MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si affrontano questa notte allo stadio “Vicente Calderon” con inizio alle ore 20:45, Atletico Madrid e Chelsea per l'incontro valido per la prima giornata di ritorno del Gruppo D di Champions League.

Statistiche e storia della partita :

Prima della sfida allo Stamford Bridge, le due formazioni non si erano mai affrontate in gare ufficiali, ma i Blues sono imbattuti da cinque gare in Spagna.

L'Atlético non ha mai perso in casa contro avversarie inglesi in gare competitive. Le ultime due sfide disputate si sono concluse in parità, contro il Liverpool nella scorsa fase a gironi e contro il Bolton nei sedicesimi di finale dell'edizione 2007/08 della Coppa UEFA. In precedenza, i Colchoneros avevano vinto quattro delle cinque gare disputate in casa contro formazioni inglesi.

Lo 0-0 della Prima Giornata contro l'APOEL ha contribuito ad allungare l'imbattibilità casalinga dell'Atlético in UEFA Champions League. La scorsa stagione - la prima nella massima competizione continentale per club dopo 12 anni di assenza - i Colchoneros avevano ottenuto due vittorie e un pareggio a Madrid nella fase a gironi, oltre al pari contro il Porto negli ottavi di finale, sebbene i Dragoni avessero superato il turno per la regola dei gol in trasferta.

La partita :

ATLETICO MADRID : Stato di forma e ultimi risultati

Il debutto in campionato del neo tecnico Quique Sanchez Flores non è stato dei più esaltanti. Dopo la vittoria ottenuta in settimana in Copa del Rey contro una squadra di Segunda Division B è arrivata una nuova sconfitta nella Liga in casa dell'Athletic Bilbao per 1-0.

I madrileni hanno sofferto fin da subito l'asfissiante attacco dei baschi e dopo aver colpito il palo al 15' hanno subito dopo quattro minuti il gol dello svantaggio ad opera di Javi Rodriguez abile a insaccare a rete di testa su un calcio di punizione battuto pochi metri fuori dall'area di rigore. A pochi minuti dall'intervallo l'arbitro non vede un evidente fallo di rigore del portiere madrileno Ansejo su Toquero . Nella seconda parte l'Atletico gioca meglio dovuto anche al calo fisico dei baschi, ma Llorente e compagni resistono agli attacchi abbastanza deboli degli uomini di Sanchez Flores . A quindici minuti dal termine prima Forlan e poi Aguero hanno due palle clamorose per pareggiare l'incontro ma il palo nega la gioia ai due attaccanti e condanna la squadra ,questa volta immeritatamente, ad un ennesima sconfitta.

Dopo nove giornate l'Atletico scivola nuovamente al terzultimo posto in classifica, se il campionato finisse cosi la squadra retrocederebbe nella Liga Adelante. L' impronta alla squadra del neo allenatore non si è ancora notata, è troppo presto comunque per esprimere giudizi sarà curioso vedere se contro il Chelsea cominceranno a vedersi dei progressi che tutti i tifosi si aspettano.

In Champions League , Abel Resino ha lasciato la squadra all'ultimo posto in classifica con un punto con nessuna rete realizzata e 6 subite. L'unico punto realizzato è stato quello in casa all'esordio contro l'Apoel Nicosia per 0-0 poi si sono succedute due sconfitte consecutive , una contro il Porto fuori casa per 2-0 , l'altra sempre in trasferta contro il Chelsea per 4-0 due settimane fa nell'ultimo turno della competizione.

Ne ll'ultimo turno,come detto, la squadra è capitolata a Londra contro il Chelsea.La gara è stata subito aperta e l'Atlético non era intenzionato a chiudersi in difesa. Forlán si rende subito protagonista di un'occasione, ma il suo tiro non riesce a impensierire Čech. Poi, Simão supera Essien in velocità e serve l'uruguaiano, ma Čech replica prontamente sul suo colpo di testa. Due minuti più tardi, Agüero batte a rete e i tifosi spagnoli esultano per il gol, ma è solo un'illusione ottica e la palla termina sull'esterno della rete. Col passare dei minuti cresce anche il Chelsea e verso la mezzora viene annullato un gol a Kalou che a 4' minuti dall'intervallo si ripresenta davanti al portiere Ansejo e lo batte grazie a un ottimo cross di Ashley Cole. L'Atlético vede allontanarsi il pareggio al 7' della ripresa, quando Kalou raddoppia .Pochi minuti più tardi Aguero ha tra i piedi la palla che potrebbe riaprire la partita ma si fa ipnotizzare dal portiere Cech nell'uno contro uno. Il Chelsea mette al sicuro i tre punti con un tiro di Lampard dal limite dell'area dopo un uno-due con Essien. Il subentrato Maxi Rodríguez sfiora due volte il gol della consolazione ma, nei minuti di recupero, gli ospiti chiudono nel peggiore dei modi con un'autorete di Perea su calcio di punizione di Malouda. Finisce 4-0 per gli inglesi, i Blues possono conquistare la qualificazione già questa notte a Madrid, l'Atlético, terzo a cinque lunghezze dal Porto , dovrà superarsi per tenere accesa qualche speranza.

