
L'
Arsenal ospita lo
Standard Liegi all'
Emirates Stadium per la quinta giornata del gruppo H della
Champions League.
Questa la situazione nel gruppo H:
Group H
| PG | V
| N
| P
| GF | GS | Pt |
---|
Arsenal | 4 | 3 | 1 | 0 | 10 | 4 | 10 |
Olympiacos | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 5 | 6 |
Standard | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 4 |
AZ | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 7 | 2 |
L'
Arsenal arriva a questa sfida di Champions dopo la sconfitta sul campo del
Sunderland (0-1 rete di Bent al 71') che ha interrotto una striscia di 13 risultati utili consecutivi (8-5-0).
I
Gunners sono così scivolati a -8 dal Chelsea nella classifica della Premiership e sono rimasti senza reti segnate per la prima volta dopo 20 incontri.
Arsène Wenger si aspetta dunque un pronto riscatto dai suoi ed ovviamente la matematica certezza della qualificazione che a dire il vero arriverebbe anche con un solo punto conquistato nei prossimi due incontri.
Lo
Standard Liegi invece avrebbe bisogno di ribaltare il 2-3 dell'andata per avere una chance di superare l'Arsenal ma in ogni caso la squadra belga cercherà di recuperare punti sull'Olympiacos che al momento occupa la seconda posizione in classifica.
Nel weekend i bicampioni belgi in carica hanno perso sul campo del
Gent (1-2). Dopo essere passati in vantaggio con Cyriac al 4' gli uomini di László Bölöni hanno prima subìto l'1-1 di Lepoint al 42' e nel secondo tempo, al 65', hanno subìto la rete della vittoria del Gent su calcio di rigore. Il rigore era stato in un primo tempo calciato da Leye Mbaye e parato da
Sinan Bolat ma l'arbitro faceva ripetere perchè il portiere dello Standard si era mosso in anticipo. Il bosniaco Adnan Čustović al secondo tentativo non sbagliava e lo Standard è ora scivolato a -10 dall'Anderlecht sempre fermo al quarto posto in classifica.
Nel match di andata giocato al
Maurice Dufrasne Stadium l'Arsenal rimontò il doppio svantaggio iniziale in maniera un po' rocambolesca (un goal era da annullare) ma in vista del big match contro il Chelsea in programma nel prossimo weekend i Gunners proveranno ad approfittare di uno Standard che è arrivato a Londra piuttosto rimaneggiato.
Nelle fila dello Standard sono indisponibili per questa partita ben 5 giocatori importanti quali
Steven Defour (piede),
Cédric Collet (frattura di un dito del piede),
Mohamed Sarr (tendine),
Igor De Camargo (frattura di un dito del piede) e
Milan Jovanović (coscia).
Olivier Dacourt è invece inelegibile per questo match.
Nell'Arsenal mancheranno
Robin van Persie (caviglia),
Nicklas Bendtner (inguine),
Abou Diaby (polpaccio),
Johan Djourou (ginocchio),
Gaël Clichy (schiena) e
Łukasz Fabiański (ginocchio).
Jack Wilshere (caviglia) e
Gibbs (piede) sono invece in dubbio.
Le due squadre si erano già affrontante 16 anni fa in Coppa delle Coppe con l'Arsenal che si impose 3-0 in casa e 7-0 a Liegi infliggendo la peggiore sconfitta della storia europea allo Standard.
Lo scorso anno però lo Standard ha giocato bene nelle due trasferte inglesi sui campi di Liverpool ed Everton.
Queste le probabili formazioni:
Arsenal: Vito Mannone - Mikael Silvestre, William Gallas, Thomas Vermaelen,
Emanuel Eboue, Alexandre Song, Aaron Ramsey, Samir Nasri, Cesc Fabregas,
Theo Walcott, Carlos Vela
a disposizione: Bacary Sagna, Manuel Almunia, Phillipe Senderos,Tomas Rosicky,
Denilson Neves, Armand Traore, Eduardo Da Silva
infortunati: Jack Wilshere, Gibbs (in dubbio), Robin van Persie, Nicklas Bendtner,
Abou Diaby, Johan Djourou, Gaël Clichy, Łukasz Fabiański (infortunati)
Allenatore: Arsène Wenger
Standard Liège: Sinat Bolat - Marcos Camozzato, Landry Mulemo, Eliaquim Mangala,
Victor Ramos - Cyriac Gohi Bi Zoro, Wilfried Dalmat, Mehdi Carcela-Gonzalez,
Axel Witsel, Moussa Traore, Dieumerci Mbokani
a disposizione: Kristof Van Hout - Ricardo Rocha, Reginal Goreux, Benjamin Nicaise,
Gregory Dufer, Felipe T. Martins
infortunati: Steven Defour, Cédric Collet, Mohamed Sarr, Igor De Camargo,
Milan Jovanović (infortunati), Olivier Dacourt (non presente nelle liste UEFA)
Allenatore: László Bölöni