ARSENAL SARANDI - FLUMINENSEStadio: Julio Humberto Grondona, Sarandí (ARG).
Arbitro: Víctor Hugo Rivera (PER)
Guardalinee: Manuel Garay (PER) e Winston Reategui (PER)
Nel Gruppo 8 della Copa Libertadores, il Fluminese e la Liga de Quito sono in testa con 10 punti, Libertad Asunción e Arsenal de Sarandi sono a quota 3 punti. Il Fluminense non ha attaccanti a disposizione e scende in campo con il 3-6-1. Rispetto alla partita giocata al Maracanã il giorno 5 marzo, vinta 6-0 dai brasiliani, il Fluminense dovrà fare a meno di Dodô, autore di una doppietta. Sia
Dodô sia
Washington sono infortunati e non giocheranno in Argentina. Con un pareggio il Fluminense può approfittare del passo falso fatto dalla Liga de Quito, battuta 1-3 in casa del Libertad.
Obiettivi quindi diversi per queste due squadre: la squadra argentina, ormai eliminata dalla Libertadores, non vuol fare brutte figure, e molte riserve avranno la possibilità di mettersi in mostra. Il Fluminense vuole il primo posto del girone prima di ospitare la Liga de Quito il giorno 18 aprile. Il vantaggio di concludere primi nel girone è dato dalla possibilità di giocare la partita di ritorno degli ottavi di finale in casa.
Rispetto alla partita giocata il 5 marzo, l’Arsenal schiera il portiere Orcellet al posto di Cuenca, i difensori Baez e Toranzo al posto di Mantellán e Cristian Díaz, i centrocampisti Garnier, Pellerano e Corro al posto di San Martín, Casteglione e Carrera e l’attaccante Bottaro al posto di Calderón.
ARSENAL SARANDI: Orcellet, Espínola, Mosquera, Baez, Toranzo, Garnier, Pellerano, Corro, Yacuzzi, Biagini, Bottaro. ALL: Gustavo Alfaro
FLUMINENSE: Fernando Henrique, Thiago Silva, Ygor, Luiz Alberto, Gabriel, Maurício, Arouca, Conca, Thiago Neves, Junior Cesar, Cícero. ALL: Renato Gaúcho.
Indisponibili: Dodô, Washington