MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Atletico Madrid e Mallorca si affrontano questa pomeriggio allo stadio “Calderon” con inzio alle ore 18:00 nell'incontro valevole per l'ottava giornata d'andata di campionato.

ATLETICO MADRID : Stato di forma e ultimi confronti

Dopo l'ennesima figuraccia offerta dall'Atletico Madrid in Champions League , dove mercoledi è stato letteralmente spazzato e surclassato dagli inglesi del Chelsea per 4-0, si era parlato nella giornata di giovedi di un possibile esonero del tecnico Abel Resino, si erano addirittura fatti i nomi dei sostituti, Micheal Laudrup o Luciano Spalleti su tutti, ma una nota della società a fine giornata comunicava che prima di prendere decisioni in merito all'allenatore bisognava prima parlare con quest'ultimo e che quindi rimaneva ancora il tecnico della prima squadra e che sarà sempre lui a guidare la squadra nel prossimo confronto di campionato contro il Mallorca.

L'indomani mattina la smentita da parte della società e l'esonero del tecnico con l'annuncio del nuovo allentaore , Quique Sanchez Flores che per questioni burocratiche dirigerà la squadra da lunedi , in panchina quest'oggi si siederà Santi Denia.

Grazie alla doppietta di Kalou, al gol di Lampard e a un autogol di Perea, il Chelsea infligge la seconda sconfitta consecutiva alla formazione spagnola. 

La gara è subito aperta e l'Atlético non ha intenzione di chiudersi in difesa. Forlán si rende subito protagonista di un'occasione, ma il suo tiro non riesce a impensierire Čech. Poi, Simão supera Essien in velocità e serve l'uruguaiano, ma Čech replica prontamente sul suo colpo di testa. 2' dopo, Agüero batte a rete e i tifosi spagnoli esultano per il gol, ma è solo un'illusione ottica e la palla termina sull'esterno della rete. Col passare dei minuti cresce anche il Chelsea e verso la mezzora viene annullato un gol a Kalou che a 4' minuti dall'intervallo si ripresenta davanti al portiere Ansejo e lo batte grazie a un ottimo cross di Ashley Cole. L'Atlético vede allontanarsi il pareggio al 7' della ripresa, quando Kalou raddoppia .Pochi minuti più tardi Aguero ha tra i piedi la palla che potrebbe riaprire la partita ma si fa ipnotizzare dal portiere Cech nell'uno contro uno. Il Chelsea mette al sicuro i tre punti con un tiro di Lampard dal limite dell'area dopo un uno-due con Essien. Il subentrato Maxi Rodríguez sfiora due volte il gol della consolazione ma, nei minuti di recupero, gli ospiti chiudono nel peggiore dei modi con un'autorete di Perea su calcio di punizione di Malouda. Finisce 4-0 per gli inglesi, i Blues possono conquistare la qualificazione già tra due settimane a Madrid mentre l'Atlético, terzo a cinque lunghezze dal Porto , dovrà superarsi per tenere accesa qualche speranza.

In campionato le cose sembravano andare meglio dopo la prima vittoria stagionale ottenuta in casa ai danni del Real Saragozza prima della sosta di campionato e invece nell'ultimo turno è arrivata una nuova e deludente sconfitta da parte degli uomini di Abel Resino incapaci di reagire al tremendo 3-0 subito già nei primi 30'.I navarri ,prima con una doppietta di Pandiani, poi con un gran gol di Aranda, mandavano al tappeto una solita pessima difesa ospite. Gli unici a sacrificarsi per evitare una sconfitta ancora più pesante sono stati il portiere Ansejo che ha evitato un paio di volte la quarta marcatura e l'attaccante Aguero sempre abile e pericoloso in attacco ma sfortunato in alcune occasioni capitategli davanti al portiere avversario. L'Osasuna nella seconda parte controlla la partita con un Atletico che sembra neanche volerci provare, alla fine finisce 3-0 per i locali senza patemi d'animo. Con questa nuova sconfitta i madrileni riscendono pericolosamente nei bassi fondi della classifica a un solo punto dall'inferno della Liga Adelante.Dopo 7 giornata i madrileni con 17 gol subiti sono la peggiore difesa del campionato.

