L'atteggiamento di molti dei giocatori dell'Arsenal Kiev è stato criticato da molti dopo la sconfitta dello scorso turno sul campo del Metallurg Zaporozhye.
La gara sembrava destinata al pareggio ma un calo di concentrazione nel finale ha portato un'altra sconfitta, la terza consecutiva per l'Arsenal. Quello che preoccupa di più è il numero delle reti subite in questi tre incontri (ben 8) e questo non lascia presagire nulla di buono oggi contro la Dinamo. L Arsenal è ora decimo in classifica ed un'altra sconfitta potrebbe avvicinare la squadra alla zona retrocessione.
La Dinamo Kiev sta dominando un'altra volta in Ucraina.
Nell'ultimo incontro contro il Zorya l'allenatore aveva chiesto ai suoi di risparmiare un po' di energie in vista dell'impegno di Champions League contro il Barcellona. Nonostante questo la Dinamo ha vinto con facilità per 2-0. In questa gara Shevchenko ha riportato una ferita in volto che in ogni caso non gli ha impedito di scendere in campo contro il Barcellona. La Dinamo ha perso ma comunque è sembrata molto solida.
Alexandr Aliyev ha fatto il suo rientro dopo il lungo infortunio contro il Zorya è questa è sicuramente una buona notizia.
Magrao rientra dalla squalifica mentre Taras Mihalik è l'unico giocatore indisponibile per infortunio.
Testa a testa 0-1-8
Queste le probabili formazioni:
Arsenal Kiyv (4-4-2)
Reva,Matiuhin,Homin,Shershun,lnitsky,Evseev,Gritsai,Mikolunas,Danilov,Mazilu, Vorobei
A disposizione:Pogoreliy,Litovchenko, Gusev,Zaharov,Zakarliuka,Jil,Jacobiai
Squalificati:
Infortunati:
Allenatore: Alexandr Zavarov
Dinamo Kiev (4-3-3)
Shovkovskiy,Hacheridi,Yussuf,Betao,Magrao,Vukojevic,Eremenko.Ninkovic, Shevchenko,Milevskiy,Yarmolenko
A disposizione:Bogush,Mandzuk,Vukojevic,Ghioane,Aliyev,Kravchenko,Gusev
Infortunati:dif. T. Mihalik
Squalificati:
Allenatora: Valery Gazzaev