
L'
Arminia Bielefeld ospita il
Bayern Monaco alla
Schüco Arena per la 28esima giornata della
Bundesliga.
Match importantissimo per entrambe le squadre.
L'
Arminia Bielefeld con la sconfitta sul campo del
Cottbus (1-2) é scivolato al 15esimo posto in classifica con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione.
La sconfitta esterna della settimana scorsa é stata la terza consecutiva in campionato per gli uomini di Frontzeck che avevano perso in casa 2 volte di seguito nei precedenti turni contro
Wolfsburg (0-3) e
Schalke (0-2).
Nelle fila dei padroni di casa oltre all'attaccante greco
Leonidas Kampantais (0/0), ancora indisponibile per la rottura dei legamenti crociati avvenuta la scorsa estate, mancheranno l'esterno danese
Jonas Kamper (18/1), fermato da un problema agli adduttori rimediato ad inizio marzo contro l'Eintracht Francoforte (0-0), l'esterno sinistro
Alexander Laas (4/1 ed 1/0 con l'Arminia II), rientrato con la seconda squadra 1 mese fa dopo un lungo stop per infortunio e nuovamente fermo per un problema ad un tendine, e l'ala
Thilo Versick (1/0 e 12/2 con l'Arminia II), fermo per un infortunio agli adduttori rimediato 3 settimane fa con la seconda squadra in NRW-Liga.
In grosso dubbio anche il difensore centrale
Nico Herzig (18/1), fermato giá la settimana scorsa da un virus intestinale e rientrato in allenamento solo venerdí.
Anche il difensore ceco
Radim Kučera (25/0) non é ancora al meglio dopo uno stop di 2 settimane per una frattura allo zigomo anche se giá la settimana scorsa era andato in panchina.
Estermamente improbabile che
Frontzeck chieri dal primo minuto uno dei due importanti difensori e quindi l'assetto difensivo dell'Arminia sará per forza di cose lo stesso visto a Cottbus.
Il
Bayern Monaco, reduce dall'1-1 contro il
Barcellona che é costato l'eliminazione nei quarti di Champions League dopo lo 0-4 del Nou Camp, arriva a Bielefeld assetato di punti visto che ora la conquista del titolo é diventata decisamente piú importante vista l'eliminazione dalle competizioni europee.
Ricordiamo che dopo la pesante sconfitta di
Wolfsburg (1-5) il distacco dalla squadra di Magath che guida il campionato é di 3 punti.
Klinsmann ha comunque diversi problemi di formazione come nelle ultime uscite e dovrá rinunciare ancora una volta agli attaccanti
Miroslav Klose (35/20 e 7/3 con la Germania), costretto ad un'operazione alla caviglia dopo l'infortunio patito contro il Bochum a metá marzo, e
Lukas Podolski (25/7 ed 8/4 con la Germania), fermato giá prima del match di ritorno contro il Barcellona da un problema muscolare al polpaccio.
In difesa invece mancheranno il portiere titolare
Michael Rensing (37/-), assente da 2 settimane per un infortunio alla mano,
Massimo Oddo (25/0), assente giá martedí sera per un infortunio alla caviglia, ed il difensore centrale brasiliano
Breno (9/0), fermato in settimana da un problema muscolare, mentre a centrocampo mancherá
Zé Roberto (38/7), fermato in settimana da un infortunio muscolare al polpaccio.
Rispetto all'ultima di campionato rientrano invece
Philipp Lahm (30/4 e 10/0 con la Germania) e
Daniel Van Buyten (21/4 e 5/2 con il Belgio), entrambi giá in campo martedí sera contro il Barcellona, mentre rispetto all'ultima partita di Champions rientra anche
Bastian Schweinsteiger (38/8 e 9/3 con la Germania).
Con soli 14 giocatori della rosa della prima squadra disponibili Klinsmann ha dovuto convocare 3 elementi della seconda squadra: il 20enne portiere
Thomas Kraft (22/- con il Bayern II), il 20enne difensore
Holger Badstuber (28/0 con il Bayern II e 3/0 con la Germania U20) ed il 19enne jolly offensivo
Thomas Müller (2/1, 29/14 con il Bayern II ed 1/1 con la Germania U20).
I 3 andranno in panchina e salvo problemi non verranno utilizzati anche perché solo 48 ore fa sono stati impegnati per 90 minuti in 3.Liga con il Bayern Amateure.
All'andata finí 3-1 per il Bayern che si é imposto per 1-0 nell'ultimo match giocato a Bielefeld lo scorso anno mentre l'Arminia nel penultimo incontro disputato sul proprio campo si impose per 2-1.
Complessivamente a Bielefeld ci sono state 10 vittorie del Bayern, 2 pareggi e 4 successi dell'Arminia (29-19 le reti segnate in favore del Bayern).
Queste le probabili formazioni:
DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 6 Markus Bollmann, 16 Andre Mijatović, 2 Markus Schuler - 7 Thorben Marx, 5 Rüdiger Kauf - 32 Robert Tesche, 30 Vlad Munteanu - 10 Christopher Katongo - 18 Artur Wichniarek
a disposizione: 1 Rowen Fernandez - 31 Radim Kučera
, 8 Tobias Rau, 17 Maik Rodenberg - 13 Oliver Kirch,
15 Zlatko Janjić -
24 Daniel Halfar, 11 Berat Sadik
indisponibili: 4 Nico Herzig (ammalato), 14 Jonas Kamper, 19 Alexander Laas, 23 Thilo Versick, 27 Leonidas Kampantais (infortunati), 38 Alexander Bade (non convocati), 28 Daniel Riemer, 33 Kevin Kerr (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Frontzeck
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 5 Daniel Van Buyten (6 Martín Demichelis), 21 Philipp Lahm - 20 José Ernesto Sosa, 6 Martín Demichelis (16 Andreas Ottl), 17 Mark Van Bommel (cap.), 31 Bastian Schweinsteiger - 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni
a disposizione: 35 Thomas Kraft - 28 Holger Badstuber - 8 Hamit Altintop, 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl - 25 Thomas Müller
indisponibili: 15 Zé Roberto, 23 Massimo Oddo, 33 Breno, 11 Lukas Podolski, 1 Michael Rensing, 18 Miroslav Klose (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Kadach (Suderburg) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Schriever (Dorum)