La scorsa settimana è stato premiato come miglior allenatore con lo “Scopigno d’oro” parliamo di Franco Colomba che ha preso una formazione che era ultima staccata e l’ha portata, con una serie di risultati incredibili, a centro classifica e che ora vincendo contro il Frosinone con moltissimo anticipo potrebbe festeggiare la salvezza.
Per questo i dati statistici dell’Ascoli andrebbero divisi tra pre-colomba (i precedenti tecnici sono stati Di Costanzo e Chiarenza) e gestione dell’ex giocatore di Bologna e Avellino.
Ascoli che cmq in casa è in sesta posizione con 9 vinte 4 pari e 4 perse.
Frosinone che ha pagato pesantemente una serie lunga di assenze, alcune delle quali ancora in essere, e per questo si trova ai margini della zona play out; in trasferta ha un cammino pessimo con 2 vinte 7 pari e 8 perse.
L’Ascoli ha ormai superato le noti assenze della coppia centrale di centrocampo che doveva essere in origine formata dal duo Luci-Di Donato ma entrambi vittimi di pesanti infortuni sono stati sostituiti dal duo Luisi-Berlinghieri (tra l’altro è ormai prossimo il rientro di Luci), assente di lungo corso anche Bucchi che con Soncin avrebbe dovuto formare l’attacco titolare.
Aggiungiamo anche è stato venduta la stella Guberti si capisce ancora di più quando sia stata grande l’opera di Colomba.
Per la partita contro il Frosionone quindi nessun nuovo problema di formazione per Colomba che dovrebbe affidarsi in avanti all’estro di Sommese e alla forza del duo Soncin – Cani.
Frosinone che arriva dalla bella prestazione di Empoli dove ha subito il pari dei padroni di casa solo sul finire del match; la buona notizia arriva dal recupero di Biso e Scarlato che hanno lavorato normalmente nelle ultime sessioni di allenamento, non è ancora pronto Cavalli anche se si spera di poterlo avere disponibile nel turno infrasettimanale di martedì prossimo mentre per Di Roberto si attendono gli esiti degli esami ma di certo non sarà della sfida.
Assenti anche i lungodegenti Chiodini, Giubilato, Santoruvo, Lucenti, Lorini.
Da seguire con molta attenzione il trio offensivo formato da Dedic-Tavares e Eder un trio di piccolini dalla molta fantasia.
Nel dettaglio le probabili formazioni: Ascoli: 17 Enrico Guarna - 15 Giuseppe Bellusci, 11 Andrea Giallombardo, 24 Vittorio Micolucci, 13 Evangelos Nastos - 77 Carlo Luisi, 4 Luca Belingheri, 18 Simone Pesce, 10 Vincenzo Sommese - 9 Edgar Junior Cani, 99 Andrea Soncin
a disposizione: Zomer - 14 Matteo Camillini, 6 Massimo Melucci, 23 Gabriele Cioffi - 20 Ilario Aloe, , 35 Francesco Di Tacchio, 5 Luigi Giorgi, - 32 Simone Masini
Indisponibili.: infor. 21 Andrea Luci, 29 Cristian Bucchi, 86 Tomi Petrescu, 8 Daniele Di Donato.
Allenatore: Franco Colomba
Frosinone: 26 Pierluigi Frattali - 29 Domenico Maietta, 4 Angelo Antonazzo, 15 Gianluca Nocentini, 25 Antonio Bocchetti -, 7 Mattia Biso, 19 Nicola Ascoli, 11 Alfredo Cariello, - 9 Zlatko Dedič, 10 Citadin Martins Eder, 31 Diogo Tavares
a disposizione: 1 Vincenzo Sicignano - 6 Gennaro Scarlato, 19 Nicola Ascoli, 40 Nicholas Guidi (42 Yari Testa) - 5 David D'Antoni, 8 Massimo Perra, (28 Ivan Rajcic, 24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 74 Marcel Roman, - 30 Dieter Elsneg, (, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci)
Indisponibili.: infor.: 23 David Giubilato, 18 Giorgio Lucenti, 20 Simone Cavalli, 14 Nunzio Di Roberto, 78 Vincenzo Santoruvo
Allenatore: Piero Braglia