Argentina - Peru
Sabato 10/10, ore 19:00 (GMT-3)
Stadio: Monumental, Buenos Aires, Argentina
Quando mancano ancora due turni le posizioni nella classifica del girone sono le seguenti: Brasile 33 punti (classificato), Paraguay 30 (classificato), Cile 27 punti, Ecuador 23, Argentina 22, Uruguay 21 (+8), Venezuale 21 (-5), Colombia 20, Bolivia 12 (eliminata) e Peru 10 (eliminato).
Le prime quattro vanno direttamente ai mondiali mentre la quinta dovrà giocare lo spareggio (andata e ritorno) contro la quarta classificato della CONCACAF.
La situazione dell'Argentina è critica in quanto è obbligata a vincere e contemporaneamente deve vedere i risultati delle partite Ecuador - Uruguay e Colombia - Cile (giocano alla stessa ora dell'Argentina) per sapere quali saranno le sue possibilità quando il prossimo mercoledì farà visita all'Uruguay nell'ultima giornata del girone.
L'Argentina arriva a questo appuntamento dopo le sconfitte contro il Brasile in casa per 3-1 e contro il Paraguay in trasferta per 1-0, giocando molto male in entrambe le occasioni per cui sia il tecnico Maradona che diversi giocatori sono stati molto criticati in patria.
Visto l'obbligo di vincere Maradona sembra intenzionato ad utilizzare il 4-3-1-2 con il ritorno in campo dopo due anni di Pablo Aimar (51/8) e il debutto in attacco del giocatore del Real Madrid Gonzalo Higuain.
Il Peru è ultimo e come si diceva è già eliminato.
La formazione ospite ha inoltre diversi problemi interni, da una parte c'è la situazione economica con la mancanza dei pagamenti di alcuni giocatori, dall'altra le scelte tel tecnico Chemo del Solar che ha lasciato a casa giocatori importanti come l'attaccante del Werder Brema Claudio Pizarro (56/13) ed il suo compagno di reparto Jefferson Farfan (36/12) che gioca nello Schalke 04.
L'allenatore del Peru sembra intenzionato a schierare una formazione difensiva con una sola punta in campo.
Nell'incontro tra le due nazionali giocato a Lima il risultato finale fu di 1-1.
Argentina : Sergio Romero - Jonás Gutiérrez, Rolando Schiavi, Gabriel
Heinze, Emiliano Insúa - Enzo Pérez, Javier Mascherano, Angel Di María -
Pablo Aimar - Lionel Messi, Gonzalo Higuaín.
indisponibili : Juan Sebastián Verón (squalificato)
disponibili : Mariano Andújar (Catania), Diego Pozo (Colón) - Martín
Demichelis (Bayern Munich), Nicolás Pareja (Espanyol), Fabián Monzón (Boca),
Nicolás Otamendi (Vélez) - Luis González (Olympique Marsella), Federico
Insúa (Boca), Mario Bolatti (Huracán) - Carlos Tevez (Manchester City),
Ezequiel Lavezzi (Napoli), Sergio Agüero (Atlético Madrid), Martín Palermo
(Boca).
Peru : Leao Butrón - Amilton Prado, Carlos Zambrano, Walter Vilchez,
Alberto Rodriguez - Rainer Torres, Nolberto Solano, Josepmir Ballón, Juan
Vargas, Luis Ramírez - Johan Fano.
disponibili : Raúl Fernández (Universitario) - Christian Ramos (San Martín
de Porres) - Roberto Palacios (Sporting Cristal), Henry Quinteros (Alianza
Lima), Joel Sánchez (Total Chalaco) - Hernán Rengifo (Lech Poznan, Polonia),
Irven Avila (Sport Huancayo)
Arbitro : Rene Ortube (Bolivia)