che ha lasciato di sé in quei 90 minuti. Una vittoria oltretutto la porrebbe a 8 punti dalla Colombia e con 5 soli incontri da sostenere questo sarebbe un margine rassicurante. La formazione albiceleste ha fra l'altro un trittico complicato a seguire: mercoledì prossimo dovrà giocare contro l'Ecuador in altura, poi la trasferta con il Paraguay capoclassifica e infine la ricezione del Brasile per un altro clasico del calcio di queste parti.

L'allenatore Diego Maradona ha confermato l'intelaiatura tattica della squadra: l'impianto scelto è molto offensivo con un 3-3-1-3 in cui le novità più importanti vengono dalla prima volta del portiere dell'Estudiantes Mariano Andujar, che attraversa un gran momento nel proprio club, e dall'esclusione di Javier Zanetti (132/5), lasciato in panchina. A centrocampo, poi, Juan Sebastian Veron (61/9) sarà il suggeritore di un terzetto di attaccanti molto pericoloso come quello composto da Carlos Tevez (48/8), Sergio Aguero (17/6) e quello che per molti è il miglior giocatore al mondo Lionel Messi (36/12).

Per la Colombia è fondamentale non perdere questa partita dato che una sconfitta e un contemporaneo successo dell'Uruguay la porrebbe a 6 punti dal posto utile per lo spareggio. La situazione non è al momento positiva dato che nei 12 incontri sinora sostenuti in queste eliminatorie ha segnato solo 6 reti, come il Perù, la peggior selezione di questa fase. Per dare un'idea le altre che hanno segnato con minor frequenza sono Venezuela e Ecuador con 14.

Nonostante un assetto difensivo l'allenatore Eduardo Lara ha confermato che utilizzerà due attaccanti, il goleador del River Radamel Falcao (13/2) e Wason Renteria (9/3).

Il prossimo turno vede la Colombia impegnata in casa col Perù, un match che sembra alla portata.

La Colombia è l'unica formazione che ha vinto in Argentina in un'eliminatoria per i Mondiali. Quel trionfo fu un eclatante 5-0 valido per la qualificazione a USA 1994, una sconfitta storica per la superiorità dimostrata e perché la selezione argentina veniva da 30 partite senza perdere. Anche per colpa di quel match dovette disputare il ripescaggio con l'Australia per andare alla fase finale del Mondiale, spareggio che alla fine centrò.

All'andata la Colombia ha vinto 2-1.

Queste le probabili formazioni :

Argentina : Mariano Andújar - Daniel Díaz, Martín Demichelis, Gabriel Heinze - Fernando Gago, Javier Mascherano, Jonás Gutiérrez  - Juan Sebastián Verón - Lionel Messi, Carlos Tevez , Sergio Agüero.

disponibili : Juan Pablo Carrizo, Federico Vilar - Emiliano Papa, Javier Zanetti, Nicolás Burdisso, Nicolás Otamendi, Juan Forlín - Maximiliano Rodríguez, Sebastián Battaglia, Cristian Giménez, Daniel Montenegro - Lisandro López, Diego Milito, Gonzalo Bergessio

Allenatore : Diego A. Maradona


Colombia : David Ospina - Amaranto Perea, Cristian Zapata, Mario Yepes, Pablo Armero - Camilo Zúñiga, Fabián Vargas, Freddy Guarín, Vladimir Marín - Radamel Falcao, Wason Rentería.

disponibili : Agustín Julio - Iván Ramiro Córdoba, Juan Guillermo Cuadrado - Abel Aguilar, Gerardo Bedoya, Cristian Marrugo, Juan Carlos Toja, Macnelly Torres, Juan Pablo Pino, Adrián Ramos - Hugo Rodallega, Carlos Darwin Quintero, Teófilo Gutiérrez

Allenatore : Eduardo Lara

Arbitro : Rene Ortube (Bolivia)

Argomenti Correlati: argentina - colombia - maradona - lara - zanetti
scritto il 6-06-2009 da mariano
Gif Banners