
Si gioca questa notte nel posticipo del sabato alle ore 22:00 l'incontro tra Athletic Bilbao e Barcellona, incontro valido per l'undicesima giornata d'andata di campionato.
ATHLETIC BILBAO : Stato di forma e ultimi risultati
Dopo un mese passato senza vittorie , nelle ultime due partite di campionato sono arrivati per l'Atlhetic Bilbao due successi consecutivi contro l'Atletico Madrid in casa per 1-0 e contro il Racing Santader in trasferta per 2-0 rilanciando cosi la squadra in classifica e portandola a un solo punto dalla zona Europa League.
Quella di due settimane fa , prima della pausa per l'impegno delle nazionali , è stata una delle vittorie più semplici dall'inizio di stagione. Di fronte c'era il Racing Santander , una delle squadre più in crisi con un'identità di gioco ancora sconosciuta che occupa le ultime posizioni di classifica.
L'Athletic Bilbao non fa alcuna fatica a contrastare i deboli attacchi dei cantabri che sin dall'inizio appaiono confusi e privi di idee. I tifosi ,visto l'andamento dei primi 30' minuti di gioco nei quali il Racing non fa praticamente nulla per impensierire la porta avversaria , iniziano a fischiare e sembrano capire che nell'aria stia per arrivare un'ennesima sconfitta. Detto-fatto , al 31' su una punizione battuta dalla destra da Castillo irrompe Gurpegui che insacca il gol del vantaggio basco. Le difficoltà di impostazione di gioco e l'ansia aumentano nella squadra cantabra dopo lo svantaggio , l'unico a salvarsi e a dare il massimo su ogni pallone giocabile è l'anima della squadra , l'attaccante Mohammed Tchitè. Nella ripresa il Santader continua a non reagire allo svantaggio . Mandia manda in campo Arana e Xisco al posto di Tchitè e Torrejon ma il risultato non cambia. L'Athletic controlla cosi il vantaggio e a 15' minuti dalla fine ha l'occasione per raddoppiare con Iraola su calcio di rigore. Il difensore trasforma dagli undici metri mettendo in ghiaccio la partita. I baschi vincono meritatamente contro una squadra confusa e priva di idee. La pausa per l'impegno delle nazionali e l'arrivo del nuovo allenatore saranno utili sicuramente per riordinare le idee e cercare di dare una svolta al campionato.
Se in campionato e in Europa League la squadra sembra aver sistemato le cose , in Copa del Rey le cose non sono andate affatto bene nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale giocata la settimana scorsa a Bilbao. Gli uomini di Caparros dovevano rimediare lo 0-2 subito all'andata a Madrid dal Rayo Vallecano, squadra che milita nel campionato di Liga Adelante. Al San Mames è finita 2-2 con la conseguente eliminazione dalla coppa nazionale, forse tenere vive tre competizioni per la squadra basca era fin troppa cosa.
BARCELLONA : Stato di forma e ultimi risultati
Il Barcellona si appresta ad affrontare la partita con l'Athletic Bilbao consapevole che il risultato di questa partita potrebbe avere delle ripercussioni psicologiche nella partitissima che aspetta la squadra di Pep Guardiola fra due settimana al Camp Nou contro il Real Madrid.
La squadra non sta attraversando un ottimo periodo di forma anche se gli ultimi risultati dicono ben altro. In Champions League Messi e compagni dopo il pareggio per 0-0 in casa del Rubin Kazan si trovano in una situazione nella quale solo la vittoria in casa contro l'Inter nel prossimo turno può tenere a galla le speranze di qualificazione agli ottavi degli uomini dei catalani.
In campionato dopo la battuta d'arresto in casa dell'Osasuna per 1-1 , i catalani hanno reagito bene vincendo per 4-2 nell'ultimo turno in casa contro il Mallorca.