MALLORCA : Stato di forma e ultimi confronti

Dopo l'ultima vittoria ottenuta in casa ai danni del Getafe per 3-1 , il Mallorca si conferma come una tra le squadra più forte del campionato tra le mura amiche dove su 4 partite disputate ha ottenuto altrettante vittorie realizzando 12 reti e subendone soltanto una .

Nell'ultimo turno all' “Ono Estadi” la squadra allenata da Manzano parte sotto tono facendosi schiacciare dagli attacchi del Getafe che al 19' vanno vicini alle rete del vantaggio. Il Mallorca faceva fatica a venire avanti e gli unici palloni che arrivavano in aerea avversaria arrivavano da palle ferme. Al 30' su un errato disimpegno di Cata Diaz, gli isolani passano in vantaggio grazie a Julio Alvarez abile a battere il portiere avversario dopo che la palla toccava prima il palo e poi varcava la linea di porta. Dopo lo svantaggio i madrileni tardano a reagire e quando lo fanno sprecano malamente due chiare occasioni da rete per riequilibrare l'incontro. Nella ripresa un più motivato Mallorca continuava a pressare alla ricerca del secondo gol che arrivava puntualmente al 52' con Aduriz dopo un'ottima combinazione con Victor. Il Getafe era ormai alle corde con i padroni di casa galvanizzati dalla seconda realizzazione. A 20' dalla fine arrivava il terzo gol sempre ad opera di Aduriz che mandava definitivamente K.O.gli avversari. Nei minuti finali il gol della bandiera degli uomini di Micheal limita i danni di una partita interpretata male e affrontata con troppa superficialità nella ripresa.

Dopo 7 giornate il Mallorca con 13 punti si piazza al 5° posto in classifica in piena zona Europa League e a soli due punti dal 4° posto utile per andare alla fase dei preliminari di Champions League.

ATLETICO MADRID : Indisponibili , infortuni e squalfiche

Santi Denia , vice di Abel Resino, che guiderà la squadra nella partita contro il Mallorca ha convocato gli stessi giocatori che hanno affrontato l'ultima partita di Champions League.

L'unica novità rispetto all'ultimo impegno di campionato è il rientro dell'attaccante Diego Forlan assente contro l'Osasuna per recuperare dal lungo viaggio che lo ha riportato in Spagna dopo l'impegno con la nazionale argentina. Rimangono ancora fuori dalla lista dei convocati i difensori Pernia e Valera e il centrocampista Camacho.

MALLORCA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Saranno due le assenze a cui dovrà sopperire Manzano per la sfida odierna. Una quella molto importante dell'attaccante Aduriz fuori causa per un infortunio, il giocatore stava attraversando nelle ultime giornate una forma eccellente realizzando 3 gol nelle ultime 3 giornate. La seconda assenza è quella del centrocampista Tuni , già assente nel turno precedente contro il Getafe.

Queste le probabili formazioni :

Atletico Madrid : 1 S.Ansejo – 17 Ujfalusi , 21 Perea , 16 Juanito , 3 A.Lopez – 11 M.Rodriguez , 12 P.Assunçao , 20 Simao , 9 Jurado – 7 Forlan , 10 Aguero

A disposizione : 43 D.Gea , 18 Dominguez , 22 Pablo , 23 C.Santana , 8 R.Garcia , 19 Reyes , 14 S.Pongolle

Indisponibili : Pernia , Valera e Camacho(infortunati)

Allenatore :Santi Denia

Mallorca : 13 Aouate – 17 Ayoze , 4 Ramis , 16 Nunes , 3 Josemi – 11 Castro , 24 B.Valero , 6 M.Suarez , 10 J.Alvarez – 9 Webò . 18 Victor

A disposizione : 30 N.Perez , 23 Corrales , 5 Ruben , 22 B.China , 19 Marti , 7 Varela , 14 A.Keita

Indisponibili : Tuni e Aduriz(infortunati)

Allenatore : G.Manzano

Argomenti Correlati: ateltico madrid - mallorca
scritto il 24-10-2009 da el kun
Gif Banners