
L'Atletico Madrid riceve questa notte alle ore 22:00 il Real Madrid nel match clou della decima giornata d'andata di campionato.
ATLETICO MADRID : Stato di forma e ultimi risultati
Dopo l'esonero dell' ex tecnico Abel Resino , la squadra guidata da Quique Sanchez Flores ha ottenuto una vittoria(2-0 in trasferta a Marbella nell'andata dei sedicesimi di finae di Copa del Rey) pareggo(2-2 in casa con il Chelsea mercoledi in Champions) e una sconfitta(0-1 nell'ultima giornata di campionato in casa dell'Athletic Billbao).
I miglioramenti che tanto si aspettavano con l'arrivo del nuovo allenatore per il momento non si sono visti e mercoledi in Champions la squadra è stata eliminata matematicamente dalla competizione dopo aver pareggiato in casa 2-2 contro il Chelsea e contemporaneamente il Porto ,nell'altra partita del girone, ha espugnato il campo dell'Apoel Nicosia portandosi in vantaggio di 7 punti nei confronti dei madrileni a sole due giornate dal termine della prima fase a gironi.
Dopo un primo tempo dove in più occasioni le squadre hanno avuto l'occasione di passare in vantaggio , i gol arrivano tutti nella ripresa e negli ultimi 25' finali. Al 66’ Aguero, relegato in panchina per tutta la prima parte sfodera tutta la sua classe. Dopo aver conquistato la sfera sulla sinistra A. López fa partire un cross che Terry prolunga di testa verso Agüero che infila la palla all’incrocio dei pali con un tiro al volo segnando il primo gol dell’Atlético nella fase a gironi e il primo subito dal Chelsea in questa edizione della competizione. Drogba conclude poi a lato, ma il momento è favorevole all’Atlético che potrebbe raddoppiare se Agüero riuscisse a raggiungere il passaggio al centro di Simão.
All’82’, invece, è il Chelsea a colpire. Drogba segna di testa su cross di Malouda, e le speranze dell’Atlético di rimettersi in carreggiata nel girone svaniscono del tutto quando l’errore di Juanito consente sei minuti dopo all’attaccante della Costa d’Avorio di andare ancora in gol. Nonostante nel finale Agüero segni su punizione il definitivo 2-2, è il Chelsea a qualificarsi per il turno successivo, mentre l’Atlético spera in una vittoria sul terreno dell’Apoel Nicosia , il 25 novembre, per garantirsi la terza posizione nel girone e quindi il prosieguo di stagione in Europa League.
In campionato le cose continuano a marciare male anche con il nuovo tecnico che al debutto nella panchina madrilena ha subito una sconfitta per 1-0 sul campo dell'Athletic Bilbao.
I madrileni hanno sofferto fin da subito l'asfissiante attacco dei baschi e dopo aver colpito il palo al 15' hanno subito dopo quattro minuti il gol dello svantaggio ad opera di Javi Rodriguez abile a insaccare a rete di testa su un calcio di punizione battuto pochi metri fuori dall'area di rigore. A pochi minuti dall'intervallo l'arbitro non vede un evidente fallo di rigore del portiere madrileno Ansejo su Toquero . Nella seconda parte l'Atletico gioca meglio dovuto anche al calo fisico dei baschi, ma Llorente e compagni resistono agli attacchi abbastanza deboli degli uomini di Sanchez Flores . A quindici minuti dal termine prima Forlan e poi Aguero hanno due palle clamorose per pareggiare l'incontro ma il palo nega la gioia ai due attaccanti e condanna la squadra ,questa volta immeritatamente, ad un ennesima sconfitta.
Dopo nove giornate l'Atletico scivola nuovamente al terzultimo posto in classifica, se il campionato finisse cosi la squadra retrocederebbe nella Liga Adelante. La squadra in 9 giornate ha finora raccolto 1 vittoria , 4 pareggi e 4 sconfitte e con 19 reti subite rimane già da diverse giornate la peggior difesa del campionato.
