
Si gioca questa notte al stadio “San Mames” con inizo alle ore 22:00 , l'ultimo incontro degli anticipi del sabato tra l'Athletic Bilbao e l'Atletico Madrid per la nona giornata d'andata di campionato.
ATHLETIC BILBAO : Stato di forma e ultimi confronti
Se si esclude la parentisi di Europa League di mercoledi scorso dove gli uomini di Caparros hanno vinto in casa contro il Nacional Madeira per 2-1 seppur soffrendo per gran parte della partita , l'Athletic Bilbao non sta attraversando un buon periodo di forma e questo lo si nota anche in Copa del Rey dove i baschi sono usciti sconfitti nella partita di andata dei sedicesimi di finale in casa del Rayo Vallecano per 2-0.
Pronti e via dopo 20' l'Athletic era gia in svantaggio di due reti grazie al gol del cugino di Susaeta, Nestor Susaeta e al raddoppio ad opera di Pachon . Nonostate Caparros schierasse in campo giocatori del calibro come Iraola , Amorebieta , Gurpegui , Etxeberria e Llorente la squadra sembrava non reagire a dovere cosa che ha fatto nella ripresa dove in più occasioni , prima con Llorente , poi con Etxebberia e infine con Toquero, ha fallito l'occasione per accorciare le distanze e rendere meno complica la partita di ritorno fra due settimane al San Mames dove i baschi dovranno segnare almeno 3 gol senza subirne alcuno per poter poter passare il turno ed approdare agli ottavi di finale.
In campionato la squadra non conosce la vittoria dal 20 Settembre scorso quando vinse in casa per 3-2 contro il Villareal , dopo quella partita sono arrivati 1 pareggio(2-2 in trasferta con il Valladolid) e 4 sconfitte(0-1 e 0-2 fuori casa rispettivamente con Tenerife e Getafe e 0-4 e -1-2 in casa rispettivamente con Siviglia e Sporting Gijon).
Nell'ultimo turno è arrivata l'ennesima sconfitta di questo periodo in casa del Getafe per 2-0 .
Il primo tempo ha visto occasioni da rete da entrambe le parti , prima con Soldado e Pedro Leon per il Getafe poi con Llorente due volte per l'Athletic Bilbabo. A fine primo tempo l'episodio che ha deciso forse le sorti dell'incontro : Gurpegui manda a terra vicino all'area e viene ammonito per la seconda volta dall'arbitro lasciando l'Athletic in 10 uomini, Nella ripresa si gioca praticamente a una sola porta e al 60' arriva il vantaggio del Getafe su un errato disimpegno della difesa basca. I madrileni non tardano a marcare il secondo gol e al 71' arriva il raddoppio su rigore ad opera di Parejo causato da un fallo di mano di Castillo in area di rigore. Dopo il secondo gol , l'unica e timida reazione dell'Athletic si concretizza con un timido tiro di Ion Velez parato agevolmente da Ustari .A tre minuti dalla fine arriva l'episodio che manda definitivamente al tappeto i baschi , Ustaritz viene espulso per una vistosa trattenuta ai danni di Soldado lasciando cosi la squadra addirittura in 9 uomini.
Con questa nuova sconfitta gli uomini di Caparros scendono in 10 posizione dopo che nelle prime tre giornate di campionato divideva la testa della classifica con Real Madrid e Barcellona.
ATLETICO MADRID : Stato di forma e ultimi risultati
L'Atletico Madrid ha festeggiato il debutto sulla panchina del suo neo allenatore Quique Sanchez Flores battendo mercoledi nell'andata dei sedicesimi di finale di Copa del Rey , il Marbella per 2-0 . Anche se con un avversario debole che milita in Segunda Division B, la squadra ha reagito e ha ottenuto una vittoria meritata facilitata nella prima parte al 18' da un autogol di Troyano e sentenziata a 7' dalla fine con il gol del raddoppio di Maxi Rodriguez. Fra due settimane i madrileni non dovrebbero avere nessun problema nella partita di ritorno al Vicente Calderon , ipotecando cosi con questa vittoria il passaggio del turno agli ottavi di finale.