Gli azulgrana partono subito bene e all'11' passano in vantaggio con Pedro servito da uno spettacolare colpo di tacco di Ibrahimovic. Il Mallorca, che non è venuto a Barcellona in gita , reagisce prontamente e 8' piu tardi realizza la rete del pareggio di testa con Nunes su un corner battuto da Borja Valero. Sempre quest'ultimo ha al 30' la palla del clamoroso vantaggio isolano ma il suo destro al volo finisce di poco fuori. Nel finale del primo tempo arrivano altri due gol , li segna il Barcellona che mette in ghiaccio la partita prima con la doppietta di Pedro al 40' poi due minuti dopo con Henry. Nella ripresa i catalani controllano la partita. Pep Guardiola fa entrare Messi, Xavi e Iniesta lasciati in panchina per scelta dell'allenatore. All'86' l'asso argentino su rigore arrotonda il risultato ma c'e' ancora tempo per un' altra segnatura realizzata questa volta dal Mallorca nei minuti di recupero ad opera di Keita. Finisce 4-2 , il Barça ritorna ad essere Barça e a incantare il pubblico in attesa della settimana infernale che lo aspetta al rientro dalla pausa quando affronterà prima l'Inter in Champions League e poi il Real Madrid in campionato.
La squadra ha superato agevolmente la scorsa settimana i sedicesimi di finale di Copa del Rey battendo il Cultural Leonesa(squadra di Segunda Divison B) prima all'andata in trasferta per 2-0 , poi al Camp Nou per 5-0. Il Barcellona dovrà attendere il 1 Dicembre per conoscere l'avversaria degli ottavi di finale.
ATHLETIC BILBAO: Indisponibili , infortuni e squalifiche
C'e grande attesa a Bilbao quando squadre come il Barcellona e il Real Madrid sono ospiti dell'Atlhetic Bilbao. Lo sa bene l'esperto tecnico Caparros che ha preparato con cura la partita di questa notte. Il tecnico non potra avere a disposizione il giovane gioiellino centrocampista Muniain tornato infortunato dalla convocazione con la nazionale under 20 . Dubbi per quanto riguarda l'impiego dell'attaccante Fernando Llorente a prese con un piccolo infortunio, solo all'ultimo verrà presa una decisione sul suo impiego. Continuano a rimanere ai box perchè infortunati il centrocampista Yeste e il difensore Aitor Ocio.
BARCELLONA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
E' allarme difesa in casa Barcellona. Dopo che il difensore Abidal e il centrocampista Y.Tourè sono stati contagiati dal virus influenzale H1N1 , stamattina anche l'altro difensore Rafa Marquez si è svegliato con gli stessi sintomi ed è rimasto a Barcellona. Pep Guardiola ha cosi dovuto chiamare urgentemente il difensore delle giovanili Andreu Fontas. Per quanto riguarda il reparto avanzato c'è da evidenziare l'assenza dell'attaccante Ibrahimovic per infortunio e non è escluso che il giocatore possa saltare anche la sfida con il Real Madrid sabato prossimo.
Queste le probabili formazioni :
Athletic Bilbao : 1 Iraizoz – 5 Amorebieta , 4 Ustaritz , 3 Koikili , 15 Iraola – 18 Gurpegui , 16 Orbaiz , 24 J. Martinez , 14 Susaeta , 28 D. Marcos o 11 Llorente – 2 Toquero
A disposizione : 13 Armando , 22 Castillo , 6 Etxeita , 12 S.Josè , 7 D.Lopez , Gabilondo , 11 Llorente o 28 D.Marcos
In dubbio : F.Llorente
Indisponibili :Yeste, Aitor Ocio(infortunati) Muniain (Infortunato)
Allenatore :Caparros
Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Putyol , 3 Piquè , 19 Maxwell – 16 Busquets , 6 Xavi , 15 Keita , 8 Iniesta , 10 Messi , 17 Pedro
A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , --Fontas , 28 Jonathan , 11 Bojan , 14 Henry , 35 Jeffren
Indisponibili : Milito , Ibrahimovic(infortunati), Rafa Mrquez , Abidal , Y.Tourè ( influenza)
Allenatore : Pep Guardiola