Il tecnico dei madrileni analizza cosi la partita odierna contro il Chelsea :”Il nostro obiettivo è proseguire in tutte e tre le competizioni che stiamo disputando, ma realisticamente, l'ipotesi UEFA Europa League non ci dispiace, l'importante è rimanere in Europa. Non ho avuto molto tempo per lavorare con la squadra, ma ci aspettano due gare difficili, contro Chelsea e Real Madrd, nel finesettimana, e le motivazioni certo non mancano. Il Chelsea è una squadra fortissima e per batterla dovremo dare il 100%, ma i nostri tifosi ci sosterranno con calore”

CHELSEA : Stato di forma e ultimi risultati

Il Chelsea sembra aver ingranato la quinta prima in Champions e ora in campionato. La squadra, infatti, dopo la sconfitta subita tre settimane fa in casa dell'Aston Villa ha ottenuto due netti successi in casa contro il Blackburn per 5-0 e sabato in trasferta contro il Bolton per 4-0. Quest'ultimo successo mantiene il Chelsea in vetta alla classifica a due punti dal Manchester United.. Lampard ha sbloccato il risultato trasformando un rigore nel recupero del primo tempo, concesso per un atterramento di Drogba da parte di Samuel, espulso per fallo da ultimo uomo. In superiorità numerica, il Chelsea ha dominato nel secondo tempo e ha trovato la rete con Deco (61'), un'autorete di Knight (82') e Drogba nel recupero.

In Champions dopo la netta vittoria ai danni dell'Atletico Madid nell'ultima giornata d'andata , la squdra di Ancelotti comanda il girone a punteggio pieno con 9 punti seguito dal Porto con 6 e staccando di ben 8 punti Atletico Madrid e Apoel Nicosia che sono appaiate all'ultimo posto con un solo punto. Qualificazione in tasca quindi per gli inglesi che questa notte cercheranno di conquistarla matematicamente con un successo al Vicente Calderon.

Il tecnico italiano Carlo Ancellotti ha commentato il rientro dell'attaccante Drogba dopo la squalifica inflitta dall'Uefa al giocatore per le proteste troppo eccessive nei riguardi della terna arbitrale alla fine della partita di semifinale di ritorno della passata stagione tra Chelsea e Barcellona :” Non ho parlato a Drogba della scorsa stagione. Gli ho solo parlato del fatto che ha saltato le ultime tre partite , gli ho detto di farsi trovare pronto quando tornerà, per la squadra. Stiamo giocando bene ultimamente. La squadra sa come scendere in campo e giocare bene per tutti i 90 minuti, sono contento perchè negli ultimi tre mesi con me i giocatori sono migliorati. Rispettiamo l'Atlético per i giocatori che ha. Agüero è uno dei giocatori migliori al mondo”.

ATELTICO MADRID : Indisponibili , squalificati e infortunati

Per la sfida cn il Chelsea sono stati convocati gli stati convocati gli stessi uomini che sono partiti sabato scorso a Bilbao. Anche per quanto riguarda gli infortunati non ci sono novità, rimangono fermi e in via di recupero i difensori Varela, Pernia e Roberto e il centrocampista Camacho mentre il difensore Cabrera non è stato convocato per scelta tecnica.

CHELSEA :Indisponibili , squalificati e infortunati

Il ritorno dell'attaccante Drogba dopo la lunga squalifica è la principale novità nel Chelsea pronto ad affrontare questa notte l'Atletico Madrid. Il tecnico Carlo Ancelotti non potrà ancora contare però del difensore Bosingwa alle prese con un problema al ginocchio , dei centrocampisti Obi Mikel infortunatosi alla caviglia e Zhirkov anche lui alle prese con un problema al ginocchio, mentre il secondo portiere Hilario è rimasto precauzionalmente a Londra per un colpo ricevuto alla testa in allenamento.

Queste le probabili formazioni :

Atletico Madrid : 1 S.Ansejo , 3 A.Lopez , 16 Juanito , 22 Pablo , 17 Ujfalusi – 19 Reyes , 12 Assunçao , 23 C.Santana , 9 Jurado – 10 Aguero , 7 Forlan

A disposizione : 43 D.Gea , 28 Dominguez , 21 Perea , 11 M.Rodriguez , 8 R.Garcia, 20 Simao , 14 S.Pogolle

Indisponibili : Varela, Pernia, Camacho , Roberto (infortunati), Cabrera(scelta tecnica)

Allenatore : Quique Sanchez Flores

Chelsea: 1 Cech – 2 Ivanovic , 6 Carvalho , 26 Terry , 3 R.Cole – 3 Essien , 20 Deco , 13 Ballack , 8 Lampard - 11 Drogba, 39 Anelka

A disposizione : 40 Taylor , 33 Alex , 35 Belletti , 10 Cole , 21 Kalou , 45 Borini , 23 D.Sturridge, 15 Malouda

Indisponibili : Hilario , Bosingwa , Obi Miken , Zhirkov (infortunati)

Allentore : Carlo Ancelotti

Argomenti Correlati: atletico madrid - chelsea
scritto il 3-11-2009 da el kun
Gif Banners