È stato a metà tra la farsa e il dramma quello che è successo a Treviso nella scorsa settimana quando l’Ascoli pareggiando era certo di avere raggiunto la salvezza matematica e per questo festeggiava, solo dopo hanno saputo del pari del Pisa a Rimini e che quindi la loro salvezza ancora matematica non era potendo, seppure come ipotesi, essere costretti a giocare i play out se il Rimini vince a Cittadella, il Pisa vince in casa contro il Brescia, la Salernitana non perde a Mantova e il Modena vince a Trieste.
Per questo motivo e per ritrovare la giusta concentrazione e non buttare alle ortiche una rimonta straordinaria Colomba e il Presidente Benigni hanno deciso di passare la settimana in ritiro.
In casa hanno 10 vinte 4 pari e 6 perse ma ultime 6 solo il pari in casa del Treviso retrocesso, per questo l’idea del ritiro, probabilmente la squadra si è sentita in vacanza con un mese di anticipo.
Livorno che ha perso contro l’Albinoleffe in casa e ha cambiato tecnico quindi prima in panchina per Ruotolo; il Livorno gioca con l’obiettivo vittoria visto che l’Empoli ha la partita semplice di Avellino e non dovrebbe lasciarsi sfuggire la vittoria ed è solo 1 punto sotto senza contare il Brescia anche 1 sotto ma che ha la partita difficile di Pisa.
Livorno che in fuori casa con Acori è stata una macchina perfetta con 8 vinte 10 pari e 2 perse (solo il Bari ha fatto meglio).
L’Ascoli riavrà il portiere titolare Guarna che però si gioca il posto con Zomer, per il resto sono molto importanti i recuperi di Luisi Nastos e Di Tacchio in difesa coppia Bellusci Melucci sulle ali si spera in Sommese e Pesce in avanti Soncin supportato da Berlinghieri.
L’obiettivo di Ruotolo e dare nuovi stimoli ai giocatori che ultimamente trovavano poco spazio su tutti Diamanti e Grandoni, per il resto out per squalifica Perticone e A. Filippini in difesa sarà Terranova ad affiancare Grandoni mentre confermati Rosi e Bonetto sulle fascie.
Al centro confermati Loviso e Pulzetti potrebbe esserci spazio per Bergdolv al posto di Candreva mentre Diamanti dovrebbe giocare dietro Tavano e Rossini (o Danilevicius) in una formazione fortemente offensiva.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Ascoli: 17 Enrico Guarna - 15 Giuseppe Bellusci 11 Andrea Giallombardo, 6 Massimo Melucci, 13 Evangelos Nastos - 21 Andrea Luci , 77 Carlo Luisi, 18 Simone Pesce, 4 Luca Belingheri - 10 Vincenzo Sommese 99 Andrea Soncin
a disposizione: 1 Zomer -, 14 Matteo Camillini, 23 Gabriele Cioffi - 24 Vittorio Micolucci, 20 Ilario Aloe, 35 Francesco Di Tacchio, 5 Luigi Giorgi, 32 Simone Masini, 86 Tomi Petrescu, 9 Edgar Junior Cani
Indisponibili.: .: 29 Cristian Bucchi, 8 Daniele Di Donato,
Allenatore: Franco Colomba
Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 87 Aleandro Rosi, 5 Emanuele Terranova, 77 Alessandro Grandoni, 8 Riccardo Bonetto -, 21 Massimo Loviso, 6 Martin Bergvold (83 Antonio Candreva), 7 Nico Pulzetti - 10 Francesco Tavano, 23 Alessandro Diamanti, 9 Tomas Danilevicius
a disposizione: 19 Luca Mazzoni (29 Alessandro Vono) -, 17 Leonardo Miglionico, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, 66 Fabio Galante - 4 Emanuele Filippini -, 22 Francesco Volpe, 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini, 15 Gastón Cellerino
Indisponibili.: Squalificati.: 2 Romano Perticone, 3 Antonio Filippini. Infortunati.:
Allenatore: Gennaro Ruotolo