
Si gioca questo pomeriggio alle ore 18:00 l'incontro tra Athletic Bilbao e Osasuna valido per la quindicesima giornata di campionato.
L' Athletic Bilbao , reduce dalla sconfitta in casa contro il Werder Brema per 1-3 nell'ultimo turno di Europa League riceve questo pomeriggio l'Osasuna alla ricerca di una nuova vittoria che confermerebbe le ottime cose viste fino ad ora dalla squadra di Joaquin Caparros che dopo quattordici giornate si trova al 7° posto a sole 3 lunghezze dalla zone europee.
Nonostante la sconfitta di mercoledi contro il Werder la squadra si è qualificata ai sedicesimi di finale dove affronterà l'Anderlecht.
In campionato i baschi arrivano a questa sfida dopo aver battuto sabato scorso il Saragozza in trasferta con il risultato di 2-1. Le reti sono state realizzate tutte nella ripresa. Al 60' è San Jose che porta in vantaggio gli ospiti , a dieci minuti dalla fine Susaeta chiude i conti della partita firmando il raddoppio. Nel finale c'e' la reazione d'orgoglio dei padroni di casa che accorciano le distanze con Diogo al 91'.
Con questo risultato gli uomini di Caparros conquistano la loro seconda vittoria nelle ultime tre giornate.
Per quanto riguarda la formazione da mandare in campo il tecnico dei baschi recupera qualche giocatore fondamentale come l'attaccante Llorente, il centrocampista Orbaiz e il difensore Iraola, mentre perde per squalifica il difensore Amorebieta e il centrocampista Susaeta.
L'Osasuna arriva a Bilbao privo dei due maggiori terminali offensivi come Walter Pandiani e Aranda. La squadra è reduce dalla sconfitta subita in casa domenica scorsa contro il Mallorca per 0-1. Partita abbastanza equilibrata , gli uomini di Camacho hanno attaccato costantemente ma si sono trovati davanti una difesa solida che non ha permesso di creare seri pericoli al portiere isolano. Il gol-partita ospite è arrivata al 60' ad opera di un eurogol di Chori Castro che proietta cosi la sua squadra verso la zona Champions League. Per l'Osasuna invece una sconfitta che lascia la squadra a centro classifica con 16 punti a sole quattro lunghezze dalla zona retrocessione e ben lontana dalle zone che contano.
Con Pandiani e Aranda fuori causa , la responsabilità di guidare l'attacco verrà data a Dady. Oltre all'assenza dei due attaccanti menzionati mancheranno anche il difensore Monreal e il centrocampista Delporte.
Queste le probabili formazioni :
Atheltic Bilbao: 1 Iraizoz – 12 S.Josè , 5 Ustaritz , 22 Castillo , 15 Iraola – 18 Gurpegui , 16 Orbaiz , 24 J. Martinez- 27 Muniain – 2 Toquero , 9 Llorente
A disposizione : 13 Armando , 6 Etxeita , 3 Koikili , 7 D.Lopez , 17 Etxeberria , 26 I.Perez , 10 Yeste , 23 De Cerio , 21 Perez
Indisponibili: Amorebiera e Susaeta(squalificati) , Iturraspe , Aitor Ocio , Zubiaurre , Iñaki Muñoz(infortunati)
Allenatore :Caparros
Osasuna : 1 Ricardo – 2 Azpiculeta , 23 Sergio , 14 Jostxto , 15 Oier – 22 Ruper , 6 Nekounam - 12 Juanfran , 8 Masoud , 17 Camuñas – 18 Dady
A disposizione : 13 Roberto , 4 Flaño , 19 Calleja , 10 Puñal , 24 Esparza , 21 Vadcoz , 16 Galan , 9 Portillo
Indisponibili : Delpotre e Monreal , Aranda e Pandiani (infortunati)
Allenatore : Antonio Camacho