
L'
Arminia Bielefeld si presenta ai nastri di partenza della
1. Bundesliga 2008/09 con il solito proposito di ottenere la permanenza nella massima serie.
Il club "ascensore", 7 promozioni e 6 retrocessioni tra 1. e 2. Bundesliga negli ultimi 20 anni, sembra essersi fermato stabilmente al piano piú alto e all'allenatore
Michael Frontzeck, arrivato nello scorso gennaio e protagonista dell'ultima salvezza, non viene chiesto che confermare la squadra per un'altra stagione in 1. Bundesliga.
Un'altra salvezza romperebbe il vecchio record di 5 stagioni consecutive nella massima serie attualmente eguagliato grazie al 15esimo posto dello scorso anno.
Il mercato per ora non ha portato grosse novitá a Bielefeld.
Oltre alla promozione in prima squadra del 22enne centrocampista offensivo bosniaco
Zlatko Janjic e del difensore centrale, nazionale tedesco Under 19,
Maik Rodenberg, é tornato a Bielefeld dopo 2 anni in prestito al TuS Koblenz il 25enne portiere
Dennis Eilhoff e sono arrivati il 24enne difensore centrale
Nico Herzig, dall'Alemannia Aachen, il 28enne terzino nigeriano-olandese
Michael Lamey, lo scorso anno al Duisburg, e il 21enne jolly offensivo, nazionale finlandese,
Berat Sadik (16 reti in 58 presenze con l'FC Lahti).
Hanno lasciato il club il 33enne esterno offensivo, nazionale sudafricano,
Sibusiso Zuma (Sundowns FC), il 35enne portiere
Matthias Hain (St. Pauli), il 24enne difensore centrale
Matthias Langkamp (Panionios Atene), il 35enne difensore centrale ceco
Petr Gabriel (Viktoria Zizkov), il 34enne esterno sinistro di centrocampo
Jörg Böhme (ritirato), il 25enne centrocampista offensivo
Ioannis Masmanidis (Norimberga), il 37enne portiere
Dirk Heinen (ritirato), il 27enne ceco esterno di centrocampo
David Kobylik, il 24enne terzino destro
Nils-Christian Schmidt, il 20enne centrocampista turco
Umut Kocin (Kayserispor) e il 22enne centrocampista
Tim Danneberg (Eintracht Braunschweig).
Una rosa dunque molto ringiovanita viste le partenze di ben 5 ultra 33enni ma che ha cambiato poco nell'assetto base della squadra visto che solo
Zuma,
Hain (fino a fine febbraio) e
Langkamp (fino a fine novembre) erano giocatori impiegati come titolari, o quasi, lo scorso anno.
Al momento l'
Arminia deve fare a meno del leader della propria difesa
Andre Mijatovic visto che il 28enne difensore centrale croato é fermo per un infortunio al ginocchio.
Fermo al momento per infortunio anche il 26enne terzino sinistro
Tobias Rau che soffre di un problema al piede sinistro.
L'
Arminia ha fatto il proprio debutto stagionale il 30 giugno all'
Embdena Stadion di Emden pareggiando 1-1 contro la locale squadra del
Kickers Emden con rete di
Wichniarek. Questa la formazione scesa in campo ad Emden:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Eilhoff - Korzynietz, Kucera, Rodenberg, Rau - Kauf, Marx, Halfar, Nkosi - Eigler, Versick
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Eilhoff - Bollmann, Fischer, Herzig, Schuler - Kamper, Tesche, Kirch, Aigner - Janjic, Wichniarek
Il 5 luglio vittoria per 10-0 nel test match contro i dilettanti dell'
FC Kreuztal 08 allo
Stadion Stählerwiese di Kreuztal con reti di
Kirch,
Wichniarek,
Versick,
Janjic (2),
Kucera,
Eigler,
Sadik (2) e
Nkosi. Questa la formazione scesa in campo a Kreuztal:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Riemer - Kirch, Bollmann, Herzig, Schuler - Kamper, Janjic, Tesche, Halfar - Wichniarek, Versick
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Hartmann - Korzynietz, Rodenberg, Kucera, Rau - Marx, Janjic, Kauf, Nkosi - Eigler, Sadik
Il 6 luglio allo
Stadion Rußheide vittoria per 5-0 contro il
VfB Fichte con reti di
Halfar (2),
Versick,
Marx e
Kamper. Questa la formazione scesa in campo:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Eilhoff - Korzynietz, Kucera, Rodenberg, Rau - Kauf, Kirch, Nkosi, Tesche - Versick, Eigler
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Eilhoff - Korzynietz, Bollmann, Herzig, Schuler - Kamper, Marx, Halfar, Tesche - Janjic, Sadik
Il 9 luglio sconfitta per 1-2 allo