Il morale tra le file dei madrileni prima della partita di coppa non era affatto dei migliori soprattutto dopo l'ultima partita di campionato giocata in casa contro il Mallorca dove gli uomini guidati dal secondo di Abel Resino,esonerato poche ore prima della partita, non sono andati oltre il pareggio nonostante siano stati in superiorità numerica di due uomini per tutto il secondo tempo grazie alle espulsioni di due giocatori avversari e condannato da un errore all'ultimo minuto del suo portiere che consente al Maiorca di lasciare con un punto la capitale spagnola. Sotto gli occhi del nuovo allenatore Quique Sánchez Flores presente in tribuna, l'estremo difensore 18enne De Gea si è fatto passare sotto le gambe un tiro innocuo di Borja Valero, proprio quando i “colchonero”s sembravano avviati verso la seconda vittoria stagionale. Forlán aveva precedentemente portato i padroni di casa in vantaggio trasformando un rigore al 52esimo; nel primo tempo l'attaccante uruguaiano aveva fallito invece un tiro dagli 11 metri . In entrambe le circostanze sono stati falli di mano a determinare le decisioni dell'arbitro, che ha espulso Josemi e Iván Ramis nelle fila del Maiorca.
In classifica la situazione comincia a farsi preoccupante per “los colchoneros”, dopo 8 giornate la squadra si trova in quart'ultima posizione a un solo punto dalla zona retrocessione e con 10 gol fatti e 18 subiti rimane la peggior difesa del campionato.
ATHLETIC BILBAO : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Per la partita interna contro l'Atletico Madrid il tecnico dei baschi non potrà avere a disposizione il difensore Ustaritz e il centrocampista Gurpegui entrambi fermati per un turno dal giudice sportivo. Buone notizie invece per il centrocampista De Marcos e il difensore Koikili che hanno recuperato dai rispettivi infortuni e sono entrati anche loro a far parte della lista dei convocati. Fermi ancora ai box , invece , l'attaccante Ion Velez e il centrocampista Yeste.
ATLETICO MADRID : Indisponibili , infortuni e squalifiche
L'allenatore ha deciso di non convocare i difensori Varela e Cabrera e il centrocampista Camacho mentre non avrà a disposizione per infortunio i difensori Roberto Jimenez e Pernia. Questi sono gli unici assenti che mancano alla lista dei convocati per la trasferta di Bilbao dove farà parte al difensore Perea che ha superato i suoi problemi al ginocchio e venerdi si è allenato normalmente coi compagni.
Queste le probabili formazioni :
Athletic Bilbao : 1 Iraizoz – 3 Koikili , 5 Amorebieta , 22 Castillo , 15 Iraola – 11 Gabilondo , 16 Orbaiz , 24 J. Martinez , 14 Susaeta – 2 Toquero – 9 Llorente
A disposizione : 13 Armando , 35 X.Etxebarria , 29 Eneko , 6 Etxeita, 12 S.Josè , 28 De Marcos , 21 Velez
Indisponibili :Ustaritz e Gurpegui(squalificati) Yeste, Ion Velez, Etxeberria, Aitor Ocio e Muniain (infortunati)
Allenatore : Caparros
Atletico Madrid : 1 S.Ansejo – 17 Ujfalusi , 22 Pablo , 16 Juanito , 3 A.Lopez – 11 M.Rodriguez , 12 P.Assunçao , 20 Simao , 8 Raul Garcia – 7 Forlan , 10 Aguero
A disposizione : 43 D.Gea , 18 Dominguez , 21 Perea , 23 C.Santana ,9 Jurado , 19 Reyes , 14 S.Pongolle
Indisponibili : Cabrera, Valera e Camacho(scelta tecnica) Roberto e Pernia (infortunati)
Allenatore :Santi Denia