A fine partita il tecnico ha fatto notare che c'e' molto da lavorare sia tatticamente che psicologicamente e che le prossime due sfide con Chelsea in champions e Real Madrid in campionato non capitano al momento giusto quando la squadra sta cercando di cambiare forma e mentalità di approccio alla partite..
REAL MADRID : Stato di forma e ultimi risultati
Molto più tranquilla è invece la situazione dei “cugini” dell'Atletico Madrid . Gli uomini di Pellegrini sono reduci dall'importante pareggio per 1-1 ottenuto martedi in Champions League in casa del Milan mantenendo cosi la testa della classifica a 7 punti assieme ai milanisti, a un punto più sotto si trova il Marsiglia che nell'altra partita del girone ha strapazzato in casa lo Zurigo per 6-1. Fanalino di cosa proprio lo Zurigo a 3 punti grazie alla vittoria conquistata nella seconda giornata contro il Milan a S.Siro.
Quella contro il Milan è stata una gara disputata molto bene dai madrileni. Partiti determinati con la voglia di riscattare la sconfitta al Santiago Bernabeu si fanno subito pericolosi prima con Benzema poi con S.Ramos. Il Milan fatica soprattutto a centrocampo e i tre attaccanti (Pato, Ronaldinho e Borriello) sono troppo isolati dal resto della squadra. Il pallino del gioco è nelle mani del Real ma è Pato ad avere la palla per il vantaggio milanista che spreca banalmente. Al 28' arriva il vantaggio del Real , su un tiro da fuori aerea di Kakà, il portiere Dida non trattiene e viene anticipato da Benzema con un bel piatto destra supera il portiere milanista e porta in vantaggio la sua squadra. La gioia dura poco perchè pochi minuti più tardi il Milan pareggia con Ronaldinho su rigore. Si va al riposto con il risultato di 1-1 . Nella ripresa il Milan si presenta più determinato e con Borriello , Inzaghi e Pato ha l'occasione più volte di passare in vantaggio ma l'imprecisione degli attaccanti e un attento Casillas bloccano il risultato finale sull'1-1 anche se Raul quasi al '90 ha una palla clamorosa per portare a casa una vittoria che sarebbe stata ingiusta visto l'andamento della partita.
Mentre in Champions la qualificazione agli ottavi rimane a portata di mano , in campionato la squadra si gode la vittoria ottenuta sabato pomeriggio al Bernabeu contro il Getafe per 2-0.
C'era perplessità tra il pubblico madrilista a inizio partita(è piovuto anche qualche fischio) dopo la figuraccia subita in Copa del Rey dove la squadra è stata battuta per 4-0 in casa dall'Alcorcon , squadra di Segunda Division B, nell'andata dei sedicesimi di finale.
I primi minuti di gara vedono un Real Madrid abbastanza contratto ma con maggior possesso di palla. Il Getafe non fa paura ed e' poco minaccioso in attacco. La prima chiara occasione da gol è nei piedi di Benzema che sbaglia davanti al portiere avversario. Passano i minuti il Real attacca ma e' poco pungente. Al 27' Albiol viene espulso per fallo da ultimo uomo , il Bernebau insorge e inizia a fischiare. E' da qui che parte la reazione veemente degli uomini di Pellegrini che chiudono la prima parte attaccando di continuo anche se a pochi secondi dall'intervallo Soldado ha l'occasione per portare in vantaggio il Getafe. Nella ripresa le cose non cambiamo, l'allenatore ospite effettua alcuni cambi per cercare di cambiare l'inerzia della partita ma tra il 53' e il 56' arrivano i due gol di Gonzalo Higuian che mandano al tappeto il Getafe incapace di impensierire gli avversari in superiorità numerica. Dopo i due gol succede ben poco, il Real controlla la partita mentre gli uomini di Micheal hanno un paio di occasioni per accorciare le distanza ma un ottimo Casillas lascia la porta inviolata.
Vittoria doppia questa per il Real per due motivi fondamentali: uno perchè ottenuta in 10 uomini sin dal 27' del primo tempo e secondo perchè con il pareggio del Barcellona sul campo dell'Osasuna Raul e compagni rosicchiano 2 punti al Barcellona e si portano a un solo punto dalla vetta della classifica.
ATLETICO MADRID : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Buone notizie per il tecnico Quique Sanchez Flores che recupera l'attaccante el “Kun” Aguero che è stato colpito duramente nella paritita di Champions . Il giocatore partirà titolare in coppia con Diego Folran anche se c'e' qualche possibilità che il tecnico lo riservi per la seconda parte dell'incontro.. Stessa situazione anche per il difensore Pablo, infortunatosi nella partita di mercoledi contro il Chelsea. Il giocatore dovrebbe essere recuperato totalmente e , al contrario di Aguero,il suo impiego al fianco di Perea sin dal 1' non dovrebbe essere in discussione. Infine, non sono stati convocati il centrocampista Assunçao bloccato dal giudice sportivo per un turno per somma di ammonizioni, il portiere Roberto ancora alle prese con un infortunio e i difensori Pernia e Cabrera per scelta tecnica.
REAL MADRID : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Il tecnico Pellegrini ha lasciato per la terza volta consecutiva fuori dalla lista dei convocati il centrocampista Guti. Il tecnico afferma che il giocatore ha problemi fisici e che la sua assenza non è una punizione dopo la sfuriata del giocatore contro l'allenatore sostituito nell'intervallo della partita contro l'Alcorcon di Copa del Rey. Sta il fatto che dopo quella partita Guti non è stato più convocato nelle partite che si sono succedute. “Guti non sta bene fisicamente, non è fuori dalla lista per punizione ”, insiste il tecnico “Nemmeno mi ha insultato e tra noi non c'e' nessun problema .Rimane fuori semplicemente perchè non è in condizione”.
Le principali novità nella lista dei convocati sono il rientro dei difensori Metzelder e Garay. I due giocatori persero le sfide contro il Getafe e il Milan per infortunio. Il fuoriclasse portoghese C.Ronaldo ne avrà ancora per 3-4 settimane. Cosi ha affermato il medico che lo ha curato dal suo ultimo infortunio. Si complica quindi un infortunio che sembrava di breve durata e che lascia la squadra senza il suo rappresentante di punta per almeno un altro mese.
Non è stato accettato il ricordo del Real per quanto riguarda l'espulsione di domenica scorsa del difensore Albiol , per cui il giocatore si unisce a Guti nella lista degli assenti. Per decisione tecnica rimangono fuori il difensore Drenthe e il centrocampista M.Diarra.
Queste le probabili formazioni :
Atletico Madrid : 1 S.Ansejo – 21 Perea , 17 Ujfalusi , 22 Pablo , 3 A.Lopez – 19 Reyes , 23 C,Santana , 20 Simao , 8 Raul Garcia – 7 Forlan , 10 Aguero
A disposizione : 43 D.Gea , 18 Dominguez , 2 Valera , 6 I.Camacho , 9 Jurado , 11 M.Rodriguez , 14 S.Pongolle
Indisponibili : Cabrera, Pernia(scelta tecnica) Roberto (infortunati)Assunçao (squalificato)
Allenatore :Quique Sanchez Flores
Real Madrid : 1 Casillas – 2 Arbeloa , 19 Garay , 3 Pepe , 4 S.Ramos – 6 M.Diarra , 22 X.Alonso –12 Marcelo , 8 Kakà , 7 Raul , 11 Benzema
A disposizione : 13 Dudek , 21 Metzelder , 5 Gago , 24 Granero , 23 Van der VaarR , 20 Higuain , 17 Van Nisterloy
Indisponibili : C.Ronaldo ,Guti(infortunati) Drenthe e M.Diarra (scelta tecnica), Albiol(squalificato)
Allenatore : Pellegrini