
Al San Mames con inizio alle ore 17:00 si affrontano Athletic Bilbao e Villareal , le due sqaudre sono reduci dalle vittorie in Europa League rispettivamente contro l'Austria Vienna e il Levski Sofia, l'incontro è valevole per la terza giornata di campionato.
Continua il buon stato di forma dell'Athletic Bilbao che giovedi notte si è sbarazzato dell'Austria Vienna con un facile 3-0 nella prima giornata dell'Europa League.
Non c'e' stata storia contro gli austriaci ,subito in vantaggio con un rigore realizzato da Llorente gli uomini di Caparros hanno preso in mano le redini della partita raddoppiando a metà del primo tempo sempre con Llorente.Nella ripresa timida reazione degli austriaci subito annichiliti dal terzo gol realizzato dal promettente sedicenne Muniain.
L'attaccante Toquero commenta cosi lo stato di forma della sua squadra : “Stiamo molto bene e in questa momento possiamo battere chiunque. Il Villareal ha pareggiato le prime due partite di campionato e verranno qui sicuramente per vincere. Incominciare bene come abbiamo fatto quest'anno non capita spesso, aver vinto due partite di fila in campionato ci da fiducia e ci rende più facile giocare le prossime partite”.
Nell'ultima partita di campionato disputata a Jerez de la Frontera i baschi hanno fatto valere la loro superiorità tecnica nei confronti di una neopromossa che ancora si deve fare le ossa nel nuovo campionato liguero.
Nel primo tempo l'Athletic si e' portata in vantaggio grazie a un autorete del difensore andaluso Prieto al '31 poco dopo aver sbagliato un calcio di rigore al '14 con Javi Martinez.
I baschi hanno avuto maggiori occasioni da rete rispetto allo Xerez ma hanno subito il ritorno degli andalusi nella ripresa e hanno rischiato più di una volta di farsi raggiungere e mentre gli uomini di Ziganda cercavano di arrivare al pareggio al '41 della ripresa arriva invece l'espulsione del difensore Mendoza per un entrata rude nei confronti di Yeste.
In superiorità numerica negli ultimi 8 minuti di partita, i baschi controllano la partita e si portano a casa altri 3 punti fondamentali che li vede comandare la Liga insieme a Barcellona, Real Madrid e Valencia.
Il Villareal ha comincia bene il suo cammino in Europa League battendo in casa per 1-0 i bulgari del Levski Sofia.
Non è stata una partita facile perchè i bulgari hanno mostrato una difesa solida, il gol è arrivato infatti solo a venti minuti dalla fine grazie a una bella combinazione degli attaccanti Nilmar e Giuseppe Rossi.
I valenciani sono stati quelli che hanno cercato maggiormente la via del gol anche se nel primo tempo il Levski Sofia ha avuto una grossissima occasione per passare in vantaggio.
Dopo il gol gli uomini di Valverde hanno potuto controllare la partita e portarsi cosi in testa nel proprio girone.
Quello visto invece domenica scorsa è stato un Villareal sfortunato.
Nell'ultima uscita di campionato i valenciani non sono andati oltre all'1-1contro il Mallorca ,ma il risultato è bugiardo sia perchè si e' giocato in un campo impraticabile dovuto alla pioggia caduta prima e durante la partita sia perchè nonostante il pallone avesse difficoltà a circolare le maggiori occasioni da rete le hanno avute gli uomini di Valverde che all'inizio del secondo tempo sono passati in vantaggio con l'italiano Giuseppe Rossi abile a mettere in rete una corta respinta della difesa mallorchina.
Il gol del pareggio degli isolani e' arrivato fortunosamente al '29 della ripresa su un calcio di punizione indirizzato verso l'area valenciana, il pallone e' passato tra una selva di gambe e con astuzia il centrocampista Valero ha messo il piede che ha sorpreso e superato il portiere D.Lopez insaccando il gol che ha diviso la posta in palio tra Villareal e Mallorca.
Per la partita odierna il tecnico Caparros ha dato un turno di riposo al difensore Ocio mentre l'attaccante Exteberria non risulta convocato per scelta tecnica.
Non sarà della partita neanche il centrocampista De Marcos convocato con la nazione under 20, De Marcos e Exteberria verranno sostituiti da Etxeita e David Lopez, quest'ultimo prenderà posto a centrocampo nell'undici titolare.
Rispetto alla partita di coppa diversi i cambi, siederanno in panchina inizialmente Yeste e Muniain.
Ancora infortunati e quindi fuori rosa il centrocampista Orbaiz, i difensori Zubiaurre e San Josè, e gli attaccanti Velez e De Cero.
Il Villareal arriva a Bilbao ancora senza il centrocampista di riferimento Senna in fase di recupero dopo un infortunio.
Il tecnico Valverde ha concesso un turno di riposo ai centrocampisti Bruno ed Escudero e al difensore Fuentes.
Queste le probabili formazioni :
Athletic Bilbao :1 Iraizoz 15 Iraola 4 Ustaritz 3 Amorebieta 3 Koikili 7 D.Lopez 24 J.Martinez 18 Gurpegi 11 Gabilondo 2 Toquero 9 Llorente
A disposizione : 13 Armando 22 Castillo 6 Etxeita 26 Aketxe 14 Susaeta 10 Yeste 27 Munain
Indisponibili : Ocio,Exteberria(scelta tecnica), De Marcos(convocato con la nazionale under 20), Orbaiz,Zubiaurre,San Josè,Velez e De Cero(infortunati)
Allenatore :Caparros
Villareal : 13 D.Lopez 15 Capdevila 4 Godin 2 Gonzalo 18 A.Lopez 11 Ibagaza 6 Eguren 8 Cazorla 10 Cani 22 Rossi 12 Nilmar
A disposizione : 1 Oliva 17 Venta 20 Marcano 14 Fuster 7 Pires 9 LLorente 23 Pereira
Indisponibili : Senna (infortunio)
Allenatore : Valverde