MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Arminia Bielefeld ospita l'Hertha Berlino alla Schüco Arena nell'usuale anticipo del venerdí sera della 19esima giornata della Bundesliga.

L'Arminia Bielefeld ha messo a segno il risultato a sensazione della prima giornata del girone di ritorno espugnando il campo del Werder Brema (2-1).
Va detto che il Werder era largamente rimaneggiato ma vincere al Weserstadion (prima volta nella storia per l'Arminia) non é mai impresa semplice.
Tre punti che non solo fanno tanto morale ma hanno portato l'Arminia a +4 sulla zona retrocessione.
Il terzino sinistro Markus Schuler (18/0) rientra dopo un turno di squalifica e cosí il jolly difensivo ceco Radim Kučera (18/0) torna nella sua piú naturale posizione di difensore centrale e lo stopper Markus Bollmann (15/0) dovrebbe invece essere l'esluso e sedersi in panchina.
C'é peró un dubbio legato al terzino destro Michael Lamey (16/0) che in allenamento si é procurato un infortunio muscolare alla coscia.
Se Lamey non dovesse recuperare in tempo Bollmann sarebbe nuovamente nell'undici iniziale.
Per il resto formazione invariata rispetto alla vittoriosa trasferta di Brema.

L'Hertha Berlino ha battuto 2-1 l'Eintracht Francoforte la settimana scorsa e si é portato al secondo posto in classifica a -2 dalla leader Hoffenheim.
Favre ha un uomo importante in forse alla vigilia di questa trasferta. Il capitano Arne Friedrich (26/0 e 3/0 con la Germania) ha infatti avuto problemi alla schiena in settimana ed é in dubbio per la partita di stasera.
Al suo posto giocherebbe il difensore brasiliano Kaká (1970).
Confermate tutte le altre assenze tra le quali spiccano il centrocampista Gojko Kačar (21/5 e 2/0 con la Serbia) e l'attaccante Marko Pantelić (26/11 e 4/0 con la Serbia) che si uniscono ai 7 infortunati di vecchia data ovvero il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione per la rottura del crociato, il terzo portiere Christopher Gäng (1/- ed 8/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzino destro Sofian Chahed (22/0), alle prese con un infortunio agli adduttori, il centrocampista difensivo ungherese Pál Dardai (20/0 e 4/0 con l'Ungheria), fermo per un problema al ginocchio, il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), fermo per una frattura da stress, il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da 3 mesi per un infortunio all'anca, ed il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0) pubalgia.

Il bilancio dei precedenti tra le due squadre vede l'Hertha in leggero vantaggio (7-10-6) ma a Bielefeld l'Arminia ha perso solo due volte (4-5-2 e 14-10 le reti segnate) vincendo per 2-0 anche l'ultimo precedente giocato lo scorso anno.
All'andata a Berlino finí 1-1.


Queste le probabili formazioni:


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey (6 Markus Bollmann), 16 Andre Mijatović, 31 Radim Kučera, 2 Markus Schuler - 5 Rüdiger Kauf (cap.), 7 Thorben Marx - 13 Oliver Kirch, 30 Vlad Munteanu - 10 Chris Katongo, 18 Artur Wichniarek

a disposizione: 1 Rowen Fernandez, 38 Alexander Bade (28 Daniel Riemer) - 6 Markus Bollmann, 4 Nico Herzig, 8 Tobias Rau (17 Maik Rodenberg) - 24 Daniel Halfar, 14 Jonas Kamper, 32 Robert Tesche, 15 Zlatko Janjić, 19 Alexander Laas (33 Kevin Kerr) - 11 Berat Sadik

indisponibili: 20 Michael Lamey (in dubbio), 23 Thilo Versick, 27 Leonidas Kampantais (tutti infortunati)

Allenatore: Michael Frontzeck


Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 4 Steve Von Bergen (22 Leandro Damián Cufré), 3 Arne Friedrich (cap.) (2 Kaká), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 25 Maximilian Nicu, 7 Cícero, 6 Marko Babić - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin

a disposizione: 40 Sascha Burchert (37 Patrick Sobtzik) - 22 Leandro Damián Cufré, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei, 16 Lúcio - 29 Sascha Bigalke, 44 Gojko Kačar (39 Florian Riedel, 17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti

indisponibili: 
9 Marko Pantelić, 44 Gojko Kačar, 8 Pál Dárdai, 5 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 36 Lennart Hartmann, 28 Fabian Lustenberger, 30 Christopher Gäng, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)

Allenatore: Lucien Favre




Arbitro: Michael Weiner (Giesen)
Assistenti: Willenborg (Osnabrück) ed Ittrich (Hamburg)
Quarto uomo: Trautmann (Bodenwerder)
scritto il 6-02-2009 da stiegl
Gif Banners