L'Arminia Bielefeld ospita il Borussia Dortmund alla Schüco Arena per la 16esima giornata della Bundesliga tedesca.
L'Arminia é reduce dallo 0-3 esterno contro l'Hoffenheim ed in classifica é al 14esimo posto ad un punto dalla zona retrocessione.
Contro il Borussia Dortmund cerca il terzo successo stagionale dopo aver ottenuto il secondo proprio 2 setttimane fa sconfiggendo in casa il Bayer Leverkusen (2-1).
Per questa partita l'Arminia deve sempre fare a meno del portiere titolare Rowen Fernandez (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti del ginocchio, dell'attaccante greco Leonidas Kampantais (0/0), fermo da inizio stagione ed ancora alle prese con un problema al ginocchio, dell'attaccante finlandese Berat Sadik (9/1 ed 1/0 in NRW-Liga con l'Arminia II), che si é stirato 2 settimane fa, e dell'ala Thilo Versick (1/0 e 9/2 in NRW-Liga con l'Arminia II), fermo da inizio novembre per un problema alla caviglia.
Il difensore Markus Bollmann (12/0), fuori gioco da 3 settimane per un problema virale, é pronto al rientro mentre il difensore ceco Radim Kučera (17/2) é in dubbio per un lutto familiare.
Rientra invece il terzino sinistro Markus Schuler (16/0), reduce da uno stop influenzale e Tobias Rau (2/0 e 3/0 in NRW-Liga con l'Arminia II) tornerá dunque in panchina per far posto a Schuler.
Il difensore centrale croato Andre Mijatović (2/0), reduce da un lungo stop per un'operazione al menisco, ha giá collezionato due presenze nelle ultime due partite e contro il Borussia Dortmund potrebbe anche fare il suo debutto stagionale dal primo minuto soprattutto se Kučera non dovesse essere della partita.
Il Borussia Dortmund é reduce dallo 0-0 interno contro il Wolfsburg ed in classifica é sesto con 25 punti, 2 in meno dalla zona UEFA e 5 in meno dalla zona Champions.
Per questa trasferta a Bielefeld nel Borussia Dortmund mancheranno il capitano Sebastian Kehl (17/1), infortunatosi alla caviglia contro l'Eintracht, l'attaccante paraguayano Nelson Haedo Valdez (26/7), che si é strappato 3 settimane fa, il centrocampista difensivo Marc-André Kruska (3/0 e 2/1 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), ammalato, il terzino sinistro brasiliano Dédé (2/0), fermo da oltre due mesi per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, ed il difensore camerunense Franck Patrick Njambe (0/0), fermo da inizio stagione per dei problemi al cuore.
L'attaccante argentino Diego Fernando Klimowicz (9/1) ha recuperato dalla brutta forma influenzale che lo aveva messo k.o. la scorsa settimana mentre negli ultimi giorni ha avuto problemi analoghi il polacco Jakub Błaszczykowski (23/2).
Kuba é dunque in dubbio cosí come non sono al meglio il terzino destro Patrick Owomoyela (8/0), che si é fatto male ad una caviglia proprio prima del match della settimana scorsa ed ancora non é perfettamente guarito, ed il centrocampista offensivo italo-tedesco Giovanni Federico (3/0 ed 1/0 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), anche lui alle prese con l'influenza da alcuni giorni.
Nei precedenti c'é una sostanziale paritá: 13 vittorie del Borussia Dortmund, 7 pareggi e 12 vittorie dell'Arminia Bielefeld (59-37 le reti segnate in favore del Borussia).
A Bielefeld peró il Borussia ha vinto solo 2 volte contro le 10 dell'Arminia (25-13 le reti segnate in favore dell'Arminia).
Lo scorso anno a Bielefeld finí 2-2 mentre nei 3 match precedenti ci sono state altrettante vittorie dell'Arminia per 1-0.
Queste le probabili formazioni:
DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 4 Nico Herzig, 31 Radim Kučera (16 Andre Mijatović), 2 Markus Schuler - 5 Rüdiger Kauf (cap.), 7 Thorben Marx - 13 Oliver Kirch, 24 Daniel Halfar, 14 Jonas Kamper (10 Chris Katongo) - 18 Artur Wichniarek
a disposizione: 38 Alexander Bade - 16 Andre Mijatović, 8 Tobias Rau, 6 Markus Bollmann - 32 Robert Tesche, 15 Zlatko Janjić, 19 Alexander Laas - 10 Chris Katongo
indisponibili: 31 Radim Kučera (in dubbio), 11 Berat Sadik, 23 Thilo Versick, 1 Rowen Fernandez, 27 Leonidas Kampantais (tutti infortunati), 28 Daniel Riemer, 30 Nils Fischer, 17 Maik Rodenberg, 19 Bernd Korzynietz, 29 Stefan Aigner, 25 Siyabonga Nkosi (non convocati)
Allenatore: Michael Frontzeck
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela (31 Young-Pyo Lee), 4 Neven Subotić, 15 Mats Hummels, 31 Young-Pyo Lee (29 Marcel Schmelzer) - 7 Tinga - 6 Florian Kringe, 23 Nuri Şahin - 30 Tamás Hajnal - 16 Jakub Błaszczykowski (13 Alexander Frei), 10 Mohamed Zidan
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 27 Felipe Santana, 21 Robert Kovač, 14 Antonio Rukavina, 29 Marcel Schmelzer - 8 Giovanni Federico, 11 Delron Buckley - 19 Diego Fernando Klimowicz (34 Bajram Sadrijaj)
indisponibili: 25 Patrick Owomoyela, 8 Giovanni Federico, 16 Jakub Błaszczykowski (in dubbio), 22 Marc-André Kruska, 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 5 Sebastian Kehl, 9 Nelson Haedo Valdez, 17 Dédé (tutti infortunati), 31 Lukas Kruse, 27 Uwe Hünemeier, Nico Hillebrand, 24 Daniel Gordon, Lars Ricken, Sebastian Hille, Christopher Kullmann (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro: Günter Perl (Pullach)
Assistenti: Josef Maier (München) e Robert Kempter (Sauldorf)
Quarto uomo: Stefan Lupp (Zossen)