Stadion an der Mindener Straße contro il neo-promosso
Borussia Mönchengladbach con rete di
Eigler. Questa la formazione scesa in campo:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Eilhoff - Korzynietz, Bollmann, Herzig, Schuler - Kamper, Tesche, Marx, Janjic - Versick, Eigler
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Eilhoff - Bollmann, Kucera, Rodenberg, Rau (62. Versick) - Kirch, Kauf, Halfar, Nkosi - Sadik, Wichniarek
L'11 luglio allo
Stadion am Schulsportzentrum di Oerlinghausen test contro i dilettanti del
Lipperlandauswahl vinto 16-0 con reti di
Wichniarek (2),
Kamper,
Janjic,
Sadik,
Rodenberg,
Bollmann,
Versick (2),
Eigler,
Leonidas (2),
Marx (2),
Kucera e
Lamey. Questa la formazione scesa in campo:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Fernandez - Korzynietz, Bollmann, Herzig, Rodenberg - Aigner, Kauf, Janjic, Kamper - Wichniarek, Sadik
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Fernandez - Tesche, Lamey, Kucera, Schuler – Halfar, Marx, Kirch, Versick - Eigler, Leonidas
Il 13 luglio vittoria per 11-0 (reti di
Wichniarek (2),
Leonidas,
Marx (2),
Halfar,
Sadik (2),
Herzig,
Kamper e
Lamey) contro i dilettanti dell'
SpVg Steinhagen al
Cronsbachstadion di Steinhagen con questa squadra scesa in campo:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Fernandez - Lamey, Tesche, Kucera, Schuler - Marx, Kirch, Janjic, - Versick, Leonidas, Halfar
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Riemer - Korzynietz, Herzig, Bollmann, Rodenberg - Kamper (80. Versick), Marx, Kauf, Aigner - Sadik, Wichniarek
La squadra é andata in ritiro in Tirolo dal 16 luglio e il 18 luglio é scesa in campo per la prima amichevole internazionale contro i vice-campioni greci dell'
AEK Atene. Match terminato con un pareggio per 1-1 con rete di
Robert Tesche. Questa la formazione scesa in campo a Walchsee-Aufenthalts:
DSC Arminia Bielefeld 1. tempo: Fernandez - Lamey, Herzig, Kucera, Schuler - Kauf, Kamper, Aigner, Janjic - Leonidas, Eigler
DSC Arminia Bielefeld 2. tempo: Fernandez - Korzynietz, Bollmann, Tesche, Rodenberg - Marx, Kirch, Nkosi, Halfar - Sadik, Wichniarek
Contro l'
AEK si é fatto male il 26enne attaccante greco
Leonidas Kampantais mentre il secondo portiere
Dennis Eilhoff ha subìto un infortunio ad un dito in allenamento.
Dopo l'amichevole odierna contro l'
Hansa Rostock per l'
Arminia Bielefeld é in programma un'altra amichevole mercoledí 30 luglio contro il
Rot-Weiss Ahlen, e il primo agosto il debutto alla
SchücoArena contro gli olandesi del
Twente Enschede, prima del debutto ufficiale in
DFB-Pokal contro l'
ASV Durlach il 10 agosto prossimo a cui fará seguito un'ultima amichevole il 12 agosto contro i turchi del Trabzonspor prima del debutto in campionato contro il
Werder Brema previsto per il 16 agosto.
L'
Hansa Rostock dopo la retrocessione dello scorso anno per la stagione 2008/09 riparte dalla
2. Bundesliga, ma il miglior club degli ultimi 20 anni dell'ex Germania dell'est vuole subito risalire nella massima divisione e partirá come una delle favorite della prossima 2. Bundesliga.
Il mercato estivo non ha sinora stravolto la squadra e le perdite importanti sono 3: il capitano
Stefan Beinlich (ritirato), il terzino
Marc Stein (Hertha Berlino) e il difensore centrale
Tim Sebastian (Karlsruhe).
Sono inoltre partiti il centrocampista
René Rydlewicz (FC Anker Wismar), l'attaccante iraniano
Amir Shapourzadeh (FSV Frankfurt), l'attaccante nigeriano
Victor Agali (Skoda Xanthi) e l'altro attaccante
Sebastian Hähnge (Carl Zeiss Jena).
Sono 4 i nuovi arrivati:
Martin Retov (28 anni, centrocampista offensivo, nazionale danese, dal Bröndby IF),
Kevin Schindler (20, ala, nazionale Under 21, in prestito dal Werder Brema),
Robert Lechleiter (28, attaccante, dall'Unteraching) e
Mario Fillinger (23, centrocampista offensivo, dall'Amburgo).
Inoltre sono stati promossi dalla seconda squadra due giovani difensori:
Tom Buschke e il congolese
Assani Lukimya-Mulongoti.
Alla guida della squadra é stato confermato per il quarto anno consecutivo
Frank Pagelsdorf.
