
L'
Aston Villa ospita il
Rapid Vienna al
Villa Park di Birmingham per il ritorno del play-off che qualifica alla fase a gruppi della
Europa League.
All'andata il
Rapid Vienna si è imposto per 1-0 grazie ad una rete di
Nikica Jelavić segnata dopo soli 15 secondi di gioco.
Bella ed un po' fortunata l'azione che ha portato il Rapid al vantaggio.
Palla al centro, passaggio indietro, lancio lungo dalla difesa nella zona centrale tra centrocampo ed area dell'Aston Villa, Jelavić appoggia di testa, Konrad controlla abilmente sfruttando bene il corpo e permettendo a Drazan di inserirsi sulla sinistra, il giovanissimo talento austriaco riceve la palla e pennella un cross in area, scivolone del difensore centrale degli inglesi e Nikica Jelavić, rimasto solo, con precisione incrociava di testa alle spalle di Bradley Guzan.
Dopo il vantaggio si è vista una buona reazione degli inglesi ma è stato il Rapid a rendersi più pericoloso nel prosieguo della partita con un
Christopher Drazan (10/1/2) in giornata super.
Dopo la sconfitta viennese l'
Aston Villa ha fatto registare il risultato più sorprendente dell'ultimo turno di Premier League espugnando Anfield Road con il punteggio di 3-1.
Nel 4-5-1 di O'Neill contro il
Liverpool c'erano stati tre cambi rispetto alla partita dell'Happel Stadion:
Brad Friedel in porta al posto di
Bradley Guzan,
Craig Gardner a centrocampo al posto di
Stiliyan Petrov e
Gabriel Agbonlahor in attacco al posto di
Emile Heskey.
Sempre assente finora l'attaccante norvegese
John Carew che era dato vicino al rientro già la settimana scorsa ma che per ora non ha giocato nemmeno un minuto in questa stagione con l'Aston Villa. Presente invece nel 4-0 che il 12 agosto la Norvegia aveva rifilato alla Scozia nelle qualificazioni mondiali.
Carew è ancora in forse per questa partita così come l'esterno sinistro
Ashley Young (3/1/1 ed 1/0 con l'Inghilterra).
Il nazionale inglese è stato protagonista assoluto ad Anfield Road con la punizione da cui è scaturito l'1-0 grazie alla deviazione di Lucas e con il rigore che ha sigillato il successo dell'Aston Villa portando il risultato sul 3-1 a 15 minuti dalla fine.
Young però nel finale di partita a Liverpool si è fatto male procurandosi una leggera distorsione ad un ginocchio e sta cercando di recuperare in fretta per essere già disponibile contro il Rapid.
L'esterno sinistro
Stewart Downing non è ancora disponibile per una frattura al piede e restano indisponibili come all'andata anche il terzino destro
Luke Young, il terzino sinistro olandese
Wilfred Bouma, infortunato al malleolo, e l'attaccante
Marlon Harewood.
Il centrale difensivo del Togo
Moustapha Salifou, ammalato all'andata, è rientrato nel weekend con la seconda squadra ed è dunque nuovamente disponibile se O'Neill volesse convocarlo.
Confermato ufficialmente intanto l'interesse dei
Villans circa il terzino sinistro
Stephen Warnock, ex Liverpool da 2 anni e mezzo in forza al Blackurn Rovers (87/5).
Il
Rapid Vienna è reduce dal successo per 4-1 contro il
LASK Linz.
Partita chiusa già dopo 29 minuti quando il capitano
Steffen Hofmann (10/6/7) siglava la sua prima rete di testa dopo anni portando i suoi sul 4-0.
Clamorose le lacune difensive del LASK che aveva concesso il vantaggio ai padroni di casa già al 9' con un autogoal di Alunderis.
Il Rapid ovviamente ha sfruttato gli errori degli avversari al meglio con un
Nikica Jelavić (10/7/4), autore di una doppietta, in forma più che smagliante.
Dopo aver chiuso la partita nel primo tempo i vice-campioni austriaci hanno poi lasciato più spazio agli ospiti nella ripresa ma senza soffrire troppi patemi d'animo.
Il centrocampista montenegrino
Branko Bošković (2/0) è rientrato in campo dopo 3 mesi giocando prima gli ultimi 10 minuti del match di andata contro l'Aston Villa e poi tutto il secondo tempo domenica contro il LASK.
L'attaccante
Stefan Maierhofer (7/3/1 ed 1/0 con l'Austria) torna a disposizione per questa partita dopo che all'andata aveva dovuto scontare un turno di squalifica ma ormai sembra essere diventato solo un'alternativa di secondo piano per Pacult che lo ha tenuto in panchina per tutta la partita domenica.
Restano indisponibili il giovane centrocampista
Boris Prokopić, che si è infortunato ad un ginocchio in un'amichevole giocata con la seconda squadra ad inizio agosto e dovrà restare fermo per un paio di mesi, l'attaccante
René Gartler, che si è rotto il crociato ad inizio aprile, il centrocampista
Veli Kavlak (1/0), già assente nelle ultime 5 uscite per un infortunio muscolare, ed il difensore centrale montenegrino
Milan Jovanović (7/0), fermato in settimana da un infortunio al menisco.
A sostenere il Rapid sono in arrivo da Vienna oltre 1.300 tifosi.
Queste le probabili formazioni:
Aston Villa Football Club: 22 Bradley Guzan (1 Brad Friedel) - 23 Habib Beye, 15 Curtis Davies, 24 Carlos Cuéllar, 21 Nicky Shorey - 8 James Milner, 19 Stiliyan Petrov (26 Craig Gardner), 4 Steve Sidwell, 20 Nigel Reo-Coker, 7 Ashley Young (18 Emile Heskey) - 11 Gabriel Agbonlahor (10 John Carew)
a disposizione: 1 Brad Friedel (Andy Marshall) - 17 Moustapha Salifou, 44 Eric Lichaj, 45 Shane Lowry, 47 Ciaran Clark - 26 Craig Gardner, 16 Fabian Delph (12 Marc Albrighton) - 18 Emile Heskey, 14 Nathan Delfouneso, 10 John Carew
indisponibili: 7 Ashley Young, 10 John Carew (in dubbio), 6 Stewart Downing, 3 Wilfred Bouma (infortunati), 2 Luke Young (motivi personali), 43 Elliott Parish, 54 David Bevan, 48 Nathan Baker, 53 Matthew Roome, 27 Isaiah Osbourne, 50 Jonathan Hogg, 46 Barry Bannan, 49 Christopher Herd, 55 Daniel Bradley, 56 James Collins, 59 Dominik Hofbauer, 9 Marlon Harewood, 42 Andreas Weimann, 52 Adam McGurk, 58 Harry Forrester (non convocati)
Allenatore: Martin O'Neill
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 22 Ragnvald Soma, 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan, 19 Christopher Drazan - 16 Nikica Jelavić, 33 Mario Konrad
a disposizione: 1 Raimund Hedl - 18 Hannes Eder, 6 Christian Thonhofer - 27 Branko Bošković, 7 Stefan Kulovits - 9 Stefan Maierhofer, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 4 Milan Jovanović, 17 Veli Kavlak, 15 Boris Prokopić, 20 René Gartler (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 13 Christoph Schösswendter, 31 Tanju Kayhan, 36 Muhammed Ildiz, 26 Marcel Toth (con la seconda squadra)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Carlos Velasco Carballo (ESP)
Assistenti: Juan José Gallego Galindo (ESP) ed Enrique Andres Samper (ESP)
Quarto uomo: Carlos Clos Gomez (ESP)