MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Arminia Bielefeld ospita l'Aachen alla Schüco Arena per la nona giornata della 2.Bundesliga.

Con il successo, il quinto consecutivo in campionato, nel posticipo di lunedì 5 ottobre sul campo del Karlsruhe (1-0), l'Arminia Bielefeld si è portato al comando della classifica grazie ai 18 punti (6-0-2) conquistati nelle prime 8 giornate ed una migliore differenza reti rispetto al Kaiserslautern (+9 vs. +8).
Il successo di Karlsruhe ha portato la firma dell'attaccante ceco Pavel Fort (9/3/3) che ha capitalizzato la unica grande chance avuta dall'Arminia durante i 90 minuti.
La vittoria è stata poi difesa dal reparto arretrato guidato da un ottimo Andre Mijatović e dal solito Dennis Eilhoff (9/-) che hanno sventato le occasioni del KSC che non era certamente in giornata di grazia.

Momento dunque più che positivo per la squadra di Thomas Gerstner che dopo aver sistemato i problemi difensivi sembra davvero una delle squadre più solide del campionato e pertanto una delle più serie candidate alla promozione.
Nelle prime 4 giornate, oltre alle due sconfitte, aveva preoccupato proprio la difesa che aveva concesso ben 8 reti frutto di diverse grossolane disattenzioni.
Da allora Eilhoff è rimasto imbattuto in campionato e non subisce goal da oltre 400 minuti.

Il reparto offensivo è stato sinora guidata alla grande dall'italo-tedesco Giovanni Federico (10/8/3), autore di 7 reti in campionato. Federico, come del resto tutto il reparto offensivo, a Karlsruhe è stato quasi invisibile a testimonianza del fatto che nell'ultimo turno l'Arminia ha vinto più per i meriti difensivi ed i demeriti degli avversari.
Il centrocampista offensivo è stato fermato in settimana da un virus e pertanto dovrà saltare la sfida contro l'Aachen.

Durante la pausa l'Armiania ha giocato un'amichevole contro il TuS Egge Schwaney ed ha vinto 18-1 con poker di Zlatko Janjić e triplette di Kasper Risgård e Pavel Fort.
L'amichevole è servita tra l'altro per rivedere all'opera l'esterno di centrocampo danese Jonas Kamper (2/0), che si era fermato per un infortunio muscolare ad inizio settembre. Kamper, che ha anche segnato un goal, è dunque tornato in gruppo così come negli ultimi giorni si sono rivisti in squadra sia il 20enne difensore centrale Maik Rodenberg (6/2 con l'Arminia II), reduce dall'Egitto dove era stato impegnato con la Germania U20 per i mondiali di categoria, che il terzino destro olandese Michael Lamey (9/0/1), fermo per una decina di giorni per un infortunio agli adduttori.
Lamey dovrebbe pertanto tornare nell'undici iniziale al posto di Nils Fischer (7/0/0) mentre al posto di Federico è possibile che Gerstner conceda una chance dal primo minuto al danese Kasper Risgård (7/0/0), che ha comunque caratteristiche molto più difensive rispetto all'italo-tedesco. Alternative per il quartetto di centrocampisti che gioca dietro la prima punta Fort sono anche l'ivoriano Franck Manga Guela (0/0), che potrebbe pertanto debuttare con la sua nuova squadra, o il 23enne Zlatko Janjić (9/3/0). Janjić ha giocato solo scampoli di partita sinora in 2.Bundesliga (segnando un goal) ma ha fatto bene in DFB-Pokal giocando le due partite da titolare e segnando i 2 goal realizzati dall'Arminia a Trier (2-4) ed è parso in ottima forma nell'amichevole giocata nello scorso weekend.

L'Aachen è reduce da due pareggi e con 10 punti (2-4-2) si trova nel gruppone di centro classifica che comprende 9 squadre in 2 punti dal sesto al quattordicesimo posto.
Nell'ultimo turno ha impattato in casa contro l'Energie Cottbus (1-1) in una partita che avrebbe ampiamente meritato di vincere.
Dopo il vantaggio siglato da Benjamin Auer (9/8/1), alla sua quinta rete in campionato ed ottava stagionale, dopo 9 minuti l'Aachen ha stretto il Cottbus nella propria metà campo cercando il raddoppio che è stato sfiorato in diverse occasioni tra cui alcune clamorose che hanno visto come eroe negativo di giornata il senegalese Babacar Gueye (10/3/2).
Ottime in particolare le prestazioni delle due anime della squadra a centrocampo Thorsten Burkhardt (9/0/1) ed il capitano Cristian Fiél (10/0/1).
Il dominio territoriale e le tante occasioni sprecate sono state punite a 10 minuti dalla fine dalla rete siglata dal neo-entrato 18enne Clemens Fandrich autore di un goal importantissimo per il Cottbus, rete nata non senza la complicità della difesa dell'Aachen certamente non impeccabile nell'occasione.

Per questa trasferta a Bielefeld Michael Krüger deve rinunciare ancora una volta ai 5 infortunati già noti da tempo ovvero il centrocampista offensivo austriaco Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato ad inizio settembre giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo turco Abdulkadir Özgen (1/0), costretto ad un intervento al menisco esterno ad agosto, ed il giovane esterno sinistro Andreas Korte (4/0 con l'Aachen II), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco esterno.

Nell'ultimo precedente giocato a Bielefeld 3 anni fa si impose l'Arminia per 5-1. Arminia che conduce con un netto score di 7-3-1 il bilancio dei precedenti giocati in casa contro l'Aachen.


Queste le probabili formazioni:


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey (6 Nils Fischer), 16 Andre Mijatović, 3 Markus Bollmann, 27 Arne Feick - 5 Rüdiger Kauf (cap.) - 13 Oliver Kirch, 7 Kasper Risgård, 24 Daniel Halfar, 10 Chris Katongo - 9 Pavel Fort

a disposizione: 1 Rowen Fernández - 6 Nils Fischer, 2 Markus Schuler, 31 Radim Kučera - 19 Michael Delura, 15 Zlatko Janjić, 14 Jonas Kamper, 29 Franck Manga Guela - 18 Besart Berisha

indisponibili: 8 Giovanni Federico (ammalato), 17 Maik Rodenberg, 21 Niklas Hartmann, 25 Christian Santos, 30 Kevin Kerr, 23 Thilo Versick (con la seconda squadra)

Allenatore: Thomas Gerstner


Alemannia Aachen: 1 Thorsten Stuckmann - 12 Aïmen Demai, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 15 Kevin Kratz, 21 Cristian Fiél (cap.) - 16 Florian Müller, 10 Thorsten Burkhardt, 14 Babacar Gueye - 9 Benjamin Auer

a disposizione: 22 David Hohs (12 Thomas Unger) - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper (6 Jérôme Polenz) - 25 Manuel Junglas, 26 Patrick Milchraum, 24 Daniel Adlung - 8 Szilárd Németh, 23 Hervé Oussalé, 11 Markus Daun

indisponibili: 35 Andreas Korte, 30 Andreas Lasnik, 33 Abdulkadir Özgen, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Krüger
scritto il 15-10-2009 da stiegl
Gif Banners