L'
Hansa Rostock si é ritrovato il 2 luglio e il 9 luglio é sceso in campo per il primo test pre-campionato contro i dilettanti del
VfL Grün-Gold Güstrow, match vinto per 11-1 con reti di
Dorn (4),
Lechleiter (2),
Kern (2),
Schindler,
Rahn e
Bülow. Questa la formazione scesa in campo:
F.C. Hansa Rostock: Hahnel (46. Kronholm) - Lense (60. Langen), Lukimya-Mulongoti, Orestes (46. Diego), Rahn (46. Fillinger) - Bülow (60. Albert) - Schindler (46. Bartels), Lechleiter (46. Tüting) - Yelen (46. Kern) - Dorn, Menga
L'11 luglio secondo test contro il
Greifswalder SV 04 finito 6-0 con reti di
Fillinger (2),
Cetkovic,
Dorn,
Retov e
Schindler. Questa la formazione scesa in campo:
F.C. Hansa Rostock: Kronholm - Langen (46. Lense), Diego, Gledson (46. Orestes), Pearce (46. Rahn) - Bülow (46. Albert), Retov (62. Dorn) - Bartels (46. Lechleiter), Fillinger (46. Tüting) - Schindler (46. Menga), Kern (46. Cetkovic)
Il 13 luglio pareggio per 1-1 contro l'
Holstein Kiel con rete di
Menga. Questa la formazione scesa in campo:
F.C. Hansa Rostock: Hahnel - Langen (46. Lense), Lukimya-Mulongoti, Diego (46. Orestes), Pearce (46. Rahn) - Bülow (46. Albert) - Fillinger (46. Schindler), Menga, Yelen, Tüting (46. Lechleiter) - Cetkovic
Il 16 luglio vittoria per 2-1 contro i danesi dell'
Herfölge BK con reti di
Cetkovic e
Rathgeb. Questa la formazione scesa in campo:
F.C. Hansa Rostock: Hahnel (46. Kronholm) - Langen (46. Lukimya-Mulongoti), Lense, Orestes, Rahn - Retov, Rathgeb (46. Buschke / 70. Tüting) - Fillinger (46. Albert), Lechleiter (36. Pearce) - Menga, Cetkovic
Dal 18 luglio la squadra é in ritiro a Grassau Oberbayern ed é scesa in campo sabato 19 luglio alla
Wacker Arena di Burghausen contro la locale squadra del
Wacker Burghausen (3. Liga). Il match é terminato con una vittoria per 1-0 con rete di
Simon Tüting con un
Hansa Rostock cosí sceso in campo:
F.C. Hansa Rostock: Kronholm (46. Hahnel) - Langen, Lukimya-Mulongoti, Orestes, Pearce - Bülow - Jänicke (46. Albert), Fillinger (38. Retov), Tüting (46. Lechleiter) - Menga, Cetkovic
Assenti a Burghausen il portiere titolare
Stefan Wächter, fermo da fine aprile per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio ed out fino a novembre, i difensori centrali brasiliani
Gledson e
Diego Morais, il regista dell'Under 21 turca
Zafer Yelen, l'esterno sinistro di centrocampo
Christian Rahn, il centrocampista centrale
Tobias Rathgeb, il centrocampista offensivo, nazionale Under 21,
Fin Bartels, l'attaccante francese
Régis Dorn, e il bomber della squadra
Enrico Kern, insomma un
Hansa Rostock con metá squadra titolare fuori ed assenze pesanti soprattutto da centrocampo in su.
Durante l'amichevole contro il
Wacker Burghausen ha subìto un leggero infortunio alla spalla
Mario Fillinger, costretto a lasciare il campo dopo 38 minuti di gioco.
Per quanto riguarda il giovane talento turco
Zafer Yelen, le trattative con il Trabzonspor non sono andate a buon termine e il giocatore é tornato ieri in gruppo anche se si é dovuto fermare dopo la prima sessione per un problema all'adduttore. Hanno svolto solo un allenamento a parte gli infortunati
Tobias Rathgeb e
Diego Morais,
Stefan Wächter ovviamente non ha potuto allenarsi, mentre
Gledson ha svolto un lavoro specifico con il fisioterapista. Tutti gli altri si sono regolarmente allenati agli ordini di
Frank Pagelsdorf.
Oggi l'
Hansa Rostock giocherá quindi la sesta amichevole stagionale allo
Sportanlage Brandstätt di Grassau contro l'
Arminia Bielefeld mentre giovedí prossimo a Saalfelden ci sará un altro test contro una compagine di Bundesliga, il neopromosso
Hoffenheim e il 30 luglio il debutto alla
DKB-Arena di Rostock con un'amichevole di prestigio contro il
Werder Brema. Il 2 agosto ultimo test pre-campionato in Danimarca contro i danesi del
Naestved BK.
Il debutto stagionale in una competizione ufficiale é previsto per il 9 agosto quando l'
Hansa Rostock andrá a Kiel per affrontare l'
Holstein Kiel nel primo turno della
DFB-Pokal.
Il 18 agosto contro il
Duisburg é invece previsto il debutto in campionato.