
L'
Argentina ospita il
Venezuela al
Monumental di Buenos Aires per l'11esima giornata del gruppo sudamericano di qualificazione per i mondiali di
Sudafrica 2010.
Le aspettative in
Argentina non potrebbero essere maggiori.
Diego Armando Maradona fará il suo debutto in un match ufficiale come direttore tecnico della selezione argentina dopo aver guidato i suoi nelle ultime due amichevoli vittoriose in Europa (1-0 in
Scozia e 2-0 in
Francia).
Lo stadio del River per l'occasione sará tutto esaurito come Maradona si era augurato nei giorni scorsi.
Non solo i tifosi sembrano attendere con ansia questo match come non accadeva da tempo ma la stessa cosa pare accadere nella squadra dove nonostante qualche problema (vedi la rinuncia di
Juan Román Riquelme) quasi tutti i giocatori sono in fibrillazione e sono piú che onorati di far parte di un gruppo guidato dal piú grande giocatore di tutti i tempi.
Nell'ultima partita di qualificazione ai mondiali giocata il 15 ottobre l'
Argentina ha perso 0-1 in
Cile e dopo 10 giornate su 18 si trova in terza posizione con 16 punti (4-4-2) a pari punti con il Cile peró con una differenza reti migliore (13-7 vs. 14-13).
Maradona non ha ancora ufficilizzato la formazione ma tutto sembra indicare che il tecnico argentino schiererá un undici molto offensivo con una difesa a 3 con
Gabriel Heinze,
Daniel "Cata" Diaz o
Javier Zanetti e
Marcos Angeleri come libero, una posizione nella quale il giocatore non gioca abitualmente essendo nell'Estudiantes solitamente impegnato come terzino destro.
A centrocampo
Fernando Gago e
Javier Mascherano sono inamovibili e dovrebbero essere accompagnati sulle fasce da
Maxi Rodriguez e
Jonas Gutierrez (in goal contro la Francia) mentre in attacco il trio dovrebbe essere composto dalle grandi star internazionali:
Lionel Messi,
Sergio Agüero e
Carlos Tevez.
L'unico giocatore convocato che generalmente é titolare e contro il Venezuela sará costretto in tribuna per un turno di squalifica é il centrale difensivo del Bayern Monaco
Martín Demichelis che rientrerá mercoledí nel match che l'Argentina giocherá in Bolivia.
La nazionale venezuelana, secondo le dichiarazioni del selezionatore
Cesar Farias, arriva in Argentina con il desiderio di strappare almeno un punto.
La selezione
vinotinto é l'unica nazionale sudamericana che non ha mai giocato una fase finale della Coppa del Mondo ma negli ultimi anni ha mostrato un netto miglioramento e non puó piú essere considerata il fanalino di coda del continente.
Attualmente si trova all'ottavo posto in classifica con10 punti (3-1-6) a -3 dal quinto posto attualmente occupato dall'Uruguay, posto che garantirá uno spareggio con la quarta squadra classificata nella Concacaf per un ulteriore posto ai mondiali di Sudafrica 2010.
La nazionale venezuelana under 20 ad inizio 2009 ha ottenuto uno storico successo nei campionati sudamericani di categoria e Farias non ha perso tempo ed ha giá incluso ben 10 giovani nella nazionale maggiore.
L'unica assenza importante nelle fila del Venezuela per questo doppio confronto con Argentina e Colombia é il centrocampista
Ronald Vargas che si é infortunato con il suo club, il Bruges, durante il campionato belga.
15 i precedenti tra le due nazionali (9 validi per le qualificazioni mondiali) ed in tutte le occasioni ci sono stati successi dell'Argentina.
Nel match di andata giocato in Venezuela l'Argentina si impose per 2-0 con reti di Gabriel Milito e Lionel Messi.
La selezione albiceleste é imbattuta da 32 partite in casa (23-9-0) e l'ultima sconfitta é stata lo storico 0-5 contro la Colombia a Buenos Aires nel 1993.
Nella 12esima giornata che si giocherá mercoledí prossimo l'Argentina fará visita alla Bolivia mentre il Venezuela ospiterá la Colombia.
Questa la classifica del girone al momento:
Squadra | PG | V
| N
| P | GF | GS | +/- | Punti |
Paraguay | 10 | 7 | 2 | 1 | 18 | 6 | 12 | 23 |
Brasil | 10 | 4 | 5 | 1 | 15 | 4 | 11 | 17 |
Argentina | 10 | 4 | 4 | 2 | 13 | 7 | 6 | 16 |
Chile | 10 | 5 | 1 | 4 | 14 | 13 | 1 | 16 |
Uruguay | 10 | 3 | 4 | 3 | 19 | 10 | 9 | 13 |
Ecuador | 10 | 3 | 3 | 4 | 12 | 17 | -5 | 12 |
Colombia | 10 | 2 | 5 | 3 | 4 | 8 | -4 | 11 |
Venezuela | 10 | 3 | 1 | 6 | 12 | 18 | -6 | 10 |
Bolivia | 10 | 2 | 3 | 5 | 13 | 22 | -9 | 9 |
Perú | 10 | 1 | 4 | 5 | 5 | 20 | -15 | 7 |
Queste le probabili formazioni:
Argentina: Juan Pablo Carrizo - Daniel Díaz (Javier Zanetti), Marcos Angeleri, Gabriel Heinze - Maxi Rodríguez, Fernando Gago, Javier Mascherano (cap.), Jonás Gutiérrez - Lionel Messi, Sergio Agüero, Carlos Tévez
disponibili: Mariano Andujar, Federico Vilar - Javier Zanetti, Emiliano Papa, Walter Samuel, Juan Forlín - Daniel Montenegro, Sebastián Battaglia, Juan Sebastián Verón, Lucho González, Ángel Di Maria - Diego Milito, Ezequiel Lavezzi, Lisandro López
indisponibili: Martín Demichelis (squalificato)
Allenatore: Diego Armando Maradona
Venezuela: Renny Vega - Gerzon Chacón, José Manuel Rey, Gabriel Cichero, Juan Fuenmayor - Tomás Rincón, Franklin Lucena, Jorge Alberto Rojas - César Eduardo González, Juan Arango (cap.) - Giancarlo Maldonado
disponibili: Rafael Romo - Roberto Rosales, Francisco Fajardo, Carlos Salazar, José Manuel Velásquez - Rafael Acosta, Guillermo Ramírez, Ángelo Peña, Francisco Flores - Alejandro Moreno, Nicolás Fedor, José Salomón Rondón, Yonathan Del Valle
indisponibili: Ronald Vargas (infortunato)
Allenatore: César Farías
Arbitro: Victor Hugo Rivera (PER)