MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ascoli che ha vinto netto anche contro il Brescia dopo la vittoria con il Mantova in casa e il pari dell’esordio contro il Gallipoli, mentre nelle due trasferte sono arrivate la vittoria di Modena e il pari di Vicenza in rimonta. Squadra tosta che esprime appieno il carattere del tecnico Pane, scuola Spalletti ex Reggiana, mix di giovanissimi e giocatori esperti ha superato anche la cessione dell’ex stella Pesce passato al Catania in appendice all’ultimo mercato. Paga qualche infortunio pesante, Romeo stava facendo benissimo e starà fuori per qualche mese, ma ha trovato un Lupoli in grande forma che non ha fatto sentire nemmeno l’assenza di Bernacci che ha saltato le ultime due per squalifica.

Il Cesena lo scorso anno in Lega Pro era partito stentando ma poi alla lunga è uscita fuori la squadra che Bisoli voleva e che ha conquistato la promozione diretta; questa stagione le cose proseguono positivamente con la squadra che già alla prima, quando è stata sconfitta dalla Reggina in un punteggio che più sbagliato non poteva essere, ha dimostrato di poter competere alla grande nella nuova categoria. Poi sono arrivate vittorie convincenti con Gallipoli e Triestina la settimana scorsa, vittoria sofferta invece quella casalinga contro il Cittadella di 10 giorni fa mentre a Crotone il pari è stato risultato giusto. Paga un po’ di sfortuna negli infortuni, ha perso i due giovani più interessanti, Cursaro prima e Giaccherini poi ma ha trovato il Do Prado che con le sue prodezze diede la salvezza allo Spezia due stagioni fa.

 

Per questa sera recupera Bernacci l’Ascoli che sarà affiancato da Lupoli mentre Antenucci, che ha anche qualche problema parte dalla panchina. In difesa davanti a Frezzolini dovrebbe cedere il posto di titolare Jaager a Gazzola che giocherebbe con Portin Silvesti e Giallombardo. A centrocampo l’altro dubbio di Pane che potrebbe scegliere Potenza o Giorgi, con il secondo favorito mentre sono confermati le chioggie Amoroso-Sommese ed il ritrovato Luci.

 

Qualche cambio anche per Bisoli che dovrebbe proporre il colored, ex Arezzo, Matute a centrocampo al posto di Piangerelli e poi schierare una formazione più coperta togliendo l’ex novara Sinigaglia per Parolo. In avanti con Djiuric sempre Do Prado, come detto in grande condizione con Schelotto a supporto. A centrocampo con Matute e Parolo confermato capitan De Feudis mentre indietro nessun cambio con Petras Volta Biasi e Lauro davanti ad Antonioli, autore di una stagione finora ottima.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Ascoli (4-4-2): Frezzolini - Gazzola, Portin, Silvestri, Giallombardo -  Sommese, Amoroso, Luci, Giorgi - Bernacci, Lupoli.

 

A disp: Pennesi, Ciofani, Marino, Potenza, Di Donato,  Antenucci

Indisponibili: Romeo

All: Pane.

 

Cesena  ( 4-4-2): Antonioli -  Petras, Volta, Biasi, Lauro - Schelotto, Matute ,Parolo, De Feudis - Do Prado, Djuric

 

A disp: Teodorani, Erba, , Segarelli, Pedrelli, Malonga, Piangerelli, Sinigaglia

 

Indisponibili. Infortunati Bonura, Chiavarini, Ceccarelli, Tardioli, Cusaro, Giaccherini e Segarelli 

 

All. Bisoli.

 
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 22-09-2009 da sleeper
Gif Banners