
Inizierà alle 20.45 la sfida tra l'Atletico Madrid e l'Apoel Nicosia per la prima giornata del girone D di Champions League.
Se non e' crisi ci siamo quasi . Già da prima dell'ultima partita di campionato contro il Racing Santander, pareggiata deludentemente per 1-1, tra la squadra e i tifosi dell'Atletco aleggiava qualche segno di rottura che è cresciuto ancora di più dopo la scarsa prova di sabato scorso.
I tifosi ce l'hanno con il presidente e la società per la povera e deludente campagna acquisti di quest'anno e sabato scorso prima della partita si son fatti sentire in 5.000 con una manifestazione fuori dalla stadio.
L' Apoel Nicosia forse arriva al Calderon nel momento giusto per tranquillizzare l'ambiente,destinata ad essere la cenerentola del girone, sulla carta è di gran lunga inferiore tecnicamente ai madrileni e una vittoria convincente scaccerebbe i fantasmi di una crisi che è a un passo.
Nel giorne D insieme ad Apoel ed Atletico ci sono anche Chelsea e Porto.
Ritornando alla partita di sabato, l'Ateltico prima di passare in vantaggio al '42 con Jurado ha rischiato di subire il gol in due grosse occasioni avute da Geijo y Arana per il Racing. Abel Resina , tecnico de “los colchoneros” ha lasciato negli spogliatoi Aguero per Forlan. Le cose sembravano mettersi bene quando il difensore del Racing, Crespeo si e' fatto espellere per una brutta entrata. Per tutto il secondo tempo l'Atletico non e' riuscito a incidere sulla partita e a portarsi in vantaggio nonostante la superiorità numerica, due occasioni le hanno avute Forlan e Jurado ma niente di più, lasciando ancora una volta i suoi tifosi a bocca asciutta e alimentando la protesta contro la società in atto ormai da settimane.
Anche l'Apoel, vincitore l'anno scorso del campionato cipriota, non ha avuto un ottimo avvio di campionato ,infatti nelle prime due giornate sono arrivate un pareggio e una sconfitta.
Per la sfida di stanotte il tecnico Ivan Jovanovic presenterà nell'undici iniziale due ex giocatori che hanno militato nelle file del Cadiz,squadra attualmente in Liga Adelante, che sono il centrocampista Kosowski e attualmente l'uomo più rappresentativo e pericoloso della squadra cipriota e l'attacante Mirosavljievic che per altro e' in dubbio per l'incontro per un piccolo infortunio.
Per quanto riguarda l'Atletico, il tecnico Resina farà dei cambi rispetto all'undici contro il Racing. Nel reparto difensivo non ci sarà Antonio Lopez prossimo a partire con la nazionale under 20 , al suo posto Alvaro Dominguez, rientra invece nell'undici titolare Perea che sostituisce Varela che ha giocato male contro il Racing, . A centrocampo S.Pongolle e C.Santana dovrebbero lasciar spazio a Maxi Rodriguez e a Forlan proponendo un 4-4-2 rispetto al 4-2-3-1 di campionato.
Queste le probabili formazioni :
Atletico Madrid : 1 S.Asenjo 21 Perea 16 Juanito 17 Ujfalusi 18 Dominguez 11 M.Rodriguez 12 P.Assuncao 20 Simao 9 Jurado 10 Aguero 7 Forlan
A disposizione : 13 Roberto , 22 Pablo 49 Keko 19 A.Perez 14 S.Pongolle ,23 C.Santana 2 Valera
Indisponibili : Scelta tecnica : Reyes e A.Lopez Infortunati : Raul Garcia , Camacho e Pernia
Allenatore : Abel Resina
Apoel Nicosia : 1 Morfis 14 Broerse 10 Charalabides 19 Hilia 21 Zewlakow 7 Pourasaetedis 24 Kontis 11 Kosowski 30 Mirosavljevic 26 N.Morais 33 Michael
A Disposizone : 22 Xiotis 5 Grancarov 3 Jorge 29 Alexandrov 23 Pinto 37 Breska 8 Sikora
Allenatore : Ivan Jovanovic
Indisponibili : Nessuno