MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Arminia Bielefeld ospita il St. Pauli alla Schüco Arena per la settima giornata della 2.Bundesliga.

L'Arminia Bielefeld con 3 successi consecutivi è risalito al quarto posto in classifica a quota 12 punti a 2 soli punti dal duo di testa formato da Union Berlino e Kaiserslautern.
Dopo il 4-2 sul campo del Greuther Fürth ed il 2-0 casalingo contro l'Ahlen, l'Arminia ha vinto per 3-0 sul campo del Duisburg nell'ultimo turno di campionato.

Martedì si era si è invece lasciato sfuggire la qualificazione agli ottavi di finale della DFB-Pokal sprecando un doppio vantaggio sul campo dell'Eintracht Trier (2-4 d.t.s.).
La terribile compagine allenata da Mario Basler, che milita quest'anno in Regionalliga West, ha saputo infatti rimontare le due reti segnate da Zlatko Janjić nel giro di 3 minuti all'inizio del secondo tempo per poi eliminare il più quotato avversario nei tempi supplementari.
Eroe della serata l'attaccante 24enne originario della Sierra Leone Sahr Senesie autore di una memorabile tripletta e dell'assist per il goal del 3-2 siglato dalla prima punta del Trier Wilko Risser.
Disastrosa comunque la prova difensiva dell'Arminia con Rowen Fernández, Andre Mijatović, capitano per l'occasione, e Markus Schuler ampiamente insufficienti in difesa così come Besart Berisha in attacco.
Insomma un'eliminazione assolutamente meritata anche se arrivata solo nei tempi supplementari.

Va detto che Thomas Gerstner aveva tenuto a riposo molti titolari dando spazio a tante seconde linee e la differenza si è vista eccome.
Tra gli altri mancavano il portiere titolare Dennis Eilhoff, capitano Rüdiger Kauf (7/0/2), vero metronomo del centrocampo della squadra, e l'attaccante dello Zambia Chris Katongo (7/5/1 ed 1/0 con lo Zambia).
Era invece regolarmente in campo il protagonista numero 1 di questo inizio di stagione dell'Arminia ovvero il centrocampista offensivo italo-tedesco Giovanni Federico (8/7/3).

Tutti i titolari tornano regolarmente a disposizione per questa partita mentre sono sempre indisponibili il jolly difensivo ceco Radim Kučera (1/0), fermo da fine agosto per un infortunio che lo ha costretto ad un'operazione al menisco, e l'esterno di centrocampo danese Jonas Kamper (2/0), che si è strappato la settimana scorsa.
Il giovane esterno destro scozzese Kevin Kerr (2/0 con l'Arminia II), fermo da inizio stagione per la frattura di un dito del piede, è rientrato già da un paio di settimane con la seconda squadra mentre il 20enne difensore centrale Maik Rodenberg (6/2 con l'Arminia II) è in Egitto con la Germania U20 per i mondiali di categoria.


Dopo una lunga suite di risultati positivi il St. Pauli è incappato in due sconfitte di misura nel giro di 4 giorni.
In campionato ha perso la possibilità di isolarsi in vetta alla classifica perdendo in casa contro il Kaiserslautern (1-2), in una partita vinta con merito dagli ospiti e che ha visto il portiere Mathias Hain il migliore in campo. Giornata no per il reparto offensivo nel quale si è salvato solo Deniz Naki.

Mercoledì sera a Brema il St. Pauli è stato invece eliminato nel secondo turno della DFB-Pokal dal Werder (1-2). Una partita giocata decisamente bene dai Kiezkicker con Charles Takyi nuovamente protagonista con la rete dell'inutile 1-1 ed una serie di giocate che hanno messo in grande difficoltà la retroguardia del Werder.

Nessuna novità rilevante nella lista degli indisponibili per questa partita.
Sono indisponibili il difensore Markus Thorandt (5/0), fermo dalla settimana scorsa per un problema al tendine d'Achille, il centrocampista Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), sempre alle prese con un problema al ginocchio, il jolly difensivo camerunense Marc Gouiffe à Goufan (2/0 con il St. Pauli II), fermo da inizio settembre per un problema muscolare, ed il portiere Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno), fermo fino ad ottobre almeno per un infortunio ad un dito della mano.


2-4-1 (7-6 le reti segnate) il bilancio dei precedenti giocati a Bielefeld in 2.Bundesliga a favore dell'Arminia.
Questi gli ultimi 5 precedenti:
01.09.2003     FC St. Pauli   -  Arminia Bielefeld     DFB-Pokal          4:3 (d.c.r.)
24.02.2001     Arminia Bielefeld  -   FC St. Pauli     2. Bundesliga     3:3
23.09.2000     FC St. Pauli  -   Arminia Bielefeld     2. Bundesliga     2:0
12.03.1999     Arminia Bielefeld  -   FC St. Pauli     2. Bundesliga     0:0
24.08.1998     FC St. Pauli   -  Arminia Bielefeld     2. Bundesliga     1:2


Queste le probabili formazioni:


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 16 Andre Mijatović, 3 Markus Bollmann, 27 Arne Feick - 5 Rüdiger Kauf (cap.) - 19 Michael Delura, 8 Giovanni Federico, 24 Daniel Halfar, 10 Chris Katongo - 9 Pavel Fort

a disposizione: 1 Rowen Fernández - 6 Nils Fischer, 2 Markus Schuler - 7 Kasper Risgård, 15 Zlatko Janjić, 13 Oliver Kirch, 29 Did'dy - 18 Besart Berisha

indisponibili: 14 Jonas Kamper, 31 Radim Kučera (infortunati), 21 Niklas Hartmann, 25 Christian Santos, 30 Kevin Kerr, 23 Thilo Versick (con la seconda squadra), 17 Maik Rodenberg (con la Germania U20)

Allenatore: Thomas Gerstner


FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4 Fabio Morena (cap.), 14 Marcel Eger, 32 Davidson Drobo-Ampem - 20 Matthias Lehmann, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 13 Charles Takyi, 23 Deniz Naki - 9 Marius Ebbers

a disposizione: 31 Benedikt Pliquett - 11 Ralph Gunesch, 2 Florian Lechner - 12 Timo Schultz, 18 Max Kruse - 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako

indisponibili: 16 Markus Thorandt, 6 Marc Gouiffe à Goufan, 1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 22 Andreas Biermann, 33 Mathias Hinzmann, 27 Jan-Philipp Kalla, 30 Dennis Daube, 5 Jonathan Beaulieu-Bourgault, 29 Nils Pichinot (con la seconda squadra)

Allenatore: Holger Stanislawski
scritto il 25-09-2009 da stiegl
Gif